• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»

Incontro ai Giardini di Palazzo d’Avalos con Luca Trapanese, assessora alle politiche sociali Bosco: ««Mentre discutevamo delle barriere ne abbiamo superate alcune insieme».

by Alessio Di Florio
27 Luglio 2025
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»
In una calda ed emozionante serata «abbiamo superato alcune barriere insieme»

Un pomeriggio caldo, per i raggi del sole che illuminavano gli straordinari Giardini napoletani di Palazzo D’Avalos. E per altri raggi, invisibili agli occhi (ma come racconta il Piccolo Principe l’essenziale è invisibile agli occhi) ma che sono giunti dritti al cuore. Riscaldandolo e donando ai numerosissimi presenti un incontro emozionante e ricco di spunti di riflessione e testimonianze.

Altri articoli in questa categoria

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025
In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

30 Settembre 2025

È la sintesi dell’evento organizzato martedì 22 luglio a Vasto, nato dalla sinergia tra il Consorzio Matrix, l’assessorato alle politiche sociali guidato dall’assessora Anna Bosco, associazioni e la Scuola Civica Musicale, alcuni alunni hanno donato momenti di altissimo valore musicale. 

Nasciamo tutti originali e abbiamo il compito di non morire fotocopie. È la strada che ha indicato, nel quotidiano e nel tenace e ricco impegno per e con gli altri, Carlo Acutis. Un ragazzo che ha affrontato il calvario del dolore e della malattia fino alla morte giovanissimo e che, fino all’ultimo giorno, ha dedicato ogni pensiero e ogni giornata al prossimo. Ognuna e ognuno di noi è una persona, è una vita che pulsa, ama, si incammina, con la sua originalità, indipendenza, cuore, anima, carne viva.

Siamo persone, chi è affetto da una disabilità o da una malattia non è un “bambolotto” ma una persona ha detto Trapanese portando la sua testimonianza e condividendo importanti riflessioni sul welfare, sul sociale, sul volontariato e sull’impegno delle istituzioni per tutti. Trapanese, assessore al sociale del Comune di Napoli, ha raccontato quel che accade nel suo impegno istituzionale, ha raccontato dell’incontro e della convivenza con Alba (la bimba con sindrome di down che lui, single, ha adottato), le associazioni e cooperative che ha fondato e anima. Senza indugi e remore su quelli che sono i limiti delle politiche sociali, degli istituti dell’affido e dell’adozione, sulle visioni ancora oggi troppo parziali nei confronti di alcune persone. A cui spesso viene negata autonomia, che non sono considerate nella loro interezza ma sempre dipendenti da altri. Da qui la frase, forse provocatoria ma sicuramente profonda, sui “bambolotti”. 

«Non chiedermi chi sono», il libro testimonianza pubblicato da Trapanese due anni fa, è stato la scintilla e ha guidato la conversazione – moderata dalla giornalista Paola Cerella – che ha portato in un viaggio emozionante pieno di verità, diversità, ospitalità e amore, ha sottolineato l’assessora Anna Bosco. «Ho davvero apprezzato la grande partecipazione, è stato bello vedere così tante persone coinvolte – ha sottolineato la delegata alle politiche sociali – un sentito grazie a tutti gli ospiti e agli interventi che hanno offerto le loro importanti riflessioni. Grazie al Consorzio Matrix per aver organizzato, in particolare a Simone Caner e Rosa Milano. Un ringraziamento alla Scuola Civica Musicale di Vasto, ai genitori di Beatrice, al gruppo affido ed adozioni dei servizi sociali, alle nostre assistenti sociali ed alla Dott.ssa Eveliana Bolognese, alle operatrici ed ai ragazzi del centro diurno comunale, alle associazioni ed ai tanti presenti».

«Mentre discutevamo delle barriere, credo che ne abbiamo superate alcune insieme» la riflessione dell’asssessora Bosco. Barriere fisiche e, a volte, anche sociali, per i pregiudizi che troppo spesso ingabbiano – tra ignoranza e preconcetti – e narrazioni sociali che hanno ben poco di sociale e tanto di non conoscenza e rispetto dell’umanità, delle persone, di vite che sono piene e straordinarie come tutte. Parafrasando lo stesso Trapanese non esistono “bambolotti” ma cuori, anime, carne viva, danze, canti e musiche sui pentagrammi della vita di ognuna e ognuno. Preconcetti che guidano anche quelle che dovrebbero essere politiche sociali nazionali, Trapanese ha portato vari esempi anche su quella che dovrebbe essere la tutela dei più piccoli. È possibile, invece – come accaduto di recente a Vasto Marina con “In mare senza barriere” e in precedenza in tanti eventi e tante iniziative portate avanti dall’assessorato alle politiche sociali – emozionarsi riscoprendo il potere trasformativo delle relazioni (come ha dichiarato l’assessora Bosco nella presentazione dell’incontro con Trapanese), costruire relazioni condividendo bellezza (parafrasando le parole dell’assessora Bosco in occasione di “In mare senza barriere”).

Sono intervenuti il sindaco Francesco Menna, l’assessora Anna Bosco, il consigliere comunale Luigi Marcello (presente tra il pubblico anche l’assessore Gabriele Barisano), Simone Caner e Rosa Milano per il consorzio Matrix, i genitori della piccola Beatrice che hanno portato la loro testimonianza e l’associazione Autismo Abruzzo Onlus. 

 

 

 

 

 

  

 

Correlati

Previous Post

Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: scadenza 31 luglio 2025

Next Post

Francesco Zanardi ospite di “30 minuti con WordNews.it”: la voce delle vittime

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.