• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Telefonata tra Trump e Putin: un punto di svolta o un’illusione diplomatica?

Scopri come la recente telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin potrebbe ridefinire le relazioni internazionali, con potenziali ripercussioni sulla guerra in Ucraina, la stabilità dell’Europa e le tensioni in Medio Oriente. Analizziamo le posizioni di Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen e i possibili scenari futuri sul piano geopolitico e diplomatico.

by CARLA NAPOLITANO
19 Marzo 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

La telefonata intercorsa oggi tra Donald Trump e Vladimir Putin ha scosso le fondamenta del panorama geopolitico internazionale. Il presidente degli Stati Uniti ha avviato un colloquio diretto con il leader del Cremlino segnando un momento critico per le relazioni tra Washington e Mosca. Il confronto, stando alle prime indiscrezioni, avrebbe toccato temi cruciali: dalla guerra in Ucraina ai rapporti commerciali, fino al sempre più complesso assetto della sicurezza globale. Ma cosa significa questa conversazione per il futuro dell’Europa e del mondo?

Trump, noto per il suo approccio spesso imprevedibile e per la sua volontà di negoziare direttamente con i leader mondiali, sembra voler riaffermare la sua idea di un’America forte ma non necessariamente interventista. Se da un lato ha sempre sostenuto che una guerra prolungata in Ucraina non rientra negli interessi diretti degli Stati Uniti, dall’altro è consapevole che ogni sua mossa verrà letta come una possibile concessione a Putin. Il leader russo, dal canto suo, potrebbe vedere nella telefonata un’opportunità per ridurre l’isolamento internazionale soprattutto in un momento in cui le sanzioni stanno mettendo sotto pressione l’economia russa.

Se l’obiettivo di Trump è negoziare un accordo di pace, la domanda che sorge spontanea è: a quale prezzo? La Casa Bianca sarà disposta a tagliare i finanziamenti a Kiev in cambio di un cessate il fuoco? E soprattutto, la Russia accetterà mai una soluzione che non comporti guadagni territoriali tangibili?

A livello europeo, la posizione dell’Italia si è fatta sentire con le parole della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Sosteniamo gli sforzi di Trump per trovare una soluzione diplomatica.” L’Italia, tradizionalmente filo-atlantista ma con un occhio di riguardo verso il dialogo con Mosca, potrebbe giocare un ruolo chiave in eventuali trattative. Tuttavia, la posizione di Meloni potrebbe scontrarsi con quella di altri leader europei più inclini a mantenere una linea dura nei confronti del Cremlino.

L’appoggio dell’Italia a Trump segnala anche un tentativo di mantenere solidi i rapporti con Washington, soprattutto in vista di una possibile vittoria dell’ex presidente alle prossime elezioni. Tuttavia, c’è chi teme che questo possa portare Roma in una posizione scomoda all’interno dell’Unione Europea in cui la strategia nei confronti della Russia è più frammentata che mai.

Sul fronte opposto, Ursula von der Leyen ha lanciato un messaggio forte e chiaro: “Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra.” La Presidente della Commissione Europea ha ribadito la necessità di un rafforzamento delle difese comuni segnalando una chiara volontà di non farsi trovare impreparati di fronte ad un eventuale allargamento del conflitto.

Questa dichiarazione sottolinea una crescente consapevolezza tra i leader europei: l’idea che il semplice deterrente diplomatico non sia più sufficiente. La costruzione di una difesa comune, tuttavia, solleva interrogativi sia economici che politici. Gli stati membri dell’UE saranno disposti ad aumentare in modo significativo i loro budget militari? E in caso di una reale escalation, l’Europa sarebbe pronta ad agire in maniera unitaria o si dividerebbe in fazioni con strategie differenti?

Mentre l’attenzione internazionale è rivolta a Est, il Medio Oriente continua ad essere un’area di fortissima tensione. Il riaccendersi delle ostilità a Gaza getta un’ombra inquietante sulle già precarie condizioni di stabilità nella regione. La possibilità di una guerra su più fronti diventa sempre più concreta, con gli Stati Uniti che potrebbero trovarsi a dover gestire contemporaneamente il conflitto in Ucraina e il deterioramento della situazione in Medio Oriente.

Israele, sotto pressione sia interna che esterna, potrebbe adottare misure ancora più drastiche per contrastare le minacce provenienti da Hamas e da altri gruppi armati. Questo potrebbe innescare una reazione a catena, con l’Iran ed altri attori regionali pronti a sfruttare la situazione per aumentare la loro influenza. La comunità internazionale rischia di trovarsi di fronte ad uno scenario estremamente complesso in cui ogni decisione dovrà essere ponderata con estrema attenzione.

Le recenti dichiarazioni e gli eventi in corso pongono il mondo di fronte a numerose incognite. La telefonata tra Trump e Putin segna davvero un passo verso la pace, o si tratta soltanto di una mossa strategica con implicazioni a lungo termine? L’Europa sarà capace di rafforzare la propria difesa senza incrinare i rapporti con gli Stati Uniti? E fino a che punto la crisi in Medio Oriente potrebbe compromettere la stabilità globale?

Il rischio più grande è che gli equilibri internazionali possano sfuggire di mano, generando conflitti su larga scala che coinvolgerebbero direttamente o indirettamente molteplici attori globali. Il futuro appare incerto e mai come oggi la diplomazia dovrà dimostrare di essere all’altezza della sfida.

 

Correlati

Previous Post

«C’era, una volta, il PCI. C’era, una volta, la DC»

Next Post

Femminicidio e tutela delle vittime: il rischio della nuova normativa sulla giustizia

CARLA NAPOLITANO

Giurista, scrittrice. E' autrice ed appassionata narratrice del quotidiano capace di cogliere il lato insolito e a volte poetico della realtà. Con uno sguardo attento ed ironico esplora e narra con originalità gli aspetti più sorprendenti della vita di tutti i giorni.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.