• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

In difesa dei diritti LGBTQIA+ e la lotta contro le disparità di genere

“IL MIO POSTO È QUI” . Il «genere è scommessa sulle «differenze di genere», sull’ essere uomini e donne, biologicamente tali ma anche con i condizionamenti, non tutti positivi, dell’educazione e della cultura.

by Antonella Giordano
1 Marzo 2025
in Teatro, Cinema & Tv
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

“Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta

“Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta

28 Ottobre 2025
Gene Hackman: addio a una leggenda del Cinema

Gene Hackman: addio a una leggenda del Cinema

27 Febbraio 2025
Ad Agnone va in scena il teatro contemporaneo con “Ion”

Ad Agnone va in scena il teatro contemporaneo con “Ion”

12 Febbraio 2025

Uscita nelle sale nel 2024, la pellicola Il mio posto è qui, diretta da Daniela Porto – autrice dell’omonimo romanzo da cui il film è tratto – e da Cristiano Bortone, torna a Roma dal 3 all’11 marzo con sette proiezioni gratuite per sensibilizzare tutti su temi fondamentali quali l’emancipazione femminile, i diritti della comunità LGBTQIA+ e la lotta contro i pregiudizi.

Il programma di proiezioni non si limita alla visione del film, ma è una vera e propria esperienza con fine ultimo la valorizzazione della cultura e la sensibilizzazione. Durante le giornate in sala, infatti, attori e registi saranno presenti per approfondire i temi trattati e interagire con il pubblico, rispondendo alle domande e offrendo stimoli intellettuali.

Oltre alla partecipazione dell’autrice e regista Daniela Porto e dell’attore Marco Leonardi, l’evento si arricchirà anche del contributo di rappresentanti politici e ciò è un motivo in più per esserci.

La politica vera cerca il modo di far convivere persone di diverso pensiero, diversa estrazione, diversa fede, diversa specie, diverso genere attraverso la fiducia, il ragionamento e la comprensione reciproca. Nella sua accezione autentica far politica dovrebbe significare prendersi cura del bene comune favorendo la convivenza in spazi di incontro e dialogo tra diverse culture, opinioni, sessi. Nella consapevolezza che dove c’è convivenza c’è diversità la politica, nella sua accezione autentica, è strumento di conciliazione delle diversità. Per chi crede solo nella legge della forza e della distruzione di chi non appartiene alla stessa fede/divisa la politica vera è solo una affermazione demagogica della politica del tornaconto.

Una storia di emancipazione e amicizia

Ambientato nell’Italia del dopoguerra, il film narra la vicenda di Marta (Ludovica Martino), ragazza promessa in sposa a un uomo che non ama, e Lorenzo (Marco Leonardi), uomo omosessuale nel paese soprannominato “l’organizzatore dei matrimoni”. La loro amicizia, nata in un contesto di forte chiusura culturale, diventa un motore di cambiamento: Marta scopre la possibilità di realizzarsi come donna indipendente, mentre Lorenzo trova la forza di ribellarsi ai pregiudizi che lo emarginano. Sullo sfondo, l’Italia degli anni ’40 e ’50 fa da cornice a un racconto di coraggio, solidarietà e desiderio di riscatto, che pone al centro il tema dell’emancipazione femminile e della difesa dei diritti di tutti. Il mio posto è qui propone uno sguardo realistico su un passato che, ancora oggi, parla a noi con urgenza, ricordandoci quanto sia importante continuare a lottare contro le discriminazioni.

Le proiezioni per gli studenti delle scuole medie e superiori saranno un’occasione per accendere un dibattito che proseguirà anche all’interno delle classi. L’obiettivo di questo programma, infatti, non è solo quello di sensibilizzare sui temi della violenza e della discriminazione, ma di favorire una riflessione costruttiva e propositiva che inizi già sui banchi di scuola.

Due proiezioni particolarmente significative saranno quelle del 4 e dell’8 marzo.

Il 4 marzo sarà un’occasione speciale per potersi confrontare con Daniela Porto, co-regista della pellicola Il mio posto è qui e autrice dell’omonimo libro.

Durante una seconda proiezione con dibattito che si svolgerà la sera dello stesso giorno presso il Nuovo Cinema Aquila, presenzieranno Laura Delli Colli, presidente Giornalisti Cinematografici italiani; Mario Colamarino, presidente Circolo Mario Mieli; Andrea Barbetti, ANPI Ragazze della resistenza. A coordinare Lillo Di Mauro, presidente di Agapanto, associazione di anzian* LGBTQ+ che si occupa di problematiche legate alla terza età.

L’8 marzo, invece, la proiezione in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna si configura come un’occasione di riflessione, dedicata ai diritti e alle sfide quotidiane che le donne affrontano.

L’iniziativa è stata realizzata da Alphio – associazione no profit che sostiene l’inclusione sociale – in collaborazione con il patrocinio del Comune di Roma e il sostegno degli sponsor: Banca di Credito Cooperativo di Roma e DeMa Srl.

Le proiezioni si svolgeranno in differenti sale e aree polifunzionali, distribuite nei vari Municipi del Comune di Roma secondo il seguente calendario:

  • 3 marzo 2025 – 11:00 | Scuola Francesco Gentile, Via Francesco Gentile 122 (Municipio VII)
  • 4 marzo 2025 – 17:00 | Sede Municipio – Piazza Sempione, 15 (Municipio III)
  • 5 marzo 2025 – 10:00 | Sala Cinema Antonio Cerone, Via Fernando Conti (Municipio VI)
  • 6 marzo 2025 – 10:00 | Scuola Messina, Via Messina 51 (Municipio VII)
  • 8 marzo 2025 – 17:30 | Centro Polifunzionale Statuario, Via Siderno 1/3 (Municipio VII)
  • 10 marzo 2025 – 10:00 | Cinema Madison, Via Gabriello Chiabrera 121 (Municipio III)
  • 11 marzo 2025 – 10:00 | Sala Consiliare Luigi Petroselli, Via Marino Mazzacurati 75 (Municipio XI)

Correlati

Previous Post

“Nico” Hidalgo García: Addio a un Talento del Calcio

Next Post

Donne e Uomini della Resistenza/3

Antonella Giordano

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.