• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Novembre 6, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Di Matteo: “Borsellino e Falcone oggi sarebbero stati sottoposti a procedimento disciplinare”

L'intervista del sostituto procuratore nazionale antimafia a 'Piazzapulita' dell'1 febbraio

by Antonino Schilirò
8 Febbraio 2024
in Mafie
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Sono tanti i temi trattati tra cui la cosiddetta «Legge bavaglio», la limitazione all’uso delle intercettazioni, la limitazione dei procuratori di parlare con la stampa. Ma anche la mancanza di separazione dei poteri in Ungheria, la politicizzazione della magistratura e il punto sulle trattative Stato-mafia.

è questa l’anticipazione che viene data.

Inoltre è stato presentato il nuovo libro-intervista scritto con il giornalista Saverio Lodato “Il colpo di spugna. Trattativa Stato-mafia il processo che non si doveva fare”, edito Fuoriscena-Libri Rcs.

In primis si è parlato del ricordo a Pippo Fava:

“Il ricordo di Giuseppe Fava mi emoziona anche da un punto di vista personale. Io ero un giovane studente universitario di giurisprudenza e e ho iniziato ad alimentare la mia passione per l’antimafia e per la magistratura.

Il mio sogno di diventare magistrato è arrivato anche leggendo quella splendida rivista il mensile ‘I Siciliani’ che Giuseppe Fava dirigeva. Ricordo le sue inchieste giornalistiche, quelle sui Cavalieri del lavoro di Catania, quella sui rapporti tra la mafia dei corleonesi e pezzi importanti della Dc siciliana, quella dei rapporti di contiguità tra una parte di magistratura e la mafia.

Era un giornalismo d’inchiesta che anticipava le inchieste della magistratura e io credo che oggi, questo Paese ha un disperato bisogno di questo giornalismo d’inchiesta e questo tipo di giornalismo e quindi quando sento, vedo e leggo di limitazioni, bavagli e limitazioni al diritto d’informazione sono molto proccupato da tutti i punti di vista.”

Poi, parlando della sentenza di Cassazione della Trattativa Stato-Mafia ha affermato:

“Le sentenze della magistratura devono essere sempre rispettate, ma possono essere criticate. Anche quella della Cassazione, che non possiedono il crisma dell’infallibilità. Il vaglio critico deve essere tanto più intenso quando, come in questo caso, la Cassazione, con poche, pochissime pagine di motivazione, entra pesantemente nel fatto, nella valutazione del fatto e disattende quelle che erano state le conclusioni sancite complessivamente in 10.000 pagine di motivazioni dei giudici di primo e secondo grado. Nelle prime due sentenze i giudici mai avevano messo in discussione che si erano determinati fatti. Un dialogo a distanza tra una parte delle istituzioni e la parte cosiddetta moderata di cosa nostra.

Nelle sentenze c’era scritto che questo dialogo costituiva un’alleanza con un nemico, Provenzano, per sconfiggerne un altro ritenuto più pericoloso, Riina. Nelle sentenze, perfino in quella assolutoria degli ufficiali dei Carabinieri, c’era scritto che la mancata perquisizione del covo di Riina era stato un segnale di distensione verso l’ala trattativista di Cosa Nostra.

Nelle sentenze c’era scritto che Provenzano era stato protetto a lungo nella sua latitanza da esponenti delle istituzioni. La minaccia è un reato di pericolo. Non è necessario che si verifichi l’evento che i minaccianti vogliono che si verifichi, è sufficiente che il governo e le istituzioni abbiano percepito quella minaccia. Come fa a dire la Cassazione, ma lo dice, che questo non è avvenuto?

Tutti i vertici delle istituzioni sapevano e avevano perfettamente chiaro il fatto che le bombe, quelle del 1993, erano il frutto di un ricatto mafioso, di un ‘out-out’ nei confronti dello Stato, per alleggerire, ad esempio, il carcere duro. Ho fatto il mio dovere con la consapevolezza di avere comunque fatto emergere dei fatti storici che il Paese deve conoscere. La sentenza della Cassazione non riuscirà ad eliminare nella loro oggettiva esistenza.”.

Se vuoi vedere la puntata completa clicca qui.

immagine di copertina di Paolo Bassani

LEGGI ANCHE:

Altri articoli in questa categoria

Un codice che legittima la schiavitù

Adelina e Lilian: i volti delle vittime che hanno denunciato le mafie albanesi e nigeriane

6 Novembre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025

– Di Matteo: «Mentre ci sono le stragi una parte dello Stato cerca Riina»

– Di Matteo: «Il problema mafie non si riesce a risolvere, sta diventando un fattore di inquinamento economico a livello internazionale»

– Di Matteo: «Le riforme vanno in una direzione chiara, ridimensionano le armi in possesso della magistratura»

– Costantino Visconti continua ad attaccare Nino Di Matteo e Saverio Lodato/5

– Costantino Visconti continua ad attaccare Nino Di Matteo e Saverio Lodato/4

– Costantino Visconti continua ad attaccare Nino Di Matteo e Saverio Lodato/3

– Costantino Visconti continua ad attaccare Nino Di Matteo e Saverio Lodato/2

– Costantino Visconti continua ad attaccare Nino Di Matteo e Saverio Lodato/1


 

– L’INTERVISTA ESCLUSIVA AL MAGISTRATO NINO DI MATTEO

«Credo che l’opinione pubblica abbia non soltanto il diritto ma, oserei dire, il dovere di essere informata sui processi che sono stati celebrati e che non vengono raccontati dalla grande stampa. L’opinione pubblica deve essere informata e chi ha un ruolo all’interno dello Stato, della magistratura e delle forze di polizia, ha il dovere di non fermarsi.»

Nino Di Matteo

– LEGGI LA PRIMA PARTE: mercoledì 28 aprile 2021

Di Matteo: «Non abbiamo bisogno di una magistratura conformista»

https://www.wordnews.it/di-matteo-non-abbiamo-bisogno-di-una-magistratura-conformista

– LEGGI LA SECONDA PARTE: venerdì 30 aprile 2021

«Con determinati ambienti non si può convivere o tanto meno trattare»

https://www.wordnews.it/con-determinati-ambienti-non-si-puo-convivere-o-tanto-meno-trattare

– LEGGI LA TERZA PARTE: martedì 4 maggio 2021

Ergastolo ostativo: «Quella sentenza sancisce un principio che realizza uno dei principali obiettivi della mafia stragista»

https://www.wordnews.it/ergastolo-ostativo-quella-sentenza-sancisce-un-principio-che-realizza-uno-dei-principali-obiettivi-della-mafia-stragista

 

L’INTERVISTA a Salvatore Borsellino

PRIMA PARTE. «Borsellino: «gli assassini di mio fratello sono dentro lo Stato»

SECONDA PARTE. «Chi ha ucciso Paolo Borsellino è chi ha prelevato l’Agenda Rossa»

TERZA PARTE. Borsellino «L’Agenda Rossa è stata nascosta. E’ diventata arma di ricatto» 

 

L’INTERVISTA al colonnello dei carabinieri Michele RICCIO

Prima parte: «Dietro alle bombe e alle stragi ci sono sempre gli stessi ambienti»

Seconda parte: Riccio: «Mi ero già attrezzato per prendere Bernardo Provenzano»

Terza parte: «Non hanno voluto arrestare Provenzano»

Quarta parte: Riccio: «L’ordine per ammazzare Ilardo è partito dallo Stato»

 

– Stato e mafie: parla Ravidà, ex ufficiale della DIA

 – Attilio Manca suicidato per salvare Bernardo Provenzano

– INGROIA: «Lo Stato non poteva arrestare Provenzano»

– INGROIA: «Provenzano garante della Trattativa Stato-mafia»

 

– Ma era ancora il Capo di Cosa nostra?

– Parla Ingroia: «Matteo Messina Denaro si è fatto arrestare»

– «Il gelataio Baiardo è il messaggero dei Graviano»

– «Restano delle ombre», così l’On. Ascari si esprime sull’arresto di Matteo Messina Denaro

– Arresto Messina Denaro, parla Ravidà: «Ho paura che possa accadere qualcosa di brutto in questo Paese»

– «L’arresto di Messina Denaro è una sceneggiata»

– Matteo Messina Denaro, parla Sonia Alfano: «La politica si occupi seriamente di lotta alla mafia»

– Dopo l’arresto di Messina Denaro: «Faccia i nomi delle coperture politiche ed istituzionali che hanno garantito la sua latitanza»

 

– Il pentito: «Matteo Messina Denaro è un pezzo di merda. Voglio parlare con Di Matteo»

 

– C’è un patto tra Stato e mafia? Per l’On. Aiello: «Non si vogliono guastare gli equilibri»

– Cimarosa: «I figli non possono pagare gli errori dei padri»

– «Le persone sono più coraggiose a Castelvetrano»

– «Abbiamo bisogno della vera Antimafia, non quella da passerella»

– Ci restano le monete

– La sagra dell’ipocrisia

 

– A cosa serve commemorare?

– 30 anni dopo: la benedizione sui candidati dei condannati per mafia

– Un Paese al contrario

 

Correlati

Previous Post

Ferrari: Hamilton si tinge di rosso dal 2025

Next Post

Galleria San Silvestro, quasi tre mesi di chiusura, possibile che è bastata la prima pioggia per crolli e disagi?

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
    Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
  • Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”
    Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
  • Palermo, maxi inchiesta su corruzione e appalti truccati: perquisizioni e indagati eccellenti
    Palermo, maxi inchiesta su corruzione e appalti truccati: perquisizioni e indagati eccellenti

Recent News

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

6 Novembre 2025
Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

6 Novembre 2025
Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

6 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.