• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Philippe Pomone, archiviato fascicolo dalla Procura, famiglia pronta a nuova denuncia di scomparsa

Otto anni dalla scomparsa di Giovina Mariano, nessuna notizia alla famiglia sul fascicolo aperto dalla procura 4 anni fa.

by Alessio Di Florio
12 Marzo 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

Sono passati ormai oltre nove mesi dalla scomparsa di Philippe Pomone, il cittadino francese giunto poco più di un anno e mezzo fa in Abruzzo, tra Atessa e Casalbordino. Mesi di angoscia e preoccupazione per i figli Yann e Claire che sono tornati da Francia e Canada per cercare il padre. Ricerche in cui è tenacemente impegnata la sezione abruzzese di Penelope con in prima linea la responsabile per la provincia di Chieti e criminologa Maria Elena Cutracci e la presidente regionale Alessia Natali.

Lo scorso 29 settembre Penelope ha organizzato anche una giornata di ricerche, presente Yann Pomone, tra Contrada Pili ad Atessa e Contrada Vidorni a Casalbordino. Tre giorni prima, ma l’associazione e la famiglia ne hanno avuto notizia solo in questi giorni, la procura di Lanciano ha archiviato il fascicolo.

Fascicolo che era stato iscritto nel registro degli “atti non costituenti notizie di reato” (modello 45) dopo la prima denuncia di scomparsa da parte del figlio di Philippe Pomone, Yann, e dell’associazione Penelope. Associazione, hanno sottolineato i figli ai microfoni della TGR-RAI Abruzzo, è stata l’unica in questi mesi ad impegnarsi nelle ricerche. Yann e Claire Pomone sono pronti a presentare una nuova denuncia per la scomparsa del padre e hanno dichiarato, sempre ai microfoni della TGR RAI Abruzzo, che temono qualcuno «potrebbe avergli fatto del male».

Lo scorso 22 novembre Fabrizio Franceschelli, inviato della trasmissione televisiva «Chi l’ha visto?» condotta da Federica Sciarelli su Rai3, ha ricostruito gli ultimi movimenti noti di Philippe Pomone nei giorni immediatamente precedenti la scomparsa e negli ultimi mesi prima della stessa.

«Dopo la rottura con Nathalie dall’estratto conto di Pomone si nota una assidua frequentazione di alberghi e ristoranti e la consultazione di “siti di incontri”, un link lo invia anche ad un amico ad Arsita. Tutto questo può avere un collegamento con la sua scomparsa? Cosa può essere accaduto? – abbiamo riportato nel nostro articolo dello scorso 2 dicembre in cui è ricostruito quanto emerso nella puntata di «Chi l’ha visto?» del 22 novembre scorso – Ulteriori interrogativi posti da Franceschelli in chiusura del servizio. Una sorpresa è apparsa nei giorni precedenti la messa in onda della puntata di “Chi l’ha visto?”: dieci giorni dopo la presunta scomparsa c’è una recensione online – firmata Philippe – all’Hotel Explanade di Pescara. È lui o è un omonimo? I documenti di Philippe Pomone sono rimasti nella sua casa ad Atessa, quindi in caso di incidente può essere difficile l’identificazione».

«Eppur son convinta che qualcuno sa, ma non parla» scrisse Alessia Natali condividendo su facebook il post di “Chi l’ha visto?” sulla puntata.

Una delle nostre prime inchieste, iniziata a gennaio 2020 e portata sempre avanti in questi quattro anni, è sul mondo dello sfruttamento della prostituzione, del racket della schiavitù sessuale che è fin troppo presente ed alimentato in tutto l’Abruzzo. Un racket che coinvolge anche minorenni, ragazze sempre più piccole, e che col passare dei decenni ha trovato praterie sconfinate sul web. Senza mai abbandonare, anzi, i tradizionali luoghi dal tronto al trigno.

Dall’alba del XXI secolo ad oggi si è passati sempre più dagli annunci sui giornali cartacei al dilagare di annunci online. Ovunque, dai portali appositi (sul principale sito italiano di escorting sono centinaia i riferimenti a molti comuni abruzzesi) a canali telegram, pagine facebook ed altre. Pomone, riporta Franceschelli, consultava con una certa frequenza “siti di incontri” ed inviò un link anche ad un amico di Arsita.

Chi ha incontrato in quei mesi Philippe Pomone e in ristoranti ed alberghi che frequentava, più o meno assiduamente, ha incontrato qualcuna/o? Chi ha incrociato la strada della vita di Pomone in quel ventre oscuro che è il mondo dello sfruttamento della prostituzione online? Chi e cosa ha visto, incontrato, frequentato il francese in quel mondo? Tutto questo può avere un collegamento con la sua scomparsa?  È l’interrogativo posto da Fabrizio Franceschelli nell’inchiesta di «Chi l’ha visto?» e che rilanciamo ancora una volta. Insieme agli appelli di Alessia Natali e Penelope Abruzzo e del figlio a chiunque può aver visto o ha informazioni che possono essere utili alle indagini.

L’8 marzo è stato l’ottavo anniversario della scomparsa da Moscufo di Giovina Mariano, detta Gioia. «Il giallo della scomparsa di Giovina Mariano: “Non è andata via volontariamente”. Dopo gli appelli dei cugini a “Chi l’ha visto?” e l’impegno di Penelope, la procura di Pescara ha aperto un’inchiesta per omicidio contro ignoti. L’ultima volta sarebbe stata vista a Moscufo, dove viveva da sola, l’8marzo 2017. Qualcuno le ha fatto del male?» è la didascalia del post sulla pagina facebook di «Chi l’ha visto?» in occasione dell’anniversario. Questo il testo del post di Alessia Natali, presidente di Penelope Abruzzo, in cui ha condiviso la pubblicazione della trasmissione televisiva:

«La Procura di Pescara a distanza di 4 anni dall’apertura del fascicolo con una ipotesi di reato a carico di ignoti, non ancora comunica all’avv. Anzivino, legale di Renato e Sonia cugini di Gioia, la proposta di archiviazione a seguito delle indagini espletate.

Nel mese di febbraio, dopo una verifica, abbiamo riscontrato che tutto in questi ultimi anni è rimasto invariato.

Ieri l’ottavo anniversario della sua scomparsa.

Perchè tutto si è fermato? Ma si sono realmente fermate le indagini o stanno ancora cercando chi ha ucciso Gioia?

Nel frattempo, lo scorso anno è venuto a mancare il fratello di Gioia…

Sonia e Renato continuano a non avere le risposte che cercano.

” LA GIUSTIZIA E’ UGUALE PER TUTTI” ci sarà GIUSTIZIA per lei?»

Correlati

Previous Post

Il sistema criminale in Molise: l’espansione della Società Foggiana e gli allarmi ignorati per decenni

Next Post

Liceo Manin: incontro con un testimone di giustizia per la XXX Giornata della Memoria

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.