• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Torna “Pagine di legalità”, incontri e letture con i protagonisti della lotta alle Mafie

Rassegna letteraria del Comune di Siena in collaborazione con il Movimento Agende Rosse.

by Redazione Web
16 Gennaio 2025
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

22 Ottobre 2025
“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

21 Ottobre 2025
Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

21 Ottobre 2025

Torna anche nel 2025 la rassegna letteraria “Pagine di legalità – Siena incontra i protagonisti della lotta alle Mafie”, presso la Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala fino ad aprile. I principali protagonisti (magistrati, giornalisti, scrittori) incontreranno la cittadinanza senese presentando i loro libri e portando la loro esperienza e testimonianza. Un contributo fondamentale per aiutare a fare chiarezza su tematiche troppo spesso non sufficientemente trattate dalla stessa stampa, o fatte addirittura oggetto di mistificazione. La rassegna nasce da un progetto del Comune di Siena in collaborazione con la sezione senese del Movimento Agende Rosse. Quattro gli appuntamenti complessivi da gennaio ad aprile 2025.

“La cultura – spiega Nicoletta Fabio Sindaco di Siena – attraverso la letteratura, ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella costruzione della memoria collettiva, nell’aiutarci a capire il passato, a leggere il presente e a costruire il futuro. I libri che ci accompagneranno in questa rassegna sono molto più che opere letterarie. Sono testimonianze di un impegno che non deve mai venire meno, sono strumenti che ci permettono di non dimenticare le vittime di mafia, di non abbassare mai la guardia, e di continuare a combattere ogni giorno contro la criminalità organizzata”.

“Le nuove generazioni, che non hanno vissuto il periodo degli attentati, delle stragi di terrorismo e mafia, cosa troveranno scritto nei libri di Storia, che idea si faranno di questo periodo? Con coraggio e onestà intellettuale, su questi temi, abbiamo il dovere – precisa Giuseppe Galasso, referente del Movimento Agende Rosse di Siena – di agevolare la conoscenza dei fatti, scevra da preconcetti e mistificazioni, che consenta di scoprire la Verità, diffidando dalle ‘altre verità’, sui tanti misteri, che da troppo tempo dimorano irrisolti nel nostro Paese. In questa direzione, anche questo ciclo di incontri ‘Pagine di legalità’ si propone di portare un importante contributo”.

Il programma. Primo appuntamento giovedì 16 gennaio alle ore 18 con la presentazione del libro “La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica” di Anna Vinci e Michele Riccio. Un libro che attraverso l’esperienza professionale del Generale dell’Arma dei Carabinieri, Michele Riccio, racconta una storia, che parte dal 1972, tormentata da fatti e misfatti che hanno dato vita a quella che viene definita la “strategia parallela”. Ne parleranno gli autori con Giorgio Bongiovanni, direttore del periodico Antimafiaduemila, l’avvocato Fabio Repici, uno dei massimi esperti di mafia e legale di molti familiari di vittime della mafia, e Angelo Garavaglia, coordinatore nazionale del Movimento Agende Rosse

Secondo incontro mercoledì 19 febbraio alle ore 18, con la presentazione del libro “Pentiti” di Luca Tescaroli, Procuratore della Repubblica di Prato, che dialogherà sul tema con Ferruccio Pinotti, scrittore e giornalista del Corriere della Sera, Giorgio Bongiovanni e l’avvocato Luigi Li Gotti, legale di noti pentiti tra cui Tommaso Buscetta, Totuccio Contorno, Giovanni Brusca e Gaspare Mutolo.

A seguire, giovedì 13 marzo alle ore 18 verrà presentato “Potere Occulto” di Stefania Limiti, un importante lavoro di ricostruzione e analisi di quello che viene definito il “doppio livello” che ha tenuto sotto scacco un intero Paese a partire dalla strage di Piazza Fontana, l’Italicus, Brescia, l’uccisione di Aldo Moro, la P2 Gladio fino ad arrivare all’omicidio di Falcone e Borsellino e alle altre stragi di Mafia. Ne parlerà l’autrice con Marco Lillo, giornalista del Fatto quotidiano, insieme a Salvatore Borsellino, Danilo Ammannato, legale dell’associazione tra i parenti delle vittime della strage dei Georgofili, Daniele Gabrielli, vice presidente della stessa Associazione, e Ilaria Moroni, direttrice dell’Archivio Flamigni.

In chiusura della rassegna, mercoledì 9 aprile alle ore 18, verrà presentato il libro “50 anni di Mafia” di Saverio Lodato, che analizzerà questo lungo periodo di storia con Lorenzo Baldo, vicedirettore di Antimafiaduemila, Nino di Matteo, sostituto Procuratore presso Dna Roma, e Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento Agende Rosse. L’attrice Lunetta Savino offrirà alcune letture tratte dal libro “50 anni di Mafia” .

Tutti gli incontri, che si terranno nella Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, sono a ingresso libero.

Correlati

Previous Post

PERCORSI DI LEGALITÀ: da Venafro parte la nostra nuova avventura

Next Post

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.