• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Addio a Salvo Vitale, compagno di Peppino e tra i fondatori di Radio Aut

La notizia pubblicata da TeleJato, di cui è stato collaboratore e sostenitore.

by Alessio Di Florio
19 Agosto 2025
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

 

«Una notizia che non avremmo mai voluto dare: ci ha lasciati il nostro Salvo Vitale. Alla famiglia e alla moglie Dina Provenzano vanno le nostre più sentite condoglianze dalla famiglia Maniaci e da tutta la redazione di TeleJato».

Con queste parole intorno alle 15.30 sulla pagina Facebook dell’emittente televisiva siciliana è arrivata la tristissima notizia: Salvo Vitale, il compagno fedele di Peppino Impastato, colui che fondò con lui Radio Aut e in questi decenni ne ha portato avanti la lotta, le idee, il pensiero, ci ha lasciato.

Ci prende come un pugno (purtroppo non alzato al cielo come i compagni nella Storia hanno sempre portato avanti, non simbolo di cieca violenza ma di amore vero, autentico e ribelle per gli ultimi e gli oppressi), gela lo sconforto e si rabbuia il cielo, parafrasando il maestrone Guccini, di fronte una notizia così triste. Abbiamo incrociato Salvo Vitale sin dai nostri primi giorni, fu una delle prime voci che ospitammo su WordNews.it appena nati. Compagno di viaggio e di lotte, di riflessioni e analisi, di militanza profonda, vera e autentica. Come manca sempre più nella sinistra, o supposta tale, e anche nel mondo dell’antimafia.

Capita che il sole continui a splendere o, in pochi minuti, nubi nere coprire il cielo ed arrivare persino la grandine. Come improvvisi temporali estivi, come tuoni a ciel sereno arrivano certe notizie. E anche se intorno a noi il cielo continua ad ostinarsi a rimanere uguale, caldo e sole avvolgerci, piomba il freddo, scendono lacrime come pioggia copiosa, si rabbuia l’orizzonte. E di fronte ad uno schermo nero, anche di una pagina bianca dell’editor, la tastiera diventa pesante, ogni tasto premuto un macigno. Scorrono le lacrime e non smette di piovere.

Se Peppino Impastato è ancora vivo nei cuori e nelle denunce, nell’impegno e nelle lotte, lo dobbiamo anche a Salvo, al suo impegno di quasi cinquant’anni, al suo essere rimasto sempre fedele alla linea di Radio Aut e ad averla portata avanti. Scorrono a fiumi, come le lacrime della triste commozione, tantissimi ricordi. Confronti, incontri, sempre con l’arguta satira irriverente che ha contraddistinto Radio Aut ed è proseguita in questi decenni.

I “Cento Passi”, il film di Marco Tullio Giordana dedicato a Peppino Impastato, si chiude con un discorso pronunciato a Radio Aut nelle ore successive all’assassinio di Peppino. È la trasposizione cinematografica di un discorso di Salvo. Pronunciato, in realtà, giorni dopo l’uccisione di Peppino e al termine di una riunione nella sezione del PCI di Cinisi in cui Salvo e gli altri compagni di Democrazia Proletaria e di Radio Aut contestarono la scelta di Venuti e altri di non ribadire con forza che Peppino Impastato era stato ucciso dalla mafia e non c’erano altre piste possibili. E che Peppino non era un ragazzo, come volevano scrivere i dirigenti del PCI, ma un compagno.

Salvo raccontò quelle ore, di rabbia e di indignazione, di militanza, nel libro “Cento passi ancora”, un brano che riportò sul suo blog “Il Compagno” qui https://www.ilcompagno.it/9-maggio-1978-gocce-di-memoria/

PEPPINO IMPASTATO E’ STATO ASSASSINATO.

Il lungo passato di militante rivoluzionario è stato strumentalizzato dagli assassini e dalle “forze dell’ordine” per partorire l’assurda ipotesi di un attentato terroristico. Non è così. L’omicidio ha un nome chiaro: MAFIA. Mentre ci stringiamo attorno al corpo straziato di Peppino, formuliamo una sola promessa: continuare la battaglia contro i suoi assassini.” 

DEMOCRAZIA PROLETARIA

Fanny mi si avvicina, mi stringe il braccio: “Lo hai scritto tu?”.

– “Sì”

Mi rivolgo a Vito:

“Prepara secchio, colla e scope. Stanotte tappezziamo il paese”.

Passiamo la notte ad affiggere il nostro triste necrologio. Quando arriviamo davanti alla casa di Badalamenti la tentazione è troppo forte: ci guardiamo con Vito, lui corre a spalmare la colla sullo sportello di metallo che chiude il contatore dell’acqua, io vi attacco il manifesto. Sono quasi le tre quando andiamo a dormire.

Mentre il cuore è in fiamme e le lacrime continuano copiose, l’intera redazione di WordNews.it e l’Associazione Dioghenes APS si stringono alla famiglia, alla redazione di TeleJato (di cui il sottoscritto, in maniera più o meno saltuaria da oltre dieci anni è collaboratore) e una convinzione ci tiene incollati allo schermo e ci impone di non fermarci al lutto (Salvo stesso probabilmente risponderebbe con un grande vaffanculo) e di impugnare il testimone e andare avanti. La maniera più giusta per ricordare un compagno come Salvo Vitale è tenere stretto tutto quello che ha scritto, l’impegno militante costante, e ora proseguirlo. Con sempre più rabbia, indignazione, forza. Vogliamo ricordarlo riportando i suoi articoli, rimandando ai suoi scritti e alle sue testimonianze riportate qui su WordNews.it.

In conclusione solo un episodio abruzzese, che rappresenta perfettamente la satira e la capacità di esserci senza filtri borghesi e omologanti. Salvo venne qui in Abruzzo dieci anni fa, esattamente dieci anni fa. Qualche tempo fascisti di Casa Pound fecero irruzione in una festa scolastica a Lanciano che si lasciano andare ad atti violenti. Immediata la risposta e la denuncia collettiva. Il rappresentante del movimento neofascista rispose pubblicamente dicendo che lui era perseguitato perché era come Peppino Impastato. Informammo Salvo del sacrilego accostamento e lui rispose con questo testo pubblicato sul suo blog https://www.ilcompagno.it/va-fa-nculo-pezzo-di-merda/ 

A mafiosi e neofascisti vecchi e nuovi, agli oppressori e ad ogni arnese dell’ingiustizia perenne tocca ora a noi rispondere come scrisse Salvo.

https://www.ilcompagno.it/

https://www.telejato.it/author/salvovitale/ 

Vitale: “Se non siamo uniti vince la mafia”

https://wordnews.it/2020/05/09/onda-pazza-1-scommettiamo/

https://wordnews.it/2020/05/09/la-mafia-e-una-montagna-di-merda/ 

https://wordnews.it/2021/10/12/un-fascista-e-per-sempre-radio-aut-29-novembre-1977/

Peppino IMPASTATO: le inchieste e i processi

Cronisti Scalzi

IN NOME DELL’ANTIMAFIA. Cronache da Telejato

Trame neofasciste eversive di ieri e di oggi

Fascisti ieri, oggi, domani

Vitale: «Qualcosa è cambiato, ma non molto»

Parla Salvo Vitale: «Peppino senza la sua identità di comunista non ha senso»

Il libro di Salvo Vitale protagonista a Vibo Valentia

Salvo Vitale racconta la nascita di RadioAut

 

Foto del nostro Antonino Schilirò in occasione degli eventi per l’anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato a Cinisi di quest’anno

 

Correlati

Previous Post

Una pace “per Trump”, non per l’Ucraina

Next Post

Carenza o aumento richiesta farmaci, non può essere solo una questione contabile e amministrativa

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.