• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il Ferragosto dei testimoni di giustizia: una vita d’inferno nelle mani del Servizio Centrale di Protezione

La protezione che punisce: testimoni di giustizia umiliati, diritti calpestati, fondi opachi e scorte a singhiozzo.

by Gennaro Ciliberto
15 Agosto 2025
in Testimoni di Giustizia
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Chi vive all’interno di un programma di protezione – ma anche chi ne è uscito – porta con sé un dramma e ferite che non potranno mai rimarginarsi. Il sistema di protezione, e in particolare il Servizio Centrale di Protezione (SCP), non ha mai brillato per efficienza; anzi, nessuno ne è mai uscito illeso.
I danni causati dalla gestione delle vite dei testimoni da parte dell’SCP sono raccontati nelle mille istanze inviate alla Commissione centrale ex art. 10, ma tali istanze non hanno mai avuto un peso. Ci sono stati presidenti della Commissione che hanno cercato di comprendere il sistema e di mettere le mani nel Servizio; qualcuno ha persino messo un funzionario dell’SCP nella propria segreteria per capire le storture di un impianto che dovrebbe aiutare i testimoni di giustizia, ma che invece ostacola e rende infernale la loro vita e quella dei loro familiari.

La tattica è sempre la stessa: considerare i testimoni di giustizia un peso, soggetti che pretendono, che devono essere puniti e che devono sottostare a regole spesso non scritte. Devono dimenticare i loro diritti, quelli scritti nella legge.

C’è una questione di base: il Servizio Centrale di Protezione è formato da uomini e donne appartenenti alla Polizia di Stato, ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, oltre a figure civili che svolgono compiti amministrativi. Ma la preparazione di queste forze dell’ordine, che poi vengono distaccate presso l’SCP, le porta a indagare, e i testimoni di giustizia sono sempre soggetti sotto “indagine”.

Dobbiamo ricordare che l’SCP gestisce anche l’altra figura, quella dei collaboratori di giustizia, cioè persone che hanno compiuto reati, appartenenti a clan mafiosi, e che poi decidono di collaborare. Spesso questi soggetti sono in un programma di protezione, ma devono scontare pene detentive, a volte ai domiciliari. Ed è qui che, per molti appartenenti all’SCP, la differenza tra un cittadino incensurato, onesto e vittima di mafia, e un pregiudicato che ha ucciso, si annulla. Tutti uguali, onesti e pregiudicati, tutti trattati allo stesso modo.

La risposta è sempre un NO!

  • “Questo non è concesso.”

  • “Questo non lo puoi fare.”

  • “Se lo farai, verrai buttato fuori.”

  • “State sempre a chiedere.”

  • “Ma cosa vi pensate di essere? Chi vi ha fatto denunciare?”

  • “Se non vi sta bene, andate via.”

  • “Noi non parliamo al telefono, non dovete più telefonare al Servizio Centrale di Protezione.”

Queste sono frasi che tutti i testimoni di giustizia si sono sentiti dire: umiliazioni continue e spesso gratuite. Per non parlare della consegna della corrispondenza, una specie di terno al lotto: arriva dopo mesi o, a volte, non arriva proprio. Ovviamente, tutta la corrispondenza viene tracciata, come se si fosse in detenzione.

Poi ci sono i giorni di festività, come Natale o Pasqua, in cui tutti spariscono e il sistema di protezione va in ferie. Lo stesso accade a Ferragosto, quando la reperibilità dell’SCP è affidata a un numero di cellulare quasi sempre irraggiungibile. Per un testimone di giustizia non c’è mai una vera emergenza; possono attendere, tanto — come ha detto uno dei referenti — “mica è una questione di vita o di morte?”.

Un continuo scaricabarile tra il Servizio Centrale di Protezione e le forze di polizia territoriali, che sono delegate in parte alla sicurezza dei soggetti protetti. Anche qui, continui disguidi, assenza di comunicazione e ritardi. Basti pensare che spesso i dispacci di sicurezza arrivano dopo giorni, a volte persino dopo che il testimone di giustizia ha lasciato la località temporanea. Il risultato è che il testimone di giustizia resta senza scorta e senza alcuna protezione.

Ci sono state denunce pubbliche, interrogazioni parlamentari e denunce alla Procura contro le inadempienze dell’SCP, ma sembrano intoccabili. Non possiamo dimenticare la sparizione di centinaia di migliaia di euro, rubati dalle casse del Servizio ad opera di appartenenti infedeli. Eppure non è successo nulla: il primo capo della sezione che gestisce l’intera cassaforte del Servizio Centrale di Protezione è rimasto al suo posto, un uomo che occupa questa dirigenza da più di vent’anni, un civile del Ministero dell’Interno che in questi lunghi anni ha sempre penalizzato i testimoni di giustizia in ogni modo.

Decurtazioni sulle capitalizzazioni, mancati rimborsi sanitari, spese documentate e mai corrisposte. Difficoltà al rilascio dei documenti d’identità, il diritto allo studio dei figli dei protetti — spesso in età di obbligo scolastico —, il diritto alla salute, la difficoltà a potersi curare: molti di questi diritti negati sono sanciti dalla Costituzione, come quello del voto.

La risposta è sempre la stessa: l’arroganza del modus operandi dell’SCP ha una regola principale — sono intoccabili. Nemmeno la Corte dei Conti può vigilare su più di 85 milioni di euro gestiti dall’SCP.

Nel corso degli anni, abbiamo anche documentato spese anomale nella gestione degli alloggi destinati ai testimoni di giustizia, troppo spesso fatiscenti ma pagati a prezzi fuori mercato. A questo punto, il Servizio Centrale di Protezione è un costo troppo alto da sostenere, visto lo scarso risultato, e la politica deve capire che il sistema di protezione è fallito in ogni sua forma.

Ma c’è chi chiede allo stesso SCP come agiscono. Una cosa che in Italia accade spesso: il controllato e il controllore sono gli stessi. E allora c’è una Commissione Parlamentare Antimafia che non chiede direttamente ai testimoni di giustizia il reale stato delle cose. C’è un presidente della Commissione ex art. 10 che non li ascolta e delega tutto all’SCP. C’è poi la magistratura che non fa indagini sul sistema di protezione.

In poche parole, i testimoni di giustizia sono lasciati soli a combattere contro ingiustizie continue. Per persone che hanno denunciato la mafia e la corruzione, sentirsi abbandonati è drammatico.

Nel corso della storia dei testimoni di giustizia, molti sono caduti in depressione, alcuni sono stati portati alla follia, altri sono stati ridotti alla fame, costretti a rivolgersi alla Caritas o a dormire in alloggi di fortuna.

La domanda la rivolgiamo a tutti i cittadini:

  • Sono tutti pazzi i testimoni di giustizia?

  • Lo diventano dopo essere entrati nel programma di protezione?

  • Sono attendibili per la magistratura ma non per il sistema di protezione?

Qui passa un solo messaggio, ed è voluto: chi denuncia sarà distrutto, ma non solo dalle mafie…


LEGGI LA VERA STORIA DI GENNARO CILIBERTO


Chi scrive ai testimoni di giustizia? La mail “fuori procedura” della segreteria Colosimo e la telefonata irregolare: tutte le domande che esigono risposta

Chi scrive ai testimoni di giustizia? La mail “fuori procedura” della segreteria Colosimo e la telefonata irregolare: tutte le domande che esigono risposta

by Paolo De Chiara
12 Agosto 2025

https://wordnews.it/2025/08/11/colosimo-e-il-governo-silenzio-tombale-sui-testimoni-di-giustizia/ Al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto è arrivata una mail firmata dalla segreteria particolare della presidente Colosimo con affermazioni...

Altri articoli in questa categoria

Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

8 Settembre 2025
Ricordate (quasi) tutti, dimenticate i vivi

Ricordate (quasi) tutti, dimenticate i vivi

7 Settembre 2025
Zero risposte: Stato di diritto?

Zero risposte: Stato di diritto?

6 Settembre 2025
Colosimo e il governo: silenzio tombale sui testimoni di giustizia

Colosimo e il governo: silenzio tombale sui testimoni di giustizia

by Paolo De Chiara
11 Agosto 2025

https://wordnews.it/2025/08/10/denuncia-pubblica-e-istituzionale-nei-confronti-della-presidente-della-commissione-parlamentare-antimafia-on-chiara-colosimo/ Davanti alle porte del Viminale non c’è folla, non ci sono flash. C’è silenzio. Gennaro Ciliberto guarda il telefono,...

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

by Redazione Web
10 Agosto 2025

  Destinatari: Presidente della Repubblica Presidente del Consiglio dei Ministri Presidente del Senato Presidente della Camera dei Deputati Ministro dell’Interno...

Dopo il nostro dossier sul caso Colosimo: nessuna reazione dalla politica. E la società civile dov’è?

Dopo il nostro dossier sul caso Colosimo: nessuna reazione dalla politica. E la società civile dov’è?

by Paolo De Chiara
9 Agosto 2025

  Lo abbiamo scritto. Lo abbiamo documentato. Ma la politica ha fatto finta di nulla. Per adesso. Abbiamo inoltrato i...

Correlati

Previous Post

Ferragosto, il ballo delle marionette mentre i problemi veri bruciano

Next Post

«La telefonata mi ha fatto più male del proiettile». Ciliberto accusa: “Così lo Stato tratta i testimoni di giustizia”

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Recent News

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

10 Settembre 2025
Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

10 Settembre 2025
Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

10 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.