• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Angelica Fazari, vincitrice del premio Lea Garofalo: «Ho provato una grande emozione e soddisfazione»

by Redazione Web
18 Marzo 2024
in Dioghenes APS
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

10 Agosto 2025
WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

3 Giugno 2025
Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

18 Maggio 2025

Lo scorso 23 ottobre la studentessa del Liceo Scientifico Michele Guerrisi Angelica Fazari ha vinto a nome della nostra scuola il Premio Nazionale “Lea Garofalo”.

Il concorso è stato indetto in memoria delle vittime innocenti della criminalità organizzata e, in particolar modo, è stato dedicato a Lea Garofalo, uccisa dal marito 'ndranghetista che non accettò la decisone della moglie di divorziare da lui; quindi dopo averle teso una trappola la uccise con l’aiuto dei suoi uomini.

Per la partecipazione a questo progetto Angelica ha realizzato un dipinto in cui sono raffigurati Lea Garofalo e Francesco Vinci, a cui il 21 marzo 2022 è stata dedicata la nostra biblioteca scolastica. Lo scopo del dipinto è quello di comunicare un messaggio molto chiaro, ovvero che la lotta contro la mafia non si ferma con le loro morti, ma continuerà in eterno e loro devono essere un esempio per tutti: due giovani uccisi ingiustamente solo per essersi schierati dalla parte giusta e per aver espresso le loro opinioni. Adesso faremo un intervista alla vincitrice del premio: Angelica Fazari.

Il 24 novembre si è svolta la seconda edizione del premio Lea Garofalo, concorso nel quale ti sei classificata al secondo posto. Quali emozioni hai provato nell’essere risultata vincitrice?
“Alla visione dell’esito della classifica ho provato una grande emozione e soddisfazione per il lavoro svolto con l’aiuto indispensabile del professore Sergio Morfea; quindi posso dire di essere stata veramente molto orgogliosa di me stessa perché non mi sarei aspettata un risultato del genere.”

Il premio in cosa è consistito?
“Il premio ricevuto e a me consegnato dallo stesso autore Paolo De Chiara, consisteva in una targhetta con sopra scalfita la figura fatta a mano della giovane Lea, e in un buono di 100 euro che ho deciso di donare volentieri al nostro istituto e da spendere per materiali utili al progetto “Arte e Colori”.

La tela , ideata sotto diretta osservazione del professore Sergio Morfea , cosa rappresenta?
“ Rappresenta Lea Garofalo e Ciccio Vinci, al quale è intitolata la biblioteca del nostro istituto, che nonostante non si siano mai conosciuti nella realtà li accomuna una storia molto simile con fulcro sempre la mafia; quindi ho deciso di rappresentarli assieme mentre avanzano per spezzare la ragnatela che li circonda, metafora per la mafia usata spesso da Ciccio Vinci che diceva: “Dobbiamo spezzare questa ragnatela che ci opprime”. Infine ho deciso di lasciare lo sfondo molto chiaro per mettere in risalto ed illuminare i due protagonisti.”

Il lavoro svolto è frutto di un percorso iniziato col progetto biblioteca e la lettura del libro di Paolo de Chiara , “Una fimmina calabrese” . Quanto questo scritto ti ha particolarmente affascinato ?
“Devo dire che mi ha affascinato molto, infatti proprio questo mi ha spinto ad approfondire la storia di Lea Garofalo, a me prima sconosciuta; tutto questo è stato possibile solamente al progetto biblioteca che, non solo mi ha dato la possibilità di leggere e venire a conoscenza di questo stupendo libro, ma anche di incontrare il fantastico autore Paolo de Chiara.”

Le due figure di Ciccio Vinci e Lea Garofalo sono ritratte abbracciate, che incedono coraggiosamente verso un futuro ideale privo della piaga della mafia. Da dove nasce tale idea di accomunare questi due personaggi?
“Grazie all’aiuto del professore Sergio Morfea ho avuto l’idea di immaginare in un altro mondo Ciccio Vinci e Lea Garofalo, entrambi giovani vittime della mafia, insieme che combattono con dedizione questa brutta ragnatela, che non è altro che la mafia.”

La premiazione è avvenuta a Casoli, un piccolo borgo caratteristico dell’Abruzzo . Quali sono stati i momenti più particolari che ricordi con piacere?
“Tralasciando il momento vero e proprio della premiazione che è stato veramente molto emozionante per me, il momento che più mi è rimasto impresso è indubbiamente l’incontro che ho avuto con Marisa, sorella di Lea Garofalo, poiché sono riuscita a leggere nei suoi occhi tutta l’ammirazione che provava per me in quel momento e ovviamente tutto il dolore che ha dovuto subire ingiustamente.”

La borsa di studio del valore di 100 euro come verrà da te utilizzata?
“Ho deciso di spendere la mia borsa di studio interamente per la scuola, specialmente per sostenere i due progetti che mi hanno portato alla vittoria, quindi utilizzerò una parte per acquistare del materiale utile al progetto “Arte e Colori” e la restante per nuovi libri che donerò alla nostra biblioteca.”

La scuola che ruolo ha avuto in tutto ciò?“La scuola ha avuto un ruolo fondamentale poiché mi ha sempre seguito in questo progetto, dall’idea, sviluppata con l’aiuto del professore Morfea, alla realizzazi

one e mi ha messo a disposizione di tutto ciò che mi servisse senza farmi mancare nulla, tantomeno la soddisfazione di andare ritirare personalmente il premio a Casoli accompagnata dalle professoresse Rigoli e Zappone. Quindi devo questa vittoria alla scuola che ha creduto in me fin da subito.”

Grazie mille Angelica per averci dedicato un po’ del suo tempo ed è stato un piacere intervistare una ragazza così giovane ma allo stesso tempo talentuosa come te. Ti auguriamo che questo sia il primo di tanti successi!
“Grazie mille a voi, è stato un piacere.”

Brigida Martino

 

 

LEGGI ANCHE: 

- PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO: straordinario successo per la 2^ edizione

 

 


uploads/images/image_750x422_65f8477846447.jpg

2024-03-18 18:26:36

13

Correlati

Previous Post

La realtà del sogno: il ‘prodigio’ di Remo Anzovino al Teatro Bibiena di Mantova

Next Post

La Polizia di Stato celebra la Festa del Papà

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”

Recent News

Sanità molisana, domani il confronto: Pastore e Iorio a “30 minuti con…”

Sanità molisana, domani il confronto: Pastore e Iorio a “30 minuti con…”

16 Novembre 2025
Mala tempora currunt: il tramonto dell’etica pubblica e privata nell’Italia smarrita

Mala tempora currunt: il tramonto dell’etica pubblica e privata nell’Italia smarrita

16 Novembre 2025
Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

16 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.