DOMANI, 26 febbraio 2025, dalle 18:00 alle 19:00, si terrà presso Palazzo Madama – Senato della Repubblica l’evento culturale “Champion of Justice nel mondo dei nativi digitali”, un’iniziativa promossa dall’Onorevole Senatore Adriano Paroli. L’incontro, che sarà trasmesso in diretta sul canale satellitare del Senato (webtv.senato.it), si pone l’obiettivo di esplorare il ruolo della giustizia nell’era digitale, con un focus particolare sui giovani nativi digitali e sulla prevenzione dei fenomeni criminali online.
L’evento sarà moderato da Maria Teresa Notarianni di BestJournalismAgency e vedrà la partecipazione di personalità di rilievo nei settori della giustizia, della sicurezza, della pedagogia e della cultura.
Ad aprire i lavori con i saluti istituzionali sarà l’On. Sen. Avv. Adriano Paroli, Vice Capogruppo F1 al Senato della Repubblica, promotore dell’iniziativa.
Tra gli interventi previsti, spiccano figure di grande esperienza:
- Sabrina Zuccalà, Presidente di 4ward360, esperta in innovazione e tecnologie avanzate.
- S.E.R. Mons. Luis Miguel Perca OAC, Vescovo ausiliare per l’Europa, che porterà un contributo sull’etica e i valori nel mondo digitale.
- Michelangelo Di Stefano, già funzionario della Polizia di Stato ed esperto di contrasto alla criminalità informatica.
- Emanuele Ricifari, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza e Presidente dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia, che affronterà il tema della sicurezza digitale.
- Maria Pia Cirolla, docente di teologia e presidente dell’Associazione Nazionale Onlus “ASSO NOI DICIAMO NO!”, che discuterà il ruolo dell’educazione e della sensibilizzazione nei confronti dei giovani.
- Caterina Capponi, esperta in politiche sociali e giovanili, che si concentrerà sulle dinamiche educative e sportive per la prevenzione del crimine digitale.
- Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e membro del Comitato ONU per i diritti dei minori, che approfondirà l’impatto psicologico della digitalizzazione sui giovani.
- Giovanni Melillo, Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, che offrirà una panoramica sulle minacce legate al crimine organizzato nel cyberspazio.
Altri interventi di rilievo saranno quelli di Angelo Rossi (Presidente dell’Ordine Avvocati di Parma), del Cavaliere al Merito della Repubblica, esperto in psicopedagogia, e di Don Antonio Coluccia, noto per il suo impegno sociale nella lotta alla criminalità.
L’evento si concluderà con gli interventi di:
- Senatrice Avvocato Gelsomina Vono, Presidente dell’Associazione Magistrati e Giuristi.
- Francesco Di Nuzzo, Segretario Nazionale USIC (Unione Sindacale Italiana Carabinieri), che porterà la voce delle forze dell’ordine sulla prevenzione digitale.
- Tiziana Demma, Presidente del Centro Studi Europei HERMES, che evidenzierà l’importanza della formazione e della cooperazione internazionale sulla sicurezza digitale.
Il convegno “Champion of Justice” rappresenta un momento cruciale di riflessione sulle opportunità e i rischi legati all’uso della tecnologia tra i giovani. Con la crescente digitalizzazione della società, la protezione dei minori, la lotta ai reati informatici e la promozione di un uso consapevole delle piattaforme digitali diventano questioni centrali per le istituzioni e la comunità.
L’incontro è aperto a professionisti del settore, rappresentanti istituzionali e cittadini interessati a comprendere le sfide della giustizia nel mondo digitale. Per chi non potrà partecipare di persona, sarà possibile seguire l’evento in diretta sulla webtv del Senato.