• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Inaugurato il canile, quando gli allacci? Finalmente la fognatura al carcere? A Fosso Marino valori fuori norma di oltre sette volte per un giorno

Taglio del nastro per la struttura per cani e gatti, a margine della cerimonia ci è stato confermato che gli allacci non erano ancora stati completati, l’inquinamento di Fosso Marino tornato d’attualità lo stesso giorno della pubblicazione dell’affidamento dell’incarico da parte del Comune di incarico per rilievo preliminare alla progettazione della fognatura per la Casa Circondariale.

by Alessio Di Florio
21 Luglio 2025
in Ambiente
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

18 Agosto 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Vasto, Tavolo per l’Ambiente varato nel 2016: approvate le linee guida, requisito minimo per partecipazione 25 iscritti o rilevanza regionale o nazionale

13 Agosto 2025
Il nuovo canile di Vasto inaugurato il mese scorso non sarà in funzione prima dell’anno prossimo

Il nuovo canile di Vasto inaugurato il mese scorso non sarà in funzione prima dell’anno prossimo

4 Agosto 2025

«Il nuovo canile, che ospiterà anche un rifugio temporaneo per i gatti bisognosi di cure, non è solo una struttura moderna ed efficiente, è l’espressione concreta di una visione politica che guarda al futuro. Rappresenta una città più giusta, più civile, più responsabile, in cui il rispetto per ogni forma di vita è al centro delle scelte. Oggi celebriamo un traguardo importante, frutto di anni di lavoro, passione e determinazione. Per me, che ho seguito ogni fase di questo percorso, è motivo di grande soddisfazione, ma soprattutto rappresenta un nuovo inizio. Un punto di partenza per progetti e iniziative che renderanno la nostra comunità, e le nuove generazioni, sempre più sensibili al benessere animale. Un ringraziamento speciale a tutte e tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato storico».

Queste parole sono le dichiarazioni, che abbiamo riportato integralmente, dell’assessora al Benessere degli animali del Comune di Vasto Paola Cianci in occasione dell’inaugurazione del nuovo canile municipale e dell’incontro in Comune sulla bonifica di Vallone Maltempo. Celebrata, come ha riportato Antonino Dolce su Il Messaggero Abruzzo del 15 luglio con «la “parata” di rappresentanti istituzionali» di livello nazionale, regionale e locale. Un video, che ha esaltato il lavoro dell’Amministrazione Comunale, è arrivato dalle sfere governative, accanto al sindaco Francesco Menna c’era anche tra gli altri l’assessore regionale Tiziana Magnacca.

Inizialmente la “parata” (copyright Antonino Dolce, Il Messaggero) doveva essere la conferenza stampa per l’inaugurazione del canile, poi il programma è stato modificato rispetto alle iniziali previsioni. A margine dell’inaugurazione, sotto il caldo sole del primo pomeriggio, abbiamo chiesto al primo cittadino se il canile era immediatamente operativo, se tutto era stato completato compresi gli allacci urbani. Anche in un successivo breve colloquio telefonico Menna ci ha confermato che gli allacci sarebbero stati disposti «nei prossimi giorni» e poi ci sarebbe stata la piena operatività della struttura.

Tra gli allacci da allacciare post inaugurazione quelli idrici e gli scarichi. Croce senza delizia anche di alcuni luoghi della città. Tra questi la Casa Lavoro, ancora oggi senza una rete fognaria. Situazione che è giunta, non proprio ieri, persino nelle aule parlamentari e a cui nell’autunno scorso si dedicò anche la trasmissione televisiva Report. Post trasmissione ci fu anche uno scambio di dichiarazioni a mezzo stampa tra il sindaco Menna e il senatore Sigismondi. Come varie volte dichiarato negli anni il primo cittadino ha affermato, in quelle settimane, che la rete fognaria per la Casa Lavoro è di competenza del governo e, quindi, non spetta all’Amministrazione Comunale realizzarla. Rete che, consultando l’albo pretorio online del Comune di Vasto, scopriamo che potrebbe essere in arrivo. Il 27 giugno, a seguito di due deliberazioni del Consiglio Comunale e di due deliberazioni della Giunta Comunale, è stata firmata la determinazione di affidamento «incarico professionale di rilievo topografico preliminare alla realizzazione della fognatura alla Casa Circondariale di Vasto». Affidamento diretto effettuato dall’Amministrazione Comunale di Vasto.

Lo stesso giorno, il 10 luglio, in cui è stato pubblicato il documento relativa all’affidamento comunale dell’incarico per la futura fognatura sull’albo pretorio, immediatamente dopo, è comparsa ordinanza di divieto temporaneo di balneazione a Fosso Marino. Motivo valori Escherichia Coli superiori alla norma di oltre sette volte. Fosso Marino è vicenda che si trascina da ormai quasi vent’anni (nei nostri archivi abbiamo una cronistoria che parte dal 2007), con una rapida ricerca online si trova un intervento – articolo di Anna Bontempo su Il Centro del 19 gennaio 2023 – in cui il Forum Civico Ecologista chiedeva spiegazioni all’allora assessore al demanio Paola Cianci sulle possibili modifiche del Piano Demaniale Marittimo e le previsioni sull’area: rinaturalizzazione o area eventi come accaduto per il Jova Beach Party?

«Stiamo attenzionando Fosso Marino: a fine estate metteremo in campo tutte le azioni necessarie per risalire alla causa delle note criticità – sono alcune delle dichiarazioni del direttore dell’Arta Giusti a Anna Bontempo pubblicate su Il Centro – effettueremo controlli a tappeto, casa per casa. Non è possibile che ogni anno, in quel punto, si verifichi lo stesso problema. Per quanto mi riguarda sono determinato a risalire alla causa. Con ogni probabilità sarà qualcuno che, ad inizio stagione, provvede a svuotare la fossa biologica. Nel frattempo continueremo a monitorare quel tratto di litorale con periodici prelievi».

«Un ruscello di acqua nera e putrida in piena spiaggia» nella zona di Fosso Marino è comparso il 1° luglio scorso, notizia riportata il giorno successivo su Il Centro da Anna Bontempo. Non è la prima volta che accade, una rapida ricerca online riporta per esempio, al precedente del giugno 2021. «Appena abbiamo ricevuto le segnalazioni ci siamo subito attivati con gli uffici ambiente e servizi manutentivi del Comune, interloquendo con la Sasi, la Forestale e la Capitaneria di porto. Questa mattina, c’è stato un primo confronto sulla questione, per mettere in atto tutte le procedure necessarie per approfondire e risolvere la problematica» sono dichiarazioni dell’allora assessore all’ambiente Paola Cianci pubblicate su Il Centro, articolo di Anna Bontempo del 22 giugno 2021.

Tutti i “capitoli” precedenti, i milioni di euro spesi o annunciati e le ricerche (mai fruttuose finora) di scarichi sono ricostruiti in questo nostro articolo dell’estate di due anni fa.

Quasi vent’anni e oltre 6 milioni finiti nel Fosso (Marino)

 

Correlati

Previous Post

Antonio Ingroia a “30 minuti con…” WordNews.it: il Paese delle stragi e dell’impunità

Next Post

Roma, profanata la memoria di Giacomo Matteotti: ignoti distruggono la lapide con la storica frase contro il fascismo

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.