• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Anna Bosco: «Bullismo e violenze, dobbiamo avere il coraggio di guardare in faccia il problema e costruire insieme risposte concrete»

Appello di cittadini a proteggere i ragazzi vittime di vessazioni e gang di giovanissimi raccolto dall’assessora alle politiche sociali di Vasto: «i luoghi della socialità, le piazze, i parchi, il centro storico, devono tornare ad essere spazi di libertà e incontro, non di paura».

by Alessio Di Florio
24 Aprile 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Irrompe, esonda e dilaga la violenza. Sulle infinite autostrade del web – a partire da telegram, tiktok e instagram in cui abbondano traffici e criminali di ogni tipo – e negli angoli più diversi delle città italiane. «La società si è assuefatta alla violenza – denunciò Anna Bosco, assessore alle politiche sociali del comune di Vasto oltre un anno fa quando in città la violenza entrò nel cortile di una scuola – di qui la necessità far emergere quel “sommerso di violenze” che spesso si consumano nel silenzio e solo in questo modo si può giungere alla denuncia, che costituisce il mezzo principale per smantellare questo universo celato. Inoltre l’umiliazione delle vittime, le immagini riprese con video sono uno scenario relativamente nuovo, che ha acquisito straordinaria rilevanza negli ultimi anni. I lividi passano, ma i filmati restano».

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025

Maranza, baby gang, branco, sono termini che quasi quotidianamente raccontano episodi di cronaca. E l’età media si abbassa, sempre più sono coinvolti ragazzini alle soglie dell’adolescenza. Una generazione ferita da una parte dell’infanzia negli anni della pandemia, della didattica a distanza, del distanziamento sociale oggi sembra trovare nella violenza la sua espressione. Alcol, maleducazione, violenza, schiaffi, coltellini che sbucano improvvisi, sono la quotidianità di alcuni giovanissimi – nell’età della scuola secondaria di primo grado o al massimo dei primi anni della scuola secondaria di primo grado – anche nel centro e non solo di Vasto. Gruppi sparuti, pochi ragazzi, che preoccupano gli adulti e i loro coetanei. Sono una piccola minoranza ma la loro presenza è ben visibile. Ed interroga gli adulti, le istituzioni, la scuola. Questi ragazzini, poco più che bambini, rischiano di diventare i criminali di domani il timore espresso, con amarezza, un genitore vastese il cui figlio li ha visti in azione. Tornando a casa terrorizzato.

Vasto è una città ha visto, poco più di un anno fa, un branco entrare all’interno di un istituto tecnico per aggredire di fronte a centinaia di studenti sgomenti. «Occorre implementare misure di sicurezza più efficaci, ma soprattutto collaborare strettamente con le scuole per garantire un ambiente educativo sicuro» sottolineò l’allora assessore all’istruzione Anna Bosco.

Tante sono le segnalazioni anche nelle ultime settimane. Una signora anziana è stata travolta da ragazzini su bici elettriche, rischiando di ferirla in modo grave, in una piazza di Vasto. Nei dintorni di Palazzo D’Avalos c’è chi ha visto gruppi di ragazzine prendersi anche a schiaffi. Nei pressi del parcheggio multipiano ad un ragazzo è stato rubato un uovo di Pasqua trovato, poco dopo, calpestato e distrutto. Sono episodi che accadono nel cuore della città, ferito e danneggiato da bulli e vandali. Una ristoratrice, il cui locale si trova a due passi dalla residenza municipale, nelle scorse settimane dopo l’ennesimo atto vandalico tramite il suo legale, l’avvocato Francesco Bitritto, ha espresso tutto il suo scoramento ed esasperazione. E accadono nelle periferie, alle porte della città. Sono anni che i residenti del popoloso quartiere San Paolo, nota come zona 167, denunciano di sentirsi abbandonati, di vedere trascurata un’area importante della città. Non bastano alcune panchine, lasciate poi lì (frutto di progetti che a quanto pare dovevano essere così lunghi negli anni che i cittadini già non si ricordano quanti anni son passati dall’ultimo passo) e riparate solo dopo alcuni nostri articoli e forti rimostranze dei cittadini, non basta ricordarsene solo in occasioni particolari. E se in centro parliamo solo di stupida e vigliacca violenza qui si va anche oltre. Dal parchetto intitolato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a diversi angoli irrompe lo spaccio, quasi alla luce del sole e fiorente, e non solo. I giovanissimi di oggi rischiano di diventare, senza prospettive e con solo la violenza davanti, i delinquenti di domani. Quando si aggiungono reati commessi alla luce, diffusione di droghe di ogni tipo, vi lasciamo immaginare quale futuro potrebbe arrivare. I giovani e giovanissimi non sono solo paroloni da mettersi in bocca ad intermittenza e convenienza, non sono “politiche” utili ad altro. Una politica che sia degna di esser tale, istituzioni che sono tali e non altro ascoltano ed intervengono, si preoccupano e non lasciano indietro nessuno, non trascurano e progettano realmente.

«A Vasto i nostri ragazzi devono sentirsi al sicuro: uscire in piazza, prendere un gelato, stare con gli amici senza paura dovrebbe essere normale e invece, gruppi di ragazzini conosciuti li bullizzano, li spaventano, a volte li aggrediscono, non è una ragazzata, è violenza e va fermata» è l’appello lanciato da un cittadino vastese nei giorni della Pasqua, rivolto soprattutto alle istituzioni locali. «Episodi di bullismo e comportamenti violenti destano preoccupazione e non possiamo ignorarli» ha sottolineato l’assessora Anna Bosco che ha raccolto, prendendo immediatamente posizione, la denuncia e il grido d’allarme. «Parlarne è fondamentale. Come amministratori, genitori, educatori e cittadini dobbiamo avere il coraggio di guardare in faccia il problema e costruire insieme risposte concrete. Ogni ragazzo ha il diritto di sentirsi al sicuro, sempre» ha sottolineato senz’indugio la delegata alle politiche sociali della giunta Menna. Impegni importanti, doverosi, da cui nessuno dovrebbe disertare, in una città in cui – come già abbiamo sottolineato nelle scorse settimane riferendoci proprio a palazzi e politicantesimo – su tanto tutti sanno ma nessuno parla, in cui tutti sanno tutto ma nessuno afferma di sapere, in cui impazzano il jukeboxismo, la strumentalità, il tirare a campare, il mollare sempre ogni incombenza ad altri, in cui vige il ponziopilatismo, l’amichettismo e tanto altro.

«Come Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Vasto, voglio rassicurare le famiglie, la questione è già all’attenzione dell’Amministrazione e ci stiamo attivando concretamente per affrontarla – ha dichiarato la delegata della giunta Menna – credo fermamente che la sicurezza e la serenità dei nostri ragazzi non siano un dettaglio, ma una priorità assoluta: i luoghi della socialità, le piazze, i parchi, il centro storico, devono tornare ad essere spazi di libertà e incontro, non di paura».

«Serve la collaborazione di tutti, famiglie, scuole, servizi sociali, forze dell’ordine e, soprattutto, dei ragazzi stessi: fare rete è l’unica strada per prevenire, educare e intervenire – ha sottolineato la delegata alle politiche sociali e all’inclusione raccogliendo l’appello e l’allarme lanciato nei giorni scorsi – il Comune è pronto a fare la sua parte e lo faremo ascoltando, vigilando e costruendo risposte concrete».

Correlati

Previous Post

La Resistenza italiana: storia, protagonisti e significato di una lotta che ha cambiato l’Italia

Next Post

30 Minuti con… Giovanni Cerchia: Resistenza, Storia e Futuro

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.