• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Sasi, conclusa l’era Basterebbe. Ma i documenti pubblici non possono essere resi pubblici

È la conclusione a cui giungiamo quasi quattro mesi dopo la scadenza dei termini previsti dalla legge per la risposta al nostro accesso civico e le risposte ricevute da chi “difende” i diritti dei cittadini. Daniela Torto: necessaria svolta nella gestione del servizio idrico.

by Alessio Di Florio
10 Giugno 2025
in Il Guastafeste
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Concorso messi (finora in 25), dopo polemiche ed esposti perché è scomparso dal dibattito cittadino?

23 Settembre 2025

La Sasi ha un nuovo consiglio di amministrazione votato dalla quasi totalità dei sindaci, accordo bipartisan, dopo mesi di schermaglie, proposte e nomi “bruciati”. Come da tradizione il presidente e i due consiglieri di amministrazione al suo fianco sono espressione del bipolarismo politico.

Si è chiusa l’era Basterebbe, ex sindaco di San Vito Chietino, mandatario nel 2016 della campagna elettorale vastese del PD. Il nuovo presidente – Nicola Scaricaciottoli – è espressione (dopo un lunghissimo “regno” del PD) del centro-destra.

Lo scorso 12 marzo in conferenza stampa Gianfranco Basterebbe ha dichiarato che l’emergenza idrica era prossima alla conclusione e non ci sarebbero più state interruzioni programmate. «Nel giro di 48 ore, tempo necessario per lavori tecnici, si metterà la parola fine alle sospensioni della fornitura idrica» le sue testuali parole.

Quarantotto ore significherebbe entro il 14 marzo, questa settimana da tale data saranno passati tre mesi. Eppure, ogni settimana, senza saltarne una, continua la pubblicazione dei cronoprogrammi. Alle soglie dell’estate, nei primi giorni di caldo afoso, da questa situazione ha preso spunto Daniela Torto, deputata del Movimento 5 Stelle, per chiedere una svolta necessaria nella gestione del servizio idrico e denunciare la gravità di quanto continua ad accadere.  

«È giusto che i cittadini sappiano cosa attendersi per questa estate in tema di crisi idrica – ha sottolineato la parlamentare pentastellata – auspichiamo che i disagi siano limitati». «Il nuovo cda della Sasi operi affinché le cose cambino rispetto al recente passato – ha dichiarato Torto – E mi appello anche a tutte le istituzioni preposte perché da ognuna di loro arrivi un maggiore impegno alla ricerca di una svolta: è necessario sedersi attorno ad un tavolo e trovare soluzioni ad un problema per cui si sono persi troppi anni».

Un mese fa siamo tornati a raccontare cosa è accaduto (o meglio non accaduto) con l’accesso civico da noi inviato a gennaio alla Sasi. Scaduti i termini previsti dalla legge ci siamo dovuti rivolgere al Difensore Civico Regionale avv. Umberto Di Primio, ex sindaco di Chieti di centrodestra ed oggi esponente di Fratelli d’Italia. Alla sollecitazione del Difensore Civico la Sasi ha risposto con una lettera, senza inviare nessun documento, indicando alcuni dati. Siamo dovuti tornare a rivolgerci al Difensore Civico ed è arrivata una seconda lettera firmata dal direttore tecnico della società D’Ippolito.

Nessun documento inviato, nessuna indicazione di come poterne avere visione ed estrazione come legge prevede. Dopo questa seconda lettera ci è arrivata una PEC firmata dal Difensore Civico in cui ci veniva comunicato che ritenevano la Sasi adempiente e chiudevano la pratica. Immediata la nostra risposta in cui abbiamo espresso tutto il nostro stupore evidenziando, ancora una volta, che le istanze di accesso civico prevedono la fornitura di documenti come unica risposta soddisfacente. Questa la risposta ricevuta dall’avv. Di Primio

L’accesso civico generalizzato è finalizzato a garantire la libertà di informazione di ciascun cittadino su tutti gli atti, i documenti e le attività delle pubbliche amministrazioni, senza che occorra la dimostrazione di un interesse attuale e concreto per richiederne la conoscibilità. In pratica, con il D.lgs. n. 97/2016, il diritto alla conoscibilità generalizzata diviene la regola per tutti gli atti e i documenti della pubblica amministrazione, indipendentemente che gli stessi siano oggetto di un obbligo di pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente”. (fonte: sito web Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

Lasciamo ai lettori ogni giudizio. Prendiamo atto, e non è la prima volta che ci accade in cinque anni (i precedenti con il Comune di Vasto sono rintracciabili nel nostro archivio) che documenti pubblici possono non essere resi pubblici. Alcune domande la risposta ricevuta le impone:

  • L’avv. Di Primio afferma che il suo ufficio «ha quale caratteristica distintiva quella di operare in totale autonomia», di grazia, e quindi? Cosa si vorrebbe affermare? Rivendicare in risposta ad una nostra PEC questa autonomia perché? Anche la stampa e i cittadini sono autonomi, indipendenti e liberi. Ed esistono anche per determinati compiti, doveri e diritti. Chiedere il loro rispetto, chiedere di poter svolgere il nostro ruolo di giornalisti (sempre sottolineato in ogni PEC) che c’entra con la loro autonomia?
  • Si fa riferimento alla puntualità della società, se fossero stati puntuali e avessero risposto entro i 30 giorni (tra l’altro non abbiamo scritto al Difensore Civico il trentunesimo giorno ma molto dopo) neanche ci saremmo rivolti al Difensore Civico Regionale
  • “pienamente dato riscontro al suo accesso” leggiamo nella missiva, pienamente senza fornire nessun documento o indicare come potervi accedere …

Come varie volte riportato nei nostri articoli tra le contestazioni dei cittadini, negli ultimi dodici mesi non soltanto nelle settimane di più forte emergenza idrica, c’è stato l’anticipo degli orari di chiusura rispetto a quanto comunicato. Ieri pomeriggio alle 14,39 (orario di pubblicazione del post su facebook) è stato pubblicato il cronoprogramma delle chiusure settimanali fino al 16 giugno. Avviso in cui si legge la comunicazione che riproduciamo integralmente:

«Inoltre, solo per oggi 09.06.2025, a seguito di segnalazione di controllo interni riconducibili a situazioni di disagio per gli utenti nelle ore di maggior consumo della risorsa idrica, si necessita, di un intervento di interruzione della fornitura non differibile nei seguenti comuni:

Comune di Casalbordino
Zona Capoluogo
chiusura dalle 22.00 di oggi 09.06.2025 alle 05.00 di domani 10.06.2025

Comune di Lanciano
Zona Villa Andreoli, C.da Iconicella, parte di via Mameli e Colle Pizzuto
chiusura dalle 22.00 di oggi 09.06.2025 alle 06.00 di domani 10.06.2025»

A Casalbordino almeno intorno alle 21, ovvero un’ora prima, l’erogazione idrica era già stata interrotta. 

Correlati

Previous Post

Alcaraz trionfa su Sinner in una finale epica al Roland Garros

Next Post

Il caso Cancellato-Paragon: lo spyware, il silenzio e la democrazia sotto sorveglianza

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.