• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Lettera aperta di “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”

Ecco la lettera che l'associazione "Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato", che continua a tenere viva la loro memoria, ha scritto a seguito della mancata intitolazione del Liceo di Partinico a mamma Felicia e Peppino

by Antonino Schilirò
28 Marzo 2024
in Lettere dall'Italia e dal mondo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Li avete abbandonati

Li avete abbandonati

22 Agosto 2025
Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

25 Giugno 2025
Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

13 Aprile 2025

 

Al Provveditorato degli studi

Al Sig. Prefetto

Come Casa Memoria Impastato, in seguito alle polemiche scaturite dalla vicenda relativa alla denominazione del Liceo di Partinico, chiediamo che si agisca in nome della Democrazia e nel rispetto della decisione presa democraticamente, secondo il regolare iter dal Consiglio d’Istituto (sia nel 2022, sia nel 2024), intitolando dunque in tempi rapidi la suddetta scuola a Felicia Peppino Impastato.

Sono stati per noi, familiari di Felicia e Peppino Impastato ed attivisti di Casa Memoria, giorni di grande amarezza, lenita soltanto dalla solidarietà che ci è stata rivolta da centinaia di persone, realtà, associazioni di tutta Italia.

Ci sentiamo solidali ai Consigli d’Istituto (sia quello che votò nel 2022, che l’attuale) che hanno agito con coraggio in un clima difficile, diffamati ed accusati di essere non democratici, quando invece l’iter seguito, come scritto sopra, è stato regolare e democratico: iniziato con delle consultazioni, poi con una discussione tra i vari rappresentanti, si è concluso con un voto (nel primo caso all’unanimità, nel secondo a maggioranza) a favore del cambio di denominazione della scuola, da Santi Savarino a Felicia e Peppino Impastato.

E’ stato fatto da più voci riferimento ad un referendum avvenuto tra gli studenti del liceo, questo sì privo di regolarità, con un voto non segreto fatto per alzata di mano, in un clima di tensione che sicuramente non ha favorito nei ragazzi né serenità, né consapevolezza. Un referendum, che se pur fosse stato realizzato secondo le giuste norme (ad esempio il voto segreto), sarebbe stato comunque privo di potere decisionale, perché la democrazia si fa seguendo regole che ne garantiscono il corretto svolgimento, non “a furor di popolo”, così insegna la nostra Costituzione.

Riteniamo gravi le posizioni prese dall’amministrazione comunale di Partinico guidata dal Sindaco Rao che già lo scorso anno voleva presentare una mozione per negare l’intitolazione a Felicia e Peppino (un’ingerenza inaccettabile perché la politica che amministra un Comune può esprimere un parere, ma non ha alcun potere decisionale sulle scelte di una scuola). Il Comune in quell’occasione, dopo aver ricevuto tantissime critiche a livello nazionale, fece un passo indietro, accettando l’intitolazione a Felicia e Peppino.

Adesso le responsabilità di un eventuale diniego al cambio di intitolazione sono state concentrate tutte sugli studenti, partendo da questo anomalo referendum che li ha messi di fatto in cattiva luce di fronte a tutta l’Italia, facendoli passare per chi preferisce un personaggio come Savarino, vicino alla mafia e al fascismo, piuttosto che due simboli della lotta alla mafia, come Felicia e Peppino Impastato. Gli studenti hanno usato (o forse sono stati indotti ad usare) parole che hanno amareggiato tutti, hanno parlato di un Peppino “divisivo”, termine che ha offeso tutte quelle persone che in questi anni si sono unite nel suo nome, simbolo concreto della lotta alla mafia.

Noi vogliamo dialogare con questi studenti, ascoltarli e parlare con loro, perché non crediamo siano contro Peppino Impastato o che inneggino la mafia, anche se questo da più parti hanno voluto far emergere. La divisione l’ha creata una politica becera che si è voluta impuntare nel non accogliere il nome di Peppino (e quello di sua madre) nella scuola da lui frequentata, preferendogli un personaggio che oltre ad essere firmatario delle leggi razziali è stato vicino al boss mafioso Franck Coppola. Tutto questo ha gettato addosso agli studenti di Partinico il classico stigma dei “siciliani mafiosi”, un marchio da cui, come siciliani liberi, ci battiamo quotidianamente per emanciparci, cercando di diffondere una cultura ed una mentalità libera dal giogo della mafia.

Questa politica non può accettare che l’azione antimafiosa di Peppino Impastato abbia una forte connotazione ideale. Pensiamo che chi vuole negare le sue scelte politiche, quelle che l’hanno spinto a lottare contro la mafia, voglia annacquare la storia di un intero Paese. Vogliono alimentare un qualunquismo ed un revisionismo storico tanto di moda di questi tempi, quello che cancella la memoria e nega la verità. Peppino scelse da quale parte stare: quella dei più deboli, degli sfruttati, contro il potere e la politica corrotta. Se questo è divisivo, noi lo rivendichiamo. Allo stesso tempo sappiamo che la scelta coraggiosa di Peppino, di saper rompere con la mafia, a partire da una rottura perpetrata all’interno della propria famiglia mafiosa, ha unito tanti mondi diversi che si sono riconosciuti nel suo impegno contro la mafia e nei suoi valori: la difesa della Democrazia e della Libertà. Alla scelta di Peppino si aggiunge quella di Felicia, da tutti riconosciuta come donna di Democrazia, di Giustizia e Partigiana della lotta alla mafia.

Purtroppo questa amministrazione ha fatto fare una brutta figura al suo paese, ne ha addirittura fatto una questione di campanilismo tra Cinisi e Partinico, continuando ad esprimersi in favore di Savarino, sminuendone i fattori che lo rendono inquietante (la contiguità al fascismo e alla mafia), e subito dopo facendo passi indietro cercando di confondere le acque con altre possibili intitolazioni (strumentalizzando a proprio favore altri esponenti dell’antimafia di tutto rispetto), non trovando fino in fondo il coraggio di esprimere apertamente la sua ostilità nei confronti di Peppino Impastato, antifascista e antimafioso.

Speriamo venga accolto il nostro appello a ripristinare la democrazia e onorare due persone che hanno dedicato la loro intera vita alla lotta alla mafia.

foto di copertina di Antonino Schilirò

 

LEGGI ANCHE:

– Casa Felicia, a Cinisi, rimarrà alla collettività

– Dopo 45 anni Peppino Impastato fa ancora paura

Correlati

Previous Post

Sottoponiamo tutti ai test psico-attitudinali

Next Post

LA STUPIDITÀ DELLA RAZZA UMANA

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.