• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“Liberazione quotidiana”: la voce degli italiani del 25 aprile

"Liberazione quotidiana", a cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Manaresi, raccoglie venti testimonianze autentiche del 25 aprile 1945 tratte dai diari conservati a Pieve Santo Stefano. Un'opera corale che restituisce voce alla quotidianità della Liberazione e invita alla memoria attiva e alla difesa della democrazia.

by Antonella Giordano
21 Aprile 2025
in Speciale 25 Aprile
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Don Giovanni Minzoni, il prete che sfidò lo squadrismo (Argenta, 23 agosto 1923)

Don Giovanni Minzoni, il prete che sfidò lo squadrismo (Argenta, 23 agosto 1923)

23 Agosto 2025
Mario Fiorentini, l’ultimo gappista: il coraggio che non si archivia

Mario Fiorentini, l’ultimo gappista: il coraggio che non si archivia

9 Agosto 2025
Adele Bei: la storia della partigiana che sfidò il fascismo e scrisse la Costituzione

Adele Bei: la storia della partigiana che sfidò il fascismo e scrisse la Costituzione

4 Maggio 2025

Il 25 aprile 1945 è la data simbolo della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il giorno in cui un Paese intero riprese fiato dopo vent’anni di asfissia. Ma cosa accadeva, davvero, quel giorno nelle case, nei campi, nei paesi e nelle città italiane? Quali emozioni, quali paure, quali speranze animavano gli italiani mentre il Paese si liberava dall’occupazione nazifascista?

“Liberazione quotidiana”, a cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Manaresi, raccoglie per la prima volta le parole vive e autentiche di quel giorno, scritte da persone comuni nei loro diari. È un’opera corale e necessaria che restituisce voce e volto a uno dei giorni più importanti della storia italiana.

Attingendo alla documentazione conservata presso l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, la “casa della memoria privata” fondata nel 1984 da Saverio Tutino, i curatori hanno infatti selezionato venti testimonianze di chi visse quel giorno storico nella semplicità quotidiana.

Dentro queste pagine non ci sono solo Storia e Resistenza. Ci sono sguardi impauriti e cuori che ricominciano a battere. Ci sono la madre che spera nel ritorno del figlio, il partigiano che guarda Roma risvegliarsi, il contadino che ascolta alla radio la notizia tanto attesa. Vite qualunque che, proprio per questo, raccontano la Liberazione meglio di mille discorsi ufficiali.

Come spiegano i curatori nell’introduzione, Liberazione quotidiana non è solo il racconto di un giorno straordinario, ma anche un invito alla vigilanza democratica. Perché la libertà – come diceva Piero Calamandrei – è come l’aria: ci si accorge del suo valore solo quando comincia a mancare.

A ottant’anni dal 25 aprile, questo libro ci ricorda che la liberazione non fu un evento isolato, ma una conquista che va rinnovata ogni giorno. Una memoria da custodire, condividere, tramandare. Soprattutto ora che viviamo nell’era della “post-memoria”, quando i testimoni diretti stanno scomparendo e tocca a noi raccogliere il testimone.

Dalle pagine emergono emozioni forti e domande ancora attuali: cosa vuol dire essere liberi? Come si difende oggi la democrazia? Le risposte arrivano attraverso voci autentiche, come quella di una ragazza che all’alba del 25 aprile si interroga sul significato della libertà, o quella di un bambino che ricorda il sapore della sua prima Coca-Cola offerta dai soldati americani. Ci sono atti di coraggio, slanci di pietà, contraddizioni e verità difficili: come le riflessioni sull’esposizione dei cadaveri di Mussolini e Petacci a Piazzale Loreto, evento che attraversa molti dei racconti con sentimenti misti di giustizia, orrore e catarsi.

“Liberazione quotidiana” è un invito alla memoria, un monito contro l’oblio e le scorciatoie del presente. Per ricordare che la libertà non fu un regalo, ma una conquista. E che ogni conquista si difende anche con il racconto.

I colori della insurrezione finale contro il fascismo, i colori del 25 aprile, debbono continuare ad essere luminosi contro il nero degli anni della dittatura. Mi piace ricordare le parole di un uomo il cui sacrificio non è a tutti noto (come le tante persone – uomini, donne e bambini – che diedero la vita per affermare i valori della libertà).

«I morti sono veramente morti soltanto quando vengono dimenticati», scrisse don Giovanni Guicciardi pochi mesi prima del tragico agguato che gli fu teso. A don Giovanni Guicciardi, parroco di Mocogno sull’Appennino modenese, detto «il prete di tutti», spararono alla nuca nella notte del 10 giugno 1945. Nessuno dovrebbe finire nell’oblio. Tutti ci parlano ancora ed è un dovere restituire alla loro memoria, per quanto possibile, l’onore della verità.


A proposito del 25 aprile

A proposito del 25 aprile

by Enzo Guarnera
25 Aprile 2024

  Evito, accuratamente, ogni retorica o slogan di propaganda. Sono sempre inutili. Desidero, invece, fare alcune considerazioni. Il regime fascista,...

25 Aprile: la memoria corta è il male di questa società. Festa della resistenza e della liberazione

25 Aprile: la memoria corta è il male di questa società. Festa della resistenza e della liberazione

by Paolo De Chiara
25 Aprile 2022

Il ruolo dei lavoratori partito già nel 1943 che ha contribuito alla guerra contro il nazifascismo non ha paragoni in nessun...

25 APRILE: LIBERAZIONE D’ITALIA

25 APRILE: LIBERAZIONE D’ITALIA

by Antonella Giordano
24 Aprile 2022

La liberazione dell’Italia intera non avvenne, infatti, il 25 aprile del 1945. Soprattutto non ci fu un’alba di improvvisa fine...

PER UN 25 APRILE DI RESISTENZA ALLA GUERRA

PER UN 25 APRILE DI RESISTENZA ALLA GUERRA

by Redazione Web
13 Aprile 2022

  LEGGI ANCHE: - Speciale 25 APRILE   - Vergognatevi tutti. Siete solo dei folli - La differenza   - LA GUERRA IN UCRAINA...

Correlati

Previous Post

Nel decreto Sicurezza possibili profili di illegittimità costituzionale

Next Post

25 aprile 2025: l’appello ANPI per una nuova Resistenza consapevole, pacifica e collettiva

Antonella Giordano

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.