L’estate è la stagione del divertimento, delle vacanze, del relax, dello stare insieme in maniera spensierata e la più allegra possibile. Ma non per tutti. In questi mesi afosi e lieti il peso della solitudine si sente ancora di più e moltissimi percepiscono un senso di abbandono e ogni difficoltà pesa ancora di più.
Sono, quindi, importanti le reti della solidarietà, della prossimità, i legami di umanità che non mai in vacanza, il supporto delle istituzioni e degli enti sanitari, sociali, locali. Splende e riscalda in cielo un sole forte, possono e devono scaldare gli animi cuori fortissimi.
Un cuore su una mano è l’immagine della locandina del Servizio di prossimità “Volontariato in Rete” attivato anche quest’anno a Monteodorisio dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Catia Di Fabio. Una mano che dona, che accarezza, che stringe un’altra mano, che fa sentire vicinanza e calore umano, un messaggio forte «non sei solo, stiamo insieme» donando il cuore. È la sintesi dell’impegno sociale di quest’attività, preziosa, importante e indispensabile ancor di più in questi mesi estivi.
Il Servizio di prossimità “Volontariato in Rete” è stato attivato dall’Amministrazione Comunale in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Distrettuale Sociale 14 “Alto Vastese”. «Il servizio – attivo dal 1° agosto – offrirà supporto concreto ad anziani, persone sole o in difficoltà, per le piccole necessità quotidiane come: ritiro farmaci e ricette mediche, acquisti e commissioni, compagnia e ascolto, accompagnamento per passeggiate e attività leggere, piccoli interventi di supporto domestico».
«Per ricevere assistenza, basterà contattarci: 0873 561301; UDP – Via Vittorio Emanuele III, 1 – Monteodorisio; Orari: 08:00 – 14:00 Lunedì/ Venerdi – rende noto il primo cittadino – Il progetto è stato approvato con delibera dell’Ufficio di Piano in data 03/03/2025 e prevede anche l’attivazione di tirocini extracurriculari tramite avvisi pubblici rivolti a soggetti disoccupati e ad enti disponibili a ospitare. Monteodorisio conferma il suo impegno come comunità solidale e vicina ai più fragili».