• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Somma Vesuviana: Un ricordo indelebile della cattiva amministrazione. Di Sarno, un sindaco capace di “distruggere” le scuole.

by Gennaro Ciliberto
18 Agosto 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

29 Settembre 2025
La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

29 Settembre 2025
La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

28 Settembre 2025
Non solo promesse e spot elettorali, ma una serie di fallimenti che portano un’unica firma politica: quella di Salvatore Di Sarno, forse il peggiore sindaco che Somma Vesuviana abbia mai avuto.
In questi suoi lunghi anni da politico, prima come consigliere comunale e poi come sindaco per due mandati, uno ancora in corso, Di Sarno ha dimostrato, con il suo grande metodo da Ponzio Pilato, di saper “distruggere” il sistema scolastico di Somma Vesuviana.
Le sue politiche non solo hanno ridotto un edificio scolastico storico, la scuola Arfé in via Roma, a una struttura abbandonata, fatiscente e pericolosa, ma hanno umiliato un’intera cittadinanza.
Quella scuola, da decenni emblema del diritto allo studio, è stata cancellata dalla megalomania e dall’incompetenza del politico Salvatore Di Sarno. Mutui e debiti, cattiva gestione degli appalti, mancata attivazione di programmi e progetti: una serie di situazioni poco limpide finite anche nelle mani della Direzione Investigativa Antimafia della Prefettura.
Anche la scuola Bertona, un altro storico edificio scolastico, è stata rasa al suolo ed è rimasta un cumulo di macerie. Tutto questo è avvenuto sotto il controllo del sindaco Di Sarno, un uomo che ha saputo stringere alleanze con chiunque, ma senza mai raggiungere risultati utili per la cittadinanza, generando invece solo debiti e un rischio di dissesto finanziario per uno dei comuni vesuviani più indebitati, con oltre 13 milioni di euro di passivo.
Del resto il sindaco Di Sarno con questo suo fare ha “riempito” le tasche dei privati che affittano edifici al comune per le sedi scolastiche.
Uno dei tanti edifici in locazione è la proprietà di Mele Luigi già politico, persona vicino al politico regionale Mocerino Carmine. Un edificio più volte oggetto di verifiche è sequestri.
Un’altra spesa per i cittadini Sommesi
Ma ai debiti si aggiungono i disservizi e i costi elevati che i cittadini di Somma Vesuviana sono costretti a pagare senza ricevere nulla in cambio. Chi potrà mai dimenticare le promesse del “figlio di Somma”, come si faceva chiamare Di Sarno in campagna elettorale? Fu il candidato della “ciaccarella”, delle promesse fatte a tutti, dal centro alle masserie, promesse rimaste tali per oltre quindici anni.
Pubblichiamo una lettera di un genitore che rispecchia la maggioranza dei genitori dei ragazzi di Somma Vesuviana. Noi non facciamo politica, ma vogliamo che i cittadini sappiano chi sono i responsabili di questo degrado.
Aggiungiamo le foto recenti che mostrano lo stato dell’edificio scolastico Arfé.
In una qualsiasi altra realtà, un primo cittadino dovrebbe chiedere scusa ai suoi cittadini e comprendere i danni che ha causato con questo suo comportamento. Del resto, la Corte dei Conti serve anche a questo. Qui, però, oltre al danno economico, c’è un danno inestimabile: aver tolto un diritto ai più giovani, aver distrutto i sogni di una scuola migliore e aver causato enormi disagi per i genitori.

Alla cortese attenzione della redazione,

Scrivo questa lettera come genitore di un alunno del Primo Circolo Didattico “Raffaela Rfè” di Somma Vesuviana per denunciare, con grande preoccupazione e amarezza, la grave situazione in cui versa la nostra scuola.

I nostri figli non hanno una scuola vera: non ci sono spazi adeguati, non c’è una palestra, non ci sono laboratori, e mancano perfino le condizioni minime per poter realizzare progetti didattici ed educativi di qualità. I bambini sono abbandonati a sé stessi, senza opportunità, senza stimoli, limitati da una struttura inadeguata e da un silenzio assordante delle istituzioni.

La preside dell’istituto ha già inviato tre PEC al sindaco, ma ad oggi nessuna risposta è arrivata. Questo atteggiamento di totale disinteresse è inaccettabile. Noi genitori siamo stanchi di aspettare promesse, sopralluoghi e buone intenzioni: vogliamo risposte concrete.

Chiediamo con forza che vengano avviati immediatamente i lavori nella sede di via Roma, che da tempo dovrebbe essere pronta ad accogliere gli alunni del nostro circolo. Non c’è più tempo da perdere: ogni giorno che passa è un giorno perso per l’educazione dei nostri figli.

Non stiamo chiedendo un favore, ma il rispetto di un diritto fondamentale: quello all’istruzione in ambienti sicuri, dignitosi e adeguati. Le istituzioni non possono più voltarsi dall’altra parte.

Con rispetto ma con determinazione,
Un genitore del Primo Circolo “Raffaela Arfè”
(Somma Vesuviana)

Correlati

Previous Post

Festival dell’informazione: il diritto di sapere contro la macchina del silenzio

Next Post

Quando Pippo Baudo fu attaccato da Cosa Nostra

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.