• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 5, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Strage di Ustica, ci sarà mai giustizia per Mario Ciancarella?

by Alessio Di Florio
1 Luglio 2024
in Approfondimenti
Reading Time: 9 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

IA:  la legge e le logiche del sistema Italia

IA: la legge e le logiche del sistema Italia

5 Ottobre 2025
È stata accertata “l’attività di ricerca di latitanti mafiosi svolta dall’Agostino al di fuori del servizio”

È stata accertata “l’attività di ricerca di latitanti mafiosi svolta dall’Agostino al di fuori del servizio”

4 Ottobre 2025
La politica dà il peggio di sé e ormai chi sa riconoscere l’inadeguatezza rinuncia a informarsi

La politica dà il peggio di sé e ormai chi sa riconoscere l’inadeguatezza rinuncia a informarsi

3 Ottobre 2025

Quarantaquattro anni, dalla notte della strage di Ustica sono passati undici anni più dell’età in cui Cristo, «Verità» per i Vangeli, fu tradito e crocifisso.

E di verità tradite e crocifisse in questi decenni sulle morti di quella notte e le tante morti successive (perché se arrivò l’alba del giorno dopo la notte della strage è durata molto ma molto di più uccidendo anche molti anni dopo) ce ne sono tante. È passato anche questo anniversario, apparso in sordina rispetto ad altri recenti ma che ci ha regalato anche quest’anno discorsi, celebrazioni, retoriche invocazioni.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, capo del CSM (il massimo organo della magistratura) e delle Forze Armate, il 27 giugno ha dichiarato che la strage di Ustica «resta una ferita aperta anche perché una piena verità ancora manca e ciò contrasta con il bisogno di giustizia che alimenta la vita democratica» e che «la Repubblica non si stancherà di continuare a cercare e chiedere collaborazione anche ai Paesi amici per ricomporre pienamente quel che avvenne il 27 giugno 1980».

L’anno scorso Mattarella parlò di «tasselli mancanti», otto anni fa della necessità di «rimuovere le opacità persistenti».

Quei tasselli mancanti e quelle opacità persistenti non sono figli del fato o delle stelle o di chissà quale oscuro e lontano manovratore. Sono di Stato, sono frutto di depistaggi (come accertato anche da una sentenza di tribunale) e comportamenti di alte sfere dello Stato italiano.

Ci sono coloro che, nonostante verità accertate e sentenze di tribunale, continuano a propagandare false piste e a negare l’innegabile, a portare avanti tesi precostituite di comodo con sprezzo del ridicolo e coloro che sono stati condannati per i depistaggi. Così come basterebbe guardare ad alcune sentenze di tribunale: c'è una sentenza di tribunale che ha accertato che l’aeronautica militare ha radiato con firma falsa dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini il capitano Mario Ciancarella. Dopo la sentenza il Ministero della Difesa dichiarò che avrebbe portato avanti gli atti di conseguenza, in qualsiasi Stato del mondo queste parole avrebbero avuto un solo significato ovvero la restituzione a Ciancarella del suo ruolo nell’aeronautica militare. Non fu così, non è mai avvenuto e in questi anni nulla di nulla è stato compiuto (lor signori affermarono successivamente che si riferivano al pagamento delle spese processuali). Ad un tribunale si era rivolta anni fa la famiglia di Mario Alberto Dettori , una delle vittime successive di quella strage.

Mentre l’Antimafia SpA, i professionisti dell’antimafia e l’antimafia da parata e ballata, da talk show e da sfilate degne di Cetto La Qualunque era “distratta” una sola voce si è sempre levata, accanto a Ciancarella e accanto alla famiglia Dettori, studiando carte, approfondendo, portando nei tribunali e in ogni sede la denuncia pubblica: l’Associazione Antimafie Rita Atria.

La storia di Mario Ciancarella è raccontata nel libro, uscito sul finire dell’anno scorso, «Si può si deve, l’ufficiale democratico che ha sfidato l’infedeltà di Stato». «Il libro non racconta soltanto una drammatica storia personale, è una denuncia finora gridata nel deserto, che dovrebbe turbare e interessare tutti» ha scritto nella prefazione Giovanni Maria Flick.

«Quello dell’ufficiale democratico Mario Ciancarella è l’unico episodio accertato di una falsa radiazione con la grave violazione delle prerogative della più alta carica dello Stato – si sottolinea nella quarta di copertina del libro – l’obiettivo della radiazione, ottenuta con un falso decreto il cui originale non è reperibile, era di impedire la ricerca della verità sulle stragi di Ustica e del Monte Serra».

«Il capitano Mario Ciancarella, il colonnello Alessandro Marcucci e il controllore di difesa aerea Mario Alberto Dettori sono i tre militari che hanno avuto l’enorme coraggio di dire la verità – prosegue la presentazione – Marcucci e Dettori sono stati assassinati». «Le vite di questi tre uomini sollevano dubbi inquietanti, pongono domande serie, drammatiche, alle quali il pilota militare Mario Ciancarella, grazie a una enorme preparazione, dà risposte convincenti che dissolvono la spessa nebbia creata da esperti depistatori – la conclusione della quarta di copertina – la grave violazione perpetrata con una radiazione falsa e i due omicidi mettono il sigillo della verità sulla loro storia».

 

«44 anni della strage di Ustica, uno dei più ignobili segreti italiani.

Ricordiamo come è giusto che sia le 81 vittime che furono assassinate quella sera. Ma le vittime non solo loro. Le vittime sono di più.

Dopo Ustica morirono tante persone che erano comunque correlate all’abbattimento dell’aereo dell’Itavia , molti erano militari dell’aeronautica, molti avevano delle verità, alcuni erano molto probabilmente testimoni oculari di quello che accadde nei cieli del sud tirreno

L’elenco è lungo 13 16 forse 19 vittime.

Per tanti, forse tutti, ancora permangono dubbi sulle vere cause delle loro morte.

Indagini sbrigative e oggettivamente spesso dilettantesche, che lasciano senso di vuoto nei loro familiari.

Ombre dubbi consigli di lasciar perdere.

In questi anni grazie all’associazione antimafie Rita Atria, mi sono occupato di tre di questi casi.

Sandro Marcucci colonnello dell’Aereonautica e Silvio Lorenzini. Morti in un incidente aereo senza che venisse, di fatto, compiuta nessuna indagine. A seguito di un nostro esposto la Procura di Massa ha riaperto le indagini ipotizzando il reato di omicidio.

A Grosseto da anni seguo la famiglia Dettori. Mario Alberto Dettori radarista dell’aereonautica in servizio quella notte. Trovato impiccato nel 1987.

Non fu fatta nessuna utopsia. il medico che fece l'esame del cadavere, quando venne risentito a seguito di nostra istanza, disconobbe il verbale del tempo, un carabiniere evidenziò un falso su un ordine di servizio, abbiamo evidenziato un altro falso sempre dei carabinieri, di recente è stato acclarato che un persona informata sui fatti ha dichiaratato il falso durante le indagini sulla riapertura del caso.

Nonostante tutto ciò il caso è stato nuovamente archiviato, senza che chi dovere abbia dato una minima riposta su questi dati oggettivi.

Ma noi non ci fermiamo».

Avv. Goffredo D’Antona, legale dell’Associazione Antimafie Rita Atria

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

STRAGE DI USTICA: «Siamo stati noi capitano, siamo stati noi a tirarlo giù»

https://www.wordnews.it/siamo-stati-noi-capitano-siamo-stati-noi-a-tirarlo-giu

Archiviazione caso Maresciallo Dettori, la battaglia per la verità e la giustizia continuerà

https://www.wordnews.it/archiviazione-caso-maresciallo-dettori-la-battaglia-per-la-verita-e-la-giustizia-continuera

Vicenda Dettori: l’archiviazione «rafforza» l'impegno per fare luce «su una delle pagine più buie della Repubblica»

https://www.wordnews.it/vicenda-dettori-larchiviazione-rafforza-limpegno-per-fare-luce-su-una-delle-pagine-piu-buie-della-repubblica

STRAGE DI USTICA: Opacità, depistaggi e mancata giustizia

https://www.wordnews.it/strage-di-ustica-opacita-depistaggi-e-mancata-giustizia

Strage di Ustica, i «tasselli mancanti» sono di Stato

https://www.wordnews.it/strage-di-ustica-i-tasselli-mancanti-sono-di-stato

 

 

 

uploads/images/image_750x422_66816f6f79ea5.jpg

2024-07-01 18:20:31

3

Correlati

Previous Post

«Ho commesso degli omicidi fuori dalla Sicilia per conto dei servizi segreti»

Next Post

Non poteva finire in modo peggiore l’Europeo dell’Italia

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
    INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
  • Testimoni di giustizia, voci che sfidano il silenzio: dallo Stato “protettore” allo Stato che volta lo sguardo
    Testimoni di giustizia, voci che sfidano il silenzio: dallo Stato “protettore” allo Stato che volta lo sguardo
  • Somma Vesuviana, tredici consiglieri firmano le dimissioni: cade l’amministrazione Di Sarno
    Somma Vesuviana, tredici consiglieri firmano le dimissioni: cade l’amministrazione Di Sarno
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti

Recent News

Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49

5 Ottobre 2025
IA:  la legge e le logiche del sistema Italia

IA: la legge e le logiche del sistema Italia

5 Ottobre 2025
“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

5 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.