• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Gratteri: “La Toscana attrae investimenti criminali. Serve rigore e attenzione dagli amministratori”

Presentato a Siena, l'8 dicembre, il nuovo libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso "Il Grifone"

by Antonino Schilirò
28 Gennaio 2024
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Venerdì 8 dicembre si è tenuto, al Teatro dei Rozzi di Siena, la presentazione del libro “Il Grifone. Come la tecnologia sta cambiando il volto della ‘Ndrangheta” (ed. Mondadori) di Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Napoli e Antonio Nicaso, scrittore e storico delle organizzazioni criminali.

L’evento, che rientra all’interno della rassegna del Movimento Agende Rosse di Siena dal titolo “Pagine di legalità”, ha visto la partecipazione, insieme agli autori, del giornalista Pierluigi Senatore e di Angelo Garavaglia, coordinatore del Movimento Agende Rosse.

“La Toscana è una regione ricca e bellissima dove tutto è allettante. Non ci sono solo gli investitori stranieri, che possono ottenere un business comprando un albergo, un casale, un vigneto o un ristorante.

Anche le mafie hanno milioni di euro e vogliono investire anche qui. E l’investimento può essere sicuro, produttivo, positivo ed inoltre con meno riflettori addosso. Bisogna stare attenti ai passaggi di proprietà, a chi si avvicina agli acquisti di immobili e capire quale è la sua attività. Dai pubblici amministratori serve maggiore rigore e attenzione. Le mafie incominciano a usare i bitcoin, pagano hacker, utilizzano sofisticati hardware e software.”

afferma così Nicola Gratteri parlando sulla Toscana e sull’evoluzione delle mafie, con la loro capacità di adattarsi al nuovo.

Parlando sulle varie riforme e sull’andamento politico italiano, afferma.

“Servono riforme che velocizzino i processi senza abbassare i livelli di garanzia. Purtroppo le riforme, negli ultimi due anni e mezzo, non hanno portato a questo risultato.

Le pagelle ai magistrati servono a burocratizzare e a togliere slancio a quello che è, invece, il ruolo della magistratura., non solo quella inquirente ma anche quella giudicante. Bisogna lavorare con serenità, senza l’ossessione, l’idea che continuamente si è sotto giudizio.” continua “Non mi pare che l’Esecutivo abbia detto questo (il governo pone sotto attacco la magistratura definendola politicizzata ndr).

Ci sono dei magistrati che hanno affermato delle cose. La politica ha risposto. C’è una dialettica, non un attacco. Non m mi sento né attaccato né intimorito.”

Sull’attuale azione delle mafie inoltre:

“È finito il tempo delle stragi eclatanti. Le mafie non spareranno più e sarà difficile che tornino ad agire producendo cadaveri illustri poiché hanno trovato un altro modo per far circolare miliardi in tutto il mondo: la tecnologia.

Sfortunatamente, inoltre, queste organizzazioni dispongono di così tanto denaro che riescono ad ingaggiare i migliori ingegneri affinché creino delle reti parallele ma criptate e strettamente riservate a pochi, attraverso le quali poi agiscono.”

“Questo libro

– aveva spiegato poco prima ai giornalisti –

è la punta avanzata di ciò che domani saranno le mafie. Capaci di estrarre bitcoin, di arruolare hacker tedeschi e rumeni per effettuare transazioni finanziarie molto sofisticate e in grado di farsi costruire piattaforme creando dei nuovi Telegram o WhatsApp per comunicare tra loro sapendo di non essere intercettati“

Invitando quindi

“ad investire non solo sull’assunzione delle forze dell’ordine, il blocco del 2010 ha ricadute evidenti, ma anche sull’acquisto di tecnologia per poter contrastare questa parte delle mafie che saranno il futuro del quale ci interesseremo da qui in avanti”.

“Occorre lavorare

– spiega infatti il procuratore –

dove ci sono i paradisi fiscali normativi”.

Cita Malta, per esempio. Altrimenti l’Europa diventerà, in parte già lo è, una

“piattaforma di riciclaggio“.

Inoltre difende il valore delle intercettazioni –

“costano 3 euro al giorno facendole per 24 ore e complessivamente 180 milioni, non è un prezzo alto rispetto a quanto servono”

– aggiungendo –

“che se qualcuno pensa che le indagini si fanno ancora con il maresciallo che controlla fuori non ha capito che sono impossibili senza la tecnologia”.

Se vuoi vedere tutta la presentazione, clicca qui.

immagini presa online

 

Altri articoli in questa categoria

Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra

Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra

17 Novembre 2025
Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»

Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»

14 Novembre 2025
Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?

Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?

12 Novembre 2025

LEGGI ANCHE: 

Articoli su altre presentazioni di libri:

– «Silenzi e Distrazioni» a Maletto

– Maurizio De Lucia: «Anche la migliore repressione mafiosa non risolve i problemi della mafia»

– «L’informazione costituisce il pilastro della nostra democrazia»

– Ciliberto: «La legalità la gente la vuole sempre nel giardino a fianco»

– Borrometi: «I traditori, purtroppo, sono in tanti, troppi»

– Premio Nazionale Lea Garofalo, il pomeriggio della seconda giornata

– Premio Nazionale Lea Garofalo, il pomeriggio della terza giornata con Luigi de Magistris

– “La talpa dell’assassino di Ilardo è stato l’allora procuratore della Repubblica Tinebra”

– Di Matteo: «Il problema mafie non si riesce a risolvere, sta diventando un fattore di inquinamento economico a livello internazionale»

Correlati

Previous Post

UNA VITA CONTRO LA CAMORRA, il nuovo libro di Paolo De Chiara su TeleRegione

Next Post

L’Isola dei Riflessi

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

19 Novembre 2025
Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.