• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 23, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Dissesto sulla provinciale “Trignina”: «inaccettabile che da anni i cittadini siano lasciati in balia del degrado»

Interrogazione al presidente della provincia Menna dei consiglieri Di Fabio, Di Biase e Carretta, dopo la risposta scritta di Menna i consiglieri attaccano «ritardi inaccettabili e gestione insufficiente».

by Alessio Di Florio
28 Luglio 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

17 Novembre 2025
Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

15 Novembre 2025
Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

14 Novembre 2025

«La Strada Provinciale 192 – Trignina, fondamentale collegamento per l’entroterra vastese, è da tempo in condizioni gravemente dissestate nel tratto che unisce il Comune di Lentella alla Contrada Guardiola di Fresagrandinaria, oltre che in Contrada Canaloni, sempre nel territorio di Lentella, una situazione che rende la viabilità pressoché impossibile e che da anni penalizza duramente i residenti – hanno sottolineato ad inizio mese i tre consiglieri di opposizione in provincia di Chieti Catia Di Fabio, Carla Di Biase e Claudio Carretta – Nonostante i lavori di ripristino risultino formalmente appaltati da tempo, nessun intervento concreto è mai stato avviato o concluso. Intanto, chi abita queste contrade affronta ogni giorno gravi disagi, con ripercussioni su mobilità, sicurezza e accesso ai servizi essenziali».

«È inaccettabile – hanno dichiarato Di Fabio, Di Biase e Carretta – che da anni i cittadini siano lasciati in balia del degrado. Abbiamo presentato un’interrogazione dettagliata chiedendo conto dello stato dell’appalto, delle cause dei ritardi e delle tempistiche concrete per l’avvio dei lavori. Abbiamo inoltre richiesto espressamente una risposta scritta, come previsto dal regolamento».

«Lo stato attuale del progetto e del relativo appalto per i lavori di ripristino della Strada Provinciale 192 – Trignina nei tratti menzionati; per quali motivi i lavori non sono ancora iniziati (o non sono stati completati), pur risultando appaltati da anni; quali sono le tempistiche previste per l’avvio effettivo degli interventi di sistemazione; se si intende adottare con urgenza soluzioni temporanee, anche provvisorie, per garantire almeno una parziale percorribilità della strada; quali azioni l’Amministrazione provinciale intende mettere in campo per tutelare i residenti delle contrade coinvolte, garantendo loro sicurezza e accessibilità» sono gli interrogativi rivolti al Presidente della Provincia Francesco Menna e al Consigliere Provinciale delegato alla viabilità Carlo Moro. 

«La Strada Provinciale 192 – Trignina, in particolare nel tratto che collega il Comune di Lentella alla Contrada Guardiola di Fresagrandinaria, versa in condizioni di grave dissesto, risultando di fatto non più percorribile in sicurezza; ulteriori criticità si registrano in Contrada Canaloni, sempre nel territorio del Comune di Lentella, dove il manto stradale è fortemente compromesso; tali condizioni stanno generando notevoli disagi ai residenti, sia in termini di mobilità che di sicurezza stradale, nonché rischi per l’incolumità delle persone e difficoltà per i mezzi di soccorso e trasporto pubblico, risulta che i lavori di ripristino siano stati appaltati da diversi anni, ma ad oggi non risultano concretamente avviati o completati, lasciando il territorio in una situazione di stallo e incuria inaccettabile – è evidenziato nell’interrogazione – la Provincia ha la competenza diretta sulla manutenzione delle strade provinciali e sulla pianificazione degli interventi relativi alla viabilità; l’abbandono di arterie fondamentali per il collegamento delle contrade e dei piccoli comuni dell’entroterra compromette il diritto alla mobilità e alla vivibilità dei cittadini». 

È arrivata nei giorni scorsi la risposta scritta del presidente della provincia Menna a cui è allegata una relazione del dirigente della provincia Paola Campitelli che indica il prossimo 8 settembre come data della riapertura della strada dopo la conclusione dei lavori. Difficoltà tecniche con la messa in opera di alcuni pali, di reperimento di alcuni materiali e l’individuazione di un attraversamento stradale non conosciuto, che ha portato alla redazione di una variante in corso d’opera, sono tra le cause indicate dalla dirigente provinciale di alcuni ritardi accumulati.

«Ritardi inaccettabili e gestione insufficiente, i cittadini non possono più aspettare – il commento di Catia Di Fabio, consigliera provinciale e sindaco di Monteodorisio – dalla risposta scritta all’interrogazione che ho presentato insieme ai consiglieri Carla Di Biase e Claudio Carretta, emergono con chiarezza ritardi gravi e ripetute criticità nell’intervento di messa in sicurezza della SP 187 Trignina – località Canaloni». «Un’opera fondamentale per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini, aggiudicata a dicembre 2023, ha visto nel tempo sospensioni, rallentamenti, varianti tecniche e blocchi esecutivi, con continui rinvii della ripresa effettiva dei lavori: l’ultima comunicazione dell’ente fissa la nuova data di fine lavori a settembre 2025, a quasi due anni dall’avvio delle procedure». «I cittadini continuano a vivere i disagi legati alla chiusura della strada, senza alcuna garanzia concreta sui tempi reali di conclusione – sottolinea Di Fabio – la gestione dell’intervento da parte dell’Amministrazione provinciale si è rivelata inefficace e poco trasparente, lasciando il territorio in attesa e senza risposte adeguate».

«Venga reso pubblico il cronoprogramma dettagliato delle lavorazioni residue; la Provincia si assuma le responsabilità politiche per quanto accaduto; si attivi un monitoraggio costante e pubblico sull’andamento dell’opera, per evitare ulteriori sprechi e rallentamenti» le tre richieste formulate al presidente della provincia Francesco Menna dai tre consiglieri che hanno presentato l’interrogazione Catia Di Fabio, Carla Di Biase e Claudio Carretta.

 

Foto: Catia Di Fabio

Correlati

Previous Post

L’Italia espugnata delle ecomafie foraggiate dalla corruzione

Next Post

“Gli assassini e i mandanti sono stati sconfitti e condannati”

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
    Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
  • Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
    Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
  • Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
    Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo
    Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo

Recent News

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

23 Novembre 2025
Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

22 Novembre 2025
«La spudoratezza al potere»

«La spudoratezza al potere»

22 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.