• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»

Ottobre Rosa, a Vasto l’armonia del racconto di due vite con Raffaella Simoncini e il libro “Bulky” e Joia B con la sua travolgente musica.

by Alessio Di Florio
26 Ottobre 2024
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»
«Non sentitevi in colpa se leggendo vi verrà anche da ridere» e «La Gioia possa essere sempre il piano b»

Altri articoli in questa categoria

La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa

La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa

10 Ottobre 2025
Sicurezza delle scuole: il XXIII Rapporto di Cittadinanzattiva fotografa un’Italia che cade a pezzi

Sicurezza delle scuole: il XXIII Rapporto di Cittadinanzattiva fotografa un’Italia che cade a pezzi

9 Ottobre 2025
Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

8 Ottobre 2025

 

Ci sono eventi che irrompono nella Storia e la segnano, la stravolgono per sempre. Terremoti, tempeste, frane, hanno contraddistinto le epoche di ogni territorio. Vasto ricorda ancora, e la sua storia si divide in un prima e un dopo, la frana del 1956, L’Aquila ricorderà per sempre il terremoto del 2009 e la cesura netta la segnerà probabilmente per sempre.

Accade anche nelle vite, irrompe quel che non ci si aspetta e la vita non sarà mai più la stessa. Ma resiste, non si arrende, continua a regalare una fantastica avventura come canta Fiorella Mannoia. Si cambia, recita sempre la cantautrice, ma si vive, si continua a vivere. E si rimane sempre persone, umanità, se stesse, senza essere cancellate.

È il filo rosso della riflessione e della condivisione, dell’insegnamento e dell’emozione che sta donando l’Ottobre rosa vastese. il mese dedicato alla sensibilizzazione e alla lotta contro il tumore al seno. Un ciclo di eventi, a cura dell’assessora al sociale del Comune di Vasto Anna Bosco e di varie associazioni e realtà della città, che si concluderà il 31 ottobre con il convegno “Ottobre in Rosa: Donne e rinascita” nella Pinacoteca di Palazzo D’Avalos.

Giovedì pomeriggio, a pochi passi, nella splendida “Sala della cornice” si è tenuta la presentazione del libro “Bulky” di Raffaella Simoncini. L’incontro, organizzato con il supporto di Angelozzi Comunicazione di Patrizia Angelozzi, ha visto protagonista il dialogo tra l’autrice, l’editore Francesco Coscioni di Neo Edizioni, la cantante Maria Pia Migliaccio in arte Joja B e l’assessora alle politiche sociali Anna Bosco. L’evento è iniziato con la commovente e vibrante esibizione di Joia B che ha incantato con la canzone “Un tempo per volare”. L’artista napoletana ha concluso il pomeriggio interpretando un’altra sua canzone e il classico della canzone napoletana “Malafemmena”.

Uno straordinario incontro quello tra le due donne che ha dipinto una emozionante armonia, che si sono ritrovate nella polifonia di un racconto che ha emozionato e commosso, regalato sorrisi e risate, riflessioni e toccanti momenti. Senza veli, senza pietismi, senza melodrammi, che non ha nascosto nulla e non ha edulcorato niente. «Non sentitevi in colpa se leggendo alcune pagine vi verrà anche da ridere» ha detto Raffaella Simoncini durante la presentazione.

Da ridere come accade nella vita, nella quotidianità che è contrassegnata da momenti bui e difficili, lacrime e ostacoli ma anche ironia, sorrisi, risate, gioia. Quella gioia che Maria Pia Migliaccio ha portato in corsia ogni volta, travolgendo con la sua vitalità tutte coloro che incontrava. È nato da qui il suo nome d’arte, Joia B. Perché la gioia, ha detto ai partecipanti, sia sempre il Piano B della vita. Quella vita che l’ha portata ad essere oggi un’artista, a condividere in tutta Italia la storia della sua vita e del percorso di questi anni (come nel libro e nelle tante presentazioni Raffaella Simoncini) e anche a partecipare ad una regata vincendola.

In “Bulky” Raffaella Simoncini è partita dalla sua esperienza personale per un romanzo che racconta la malattia e l’amicizia tra due donne accomunate da una stanza d’ospedale e dalla presa di coscienza di voler cambiare la propria vita.

Questa la presentazione dell’opera.

Luce è in ospedale. Nella cartella clinica ha trovato un termine inglese: bulky. Ecco il nome della sua malattia, di quel tumore raro che bisogna asportare. Un nome che arriva ad abbracciare anche la freddezza e l’asetticità dell’anamnesi, delle terapie, della convalescenza.
Come compagna di stanza ha una donna anziana, insopportabile. Un’ex cuoca arrabbiata con il mondo, di quella rabbia che ferisce perché dice la verità.
Per Luce il tempo sembra fermarsi, il senso di inadeguatezza cresce, i giorni incespicano in una grammatica nuova, che le due donne dovranno imparare per scoprire di avere in comune qualcos’altro oltre la malattia: un conto in sospeso con le proprie vite.

Traendo ispirazione dal proprio vissuto, Raffaella Simoncini racconta di due destini che, loro malgrado, si intrecciano in un presente senza più certezze. E lo fa con un romanzo in cui questo presente diventa un fondale inesplorato da scandagliare per raggiungere la superficie e riuscire a scivolare via, come gli origami di carta che la protagonista faceva con sua nonna da bambina.

«La presentazione è stata arricchita dalla toccante testimonianza e dalle emozionanti performance musicali di Maria Pia Migliaccio, conosciuta artisticamente come Joia B. Con la sua musica, Joia B ha dato voce a sentimenti e storie che si intrecciano con i temi trattati nel libro, creando un momento di intensa partecipazione emotiva tra gli ospiti presenti – ha sottolineato al termine l’assessora Bosco – l’evento ha visto una calorosa partecipazione del pubblico, a testimonianza dell’interesse e della sensibilità della comunità verso temi di grande attualità e importanza per il benessere collettivo». «Grazie a ciascuna persona presente, a Valentina Franzese, Vincenzo Scarpadane, Rossella Ladogana, BB Paguretto, Polvere di stelle, Francesco Lovino, e tutte e tutti» ha aggiunto la delegata alle politiche sociali dell’Amministrazione Comunale di Vasto.

Fonte foto di copertina: pagina facebook Anna Bosco

Correlati

Previous Post

La dissoluzione dell’Impero occidentale

Next Post

Frode fiscale internazionale per centinaia di milioni di euro e riciclaggio

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.