L’art. 17 della legge 6/2018 impone l’audizione entro 30 giorni a chi la chiede (davanti alla Commissione centrale o al Servizio Centrale di Protezione). Eppure, i testimoni di giustizia continuano a raccontare: PEC senza riscontro, audizioni non calendarizzate, persino telefonate su linee non protette.
Non è un dettaglio: è metodo. E su questo metodo, la presidente Chiara Colosimo e la Commissione Antimafia devono rispondere, ora.
Le 20 domande alla Commissione Antimafia
-
Chi ha scritto materialmente la mail inviata al testimone Gennaro Ciliberto?
-
Con quale qualifica e mandato è stata firmata quella mail?
-
Che ruolo formale ha la segreteria particolare della Presidente sui dossier dei testimoni di giustizia?
-
Quali legami politico–istituzionali ha l’autore/autrice della mail con membri della Commissione o con l’Esecutivo?
-
La Presidente Chiara Colosimo era a conoscenza della mail prima dell’invio? L’ha letta e avallata?
-
Perché la Presidente ha telefonato direttamente a un soggetto in protezione su linea non protetta?
-
Chi ha autorizzato quella telefonata e con quale protocollo?
-
Quando saranno calendarizzate le audizioni richieste (Ciliberto, Coppola, altri) come impone l’art. 17, L. 6/2018?
-
Quale protocollo scritto disciplina i contatti Commissione–testimoni in protezione? È pubblico? È stato rispettato?
-
Chi ha nominato l’avvocata Angela Verbaro consulente della Commissione?
-
Quali compiti, poteri, limiti e obiettivi le sono stati assegnati per iscritto?
-
La Verbaro conosce lo stato reale dei testimoni in Italia e le criticità del programma di protezione?
-
La Verbaro conosce la storia di Gennaro Ciliberto (oggi nello speciale programma di protezione)?
-
La Verbaro era a conoscenza delle mail inviate a Ciliberto?
-
All’epoca in cui i suoi familiari erano testimoni, che ruolo ebbe Alfredo Mantovano (allora Presidente della Commissione centrale ex art. 10, oggi Sottosegretario con delega ai servizi)?
-
La Verbaro ha oggi rapporti (istituzionali o professionali) con Mantovano?
-
Chi ha proposto/avallato la nomina di Tano Grasso come consulente della Commissione?
-
Qual è il ruolo operativo di Tano Grasso e quali risultati misurabili ha prodotto?
-
I consulenti percepiscono un compenso? Di quale importo, da quale capitolo di bilancio, per quale durata e con quali obiettivi?
-
La Presidente del Consiglio e il Governo sono formalmente informati di mail, telefonate e ritardi sulle audizioni? Quale indirizzo politico intendono assumere subito?
Cosa chiediamo (atti, non slogan)
-
Convocazioni immediate in seduta segreta per tutti i testimoni che hanno presentato richiesta, entro i 30 giorni di legge.
-
Stop a telefonate e mail informali: solo canali protetti, solo atti tracciati, solo protocolli pubblici.
-
Calendario ufficiale del Comitato testimoni di giustizia e resoconti periodici (nei limiti di legge).
-
Relazione trimestrale su audizioni, tempi medi, criticità e soluzioni concordate con SCP e art. 10.
-
Tutele materiali verificabili (casa, lavoro, salute, sicurezza digitale, mobilità), con responsabili, budget, scadenze.
Le passerelle non proteggono nessuno. I protocolli sì. Le citazioni non salvano vite. I verbali sì.
La Commissione Antimafia esiste per ascoltare e agire, non per rimandare.
Per questo WordNews.it ripete le domande, una a una, finché non arriveranno risposte ufficiali.
Per legge, per decenza, per giustizia.
«Gli altri Comitati non hanno risolto nulla». La frase è stata pronunciata, secondo Ciliberto, dalla presidente Colosimo
Secondo quanto riferito e dato per certo dal testimone di giustizia Gennaro Ciliberto, la presidente della Commissione parlamentare antimafia,...
Testimoni di giustizia: lo Stato che non ascolta. La Commissione Antimafia che tace
https://wordnews.it/2025/08/04/chiara-colosimo-deve-dimettersi-la-commissione-antimafia-e-diventata-un-guscio-vuoto/ La legge 6/2018 (art. 17) è chiarissima: i testimoni di giustizia possono chiedere in qualunque momento di essere sentiti...
Chi scrive ai testimoni di giustizia? La mail “fuori procedura” della segreteria Colosimo e la telefonata irregolare: tutte le domande che esigono risposta
https://wordnews.it/2025/08/11/colosimo-e-il-governo-silenzio-tombale-sui-testimoni-di-giustizia/ Al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto è arrivata una mail firmata dalla segreteria particolare della presidente Colosimo con affermazioni...
Colosimo e il governo: silenzio tombale sui testimoni di giustizia
https://wordnews.it/2025/08/10/denuncia-pubblica-e-istituzionale-nei-confronti-della-presidente-della-commissione-parlamentare-antimafia-on-chiara-colosimo/ Davanti alle porte del Viminale non c’è folla, non ci sono flash. C’è silenzio. Gennaro Ciliberto guarda il telefono,...