• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Chi scrive ai testimoni di giustizia? La mail “fuori procedura” della segreteria Colosimo e la telefonata irregolare: tutte le domande che esigono risposta

Un’email firmata dalla segreteria particolare della presidente Chiara Colosimo al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto e una telefonata diretta della presidente su linee non protette. Due episodi che non corrispondono alle prassi per i soggetti in protezione. Chi ha agito, con quale mandato, e perché?

by Paolo De Chiara
12 Agosto 2025
in Il "Moscone", la rubrica del Direttore
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Colosimo e il governo: silenzio tombale sui testimoni di giustizia

Altri articoli in questa categoria

Muro di gomma istituzionale: dov’è la tutela per i Testimoni di Giustizia?

Muro di gomma istituzionale: dov’è la tutela per i Testimoni di Giustizia?

3 Settembre 2025
«Non è politica: è sopravvivenza». Il j’accuse di Gennaro Ciliberto: istituzioni mute, procedure opache, testimoni di giustizia allo stremo

«Non è politica: è sopravvivenza». Il j’accuse di Gennaro Ciliberto: istituzioni mute, procedure opache, testimoni di giustizia allo stremo

18 Agosto 2025
«Gli altri Comitati non hanno risolto nulla». La frase è stata pronunciata, secondo Ciliberto, dalla presidente Colosimo

«Gli altri Comitati non hanno risolto nulla». La frase è stata pronunciata, secondo Ciliberto, dalla presidente Colosimo

16 Agosto 2025

Al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto è arrivata una mail firmata dalla segreteria particolare della presidente Colosimo con affermazioni e indicazioni che non risultano coerenti con le procedure usuali per i soggetti inseriti nello speciale programma di protezione.

Lo stesso Ciliberto (dopo analogo episodio riferito da Luigi Coppola) segnala una telefonata diretta della presidente Colosimo sul suo cellulare: contatto informale, non tracciato e non protetto.

Questi due elementi – email e telefonata – sollevano questioni di metodo, sicurezza e responsabilità istituzionale.

Con i testimoni di giustizia la regola è una: canali formali, tracciati e protetti. Una mail “politica” che interpreta procedure delicate o le semplifica rischia di:

  • Confondere le competenze (Commissione Antimafia – Commissione/Servizio Centrale di Protezione);

  • Esautorare i canali tecnici;

  • Esporre il testimone a ambiguità o a scelte non conformi al quadro normativo.

La telefonata “fuori protocollo”

Contattare un testimone su linea ordinaria non è un dettaglio: è un vulnus. Il merito della conversazione resta riservato, ma il mezzo usato parla da solo: con i protetti si interagisce attraverso i canali istituzionali, non con chiamate personali.

Testimoni di giustizia ignorati, umiliati, intimiditi: lo sfogo di Gennaro Ciliberto dopo la telefonata della presidente Colosimo

Le 10 domande che rivolgiamo alla Commissione Antimafia

  1. Chi ha scritto materialmente la mail inviata a Gennaro Ciliberto?

  2. Con quale qualifica e con quale mandato ha firmato?

  3. Che ruolo formale ricopre la segreteria particolare all’interno della Commissione Antimafia rispetto ai dossier sui testimoni di giustizia?

  4. Quali legami politico–istituzionali ha l’autrice della mail con membri della Commissione o con l’esecutivo?

  5. La presidente Chiara Colosimo era a conoscenza di quella mail prima dell’invio? L’ha letta e avallata?

  6. Perché la presidente ha telefonato direttamente a un soggetto in protezione su linee non protette? Chi ha autorizzato quella scelta?

  7. Quando la Commissione Antimafia calendarizzerà le audizioni richieste dai testimoni (Ciliberto, Coppola, altri) come previsto dall’art. 17 della legge 6/2018?

  8. Quale protocollo scritto disciplina oggi i contatti tra Commissione e testimoni in protezione? È pubblico? È stato rispettato?

  9. All’interno della Commissione è stata nominata l’avvocata Angela Verbaro, figlia e nipote di due testimoni di giustizia calabresi: può comprendere fino in fondo il dramma dei testimoni. O dobbiamo trasformare questa nostra affermazione in una domanda?

    • Conosce lo stato reale dei testimoni italiani e le criticità del programma di protezione?
    • Conosce la storia del testimone di giustizia Gennaro Ciliberto, attualmente inserito nello speciale programma di protezione?
    • Chi ha nominato la Verbaro? 
    • Che compito svolge la Verbaro in commissione antimafia?
    • È a conoscenza delle mail inviate a Ciliberto?
    • All’epoca dei fatti (padre e zio testimoni di giustizia) il presidente della commissione centrale ex art. 10 era Alfredo Mantovano, attuale sottosegretario di stato con delega ai servizi segreti?
    • La Verbaro ha ancora rapporti con Mantovano?
    • L’altro consulente della commissione parlamentare antimafia è Tano Grasso, anche lui da anni vicino a Mantovano, sin dall’epoca della sua presidenza alla Commissione. L’interesse di Mantovano in Commissione antimafia sul tema testimoni di giustizia è diretta?
    • Il sottosegretario ha messo lui la Verbaro e Tano Grasso in commissione antimafia come consulenti?
    • I due consulenti percepiscono un contributo economico?
  10. La presidente del Consiglio e il Governo sono informati di questi episodi? Che indirizzo politico intendono assumere?

Testimoni di giustizia ignorati. Ma la legge parla chiaro: l’articolo 17 impone l’audizione entro 30 giorni

Cosa prevede la legge (e cosa non sta accadendo)

Art. 17, legge 6/2018: gli interessati possono chiedere di essere sentiti personalmente; si procede entro 30 giorni tramite audizione davanti alla Commissione centrale o al Servizio Centrale di Protezione.
Diritto all’ascolto con tempi certi e sedi competenti. Non email “interpretative”. Non telefonate “amichevoli”.

Perché questa vicenda è grave?

  • Sposta il rapporto tra testimone e Stato su un terreno opaco;

  • Umilia chi ha denunciato mafie e pagato di persona;

  • Normalizza pratiche non conformi e crea precedenti.

Le nostre richieste

  • Sospensione immediata di contatti informali con i testimoni: solo canali istituzionali e protetti.

  • Risposta ufficiale della presidente Colosimo su mail e telefonata, con atti e nomi.

  • Calendario delle audizioni richieste (entro i 30 giorni di legge).

  • Protocollo scritto e pubblicato sulle interazioni Commissione–testimoni.

  • Tavolo tecnico con presenza di testimoni, giuristi e tecnici del Servizio Centrale di Protezione per correggere le storture.

Con i testimoni di giustizia non si gioca a “telefono senza fili” né a “mail di cortesia”. Si leggano o si rileggano (rispettandole) leggi, procedure. E persone.
La Commissione Antimafia spieghi chi ha scritto, chi ha chiamato, perché e con quale titolo. E poi faccia l’unica cosa che doveva fare sin dall’inizio: ascoltare. In sede competente, entro i termini, alla luce degli atti.
Il resto è rumore. E, in questo caso, il rumore (come il silenzio) uccide.

Chiara Colosimo deve dimettersi: la Commissione Antimafia è diventata un guscio vuoto


Mafia, Verini (Pd): “Sostenere Gennaro Ciliberto e tutti i testimoni di giustizia”


Dopo il nostro dossier sul caso Colosimo: nessuna reazione dalla politica. E la società civile dov’è?


 

Correlati

Previous Post

Ponte sullo Stretto: epica d’acciaio, utilità evanescente

Next Post

Sant’Anna di Stazzema, memoria viva: le parole di Mattarella e il dovere di chiamare le cose col loro nome

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Recent News

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

10 Settembre 2025
Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

10 Settembre 2025
Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

10 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.