• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

Mercoledì 20 novembre 2024, bambini e ragazzi tra i 6 anni e i 17 anni svolgeranno attività sportive presso la Bambinopoli del comune di Maletto.

by Gabriele Galvagno
17 Novembre 2024
in Sport
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Pogačar, re d’Africa: seconda maglia iridata consecutiva sul tracciato di Kigali

Pogačar, re d’Africa: seconda maglia iridata consecutiva sul tracciato di Kigali

1 Ottobre 2025
Marc Marquez campione del mondo per la nona volta

Marc Marquez campione del mondo per la nona volta

30 Settembre 2025
La nazionale maschile di pallavolo conquista il quinto titolo iridato

La nazionale maschile di pallavolo conquista il quinto titolo iridato

29 Settembre 2025

Questo evento verrà finanziato dall’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza).

Parliamo di un ente nato per proteggere e incentivare i diritti dei minori. Creata nel 2011, l’AGIA si mobilita per potersi accertare che le leggi italiane e quelle europee, come la Convenzione ONU sui diritti per i minori, vengano sempre rispettate ed eseguite in modo ineccepibile. Il suo intervento è rivolto su vari settori: istruzione, salute, lotta alla violenza, lotta allo sfruttamento, aiuti alle famiglie e agli enti che si occupano di minori.

L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ha concesso dei fondi al comune di Maletto, inserito proprio quest’anno nel progetto.

Ne abbiamo parlato direttamente con l’Assessore allo sport e allo spettacolo Carmelo Melardi, in qualità di promotore e organizzatore dell’evento che si terrà alla Bambinopoli mercoledì prossimo:

Assessore, ci può dire lo scopo con cui il Comune di Maletto è stato inserito nel progetto dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza?

L’Amministrazione del Comune di Maletto, di cui faccio parte, ha aderito ad un progetto dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza (AGIA), presentando una propria proposta ed un piano operativo. Tale Autorità, che tutela e promuove i diritti delle persone di minore età, ha ritenuto valida la proposta del Comune di Maletto finalizzata a favorire l’inclusione e contrastare la povertà educativa, attraverso la promozione di attività sportive per i minorenni da 6 a 17 anni. Pertanto, già a partire da questo mese di novembre e fino a luglio 2025, le famiglie che abbiano fatto richiesta potranno usufruire di un voucher di € 100,00 o € 200,00 in funzione del reddito.

Ovviamente, viene data priorità a bambini e ragazzi con disabilità o appartenenti a famiglie in condizione di svantaggio socioeconomico.

La manifestazione di mercoledì 20 novembre che programma prevede?

Il 20 novembre si celebra la “Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” con l’obiettivo di promuovere la solidarietà internazionale, la consapevolezza dei bambini di tutto il mondo e il miglioramento del loro benessere.

La data scelta coincide con il giorno in cui l’Assemblea ONU  adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo (1959) e la Convenzione sui diritti del fanciullo (1989). Mercoledì 20 novembre, oltre a rendere consapevoli i bambini/ragazzi dei loro diritti, gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado saranno protagonisti attivi di una serie di attività sportive alla bambinopoli del Comune di Maletto.

I giochi saranno di vario tipo, da quelli liberi, utilizzando gli attrezzi installati all’interno dell’area, all’orienteering, al calciobalilla, al gioco del fazzoletto (rubabandiera), ad altri, che prevedono delle abilità interdisciplinari, ideati dai docenti. Durante la giornata saranno offerti alimenti e bevande, grazie ad un contributo specifico dell’AGIA.

Lei fa parte di un’amministrazione che in 18 mesi ha sempre avuto a cuore le dinamiche riguardanti bambini e ragazzi, questa manifestazione può essere un ulteriore incentivo per progetti futuri che vedono queste categorie protagoniste?

“La manifestazione si inserisce nel contesto dell’intero progetto che dà l’opportunità ai bambini/ragazzi di praticare per l’intero anno, gratuitamente o quasi, l’attività sportiva che preferiscono: calcio, pallavolo, danza, ginnastica, nuoto, equitazione e così via. Senza tema di smentita, questa Amministrazione ha operato a 360° sul territorio ma effettivamente con uno sguardo privilegiato verso i bambini e i ragazzi. Basti pensare ai vari laboratori indirizzati proprio a loro, come quello di ceramica, del legno, dell’uncinetto, la scuola di ciaramella, il progetto coro, le giornate dedicate alla realizzazione di torte, biscotti e, in sintesi, alla trasmissione delle tradizioni locali da parte delle persone più anziane. Ma, tornando al progetto, è prevista un’altra manifestazione prima della conclusione dell’anno scolastico con invito esteso alle scuole del territorio limitrofo. Non mancherà la partecipazione ad altri Avvisi che saranno emanati da Assessorati o Ministeri rivolti a questa fascia di popolazione”.

Conclude così il suo intervento l’assessore Melardi.

I bambini e i ragazzi saranno le colonne portanti del futuro, che attraverso queste iniziative e questo interesse da parte di chi li amministra, ne possono ricavare soltanto il meglio sotto qualsiasi punto di vista.

Non ci resta che dare appuntamento a mercoledì per una giornata di festa, condivisione e sport.

foto presa dal profilo social

 

Maletto

Amichevole di lusso allo stadio comunale di Maletto

Amichevole di lusso allo stadio comunale di Maletto

by Gabriele Galvagno
28 Luglio 2024

  Un allenamento congiunto, con test annesso tra le due compagini, è andato in scena allo stadio “Stefano Bonina” di...

La serie D sbarca a Maletto

La serie D sbarca a Maletto

by Gabriele Galvagno
27 Luglio 2024

Giovedì 25 luglio è stata una giornata storica per Maletto, il piccolo comune in provincia di Catania. La Nuova Igea Virtus...

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

by Alessio Di Florio
2 Ottobre 2025

  Che fine ha fatto Philippe Pomone, cittadino francese scomparso tra Atessa e Casalbordino a fine maggio dell’anno scorso? I...

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

by Redazione Web
2 Ottobre 2025

  Un evento dedicato a bullismo, cyberbullismo, Legge Carolina, giovani e rete digitale si terrà il 4 ottobre 2025 a...

Correlati

Previous Post

Rete L’Abuso: il censimento di vittime e sopravvissuti

Next Post

Colpo alla ‘ndrangheta di Platì: sequestrati 6 milioni di euro. Alle corde la cosca Barbaro?

Gabriele Galvagno

Appassionato di sport; mi piace toccare la passione di ogni singolo tifoso

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.