• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il silenzio che vogliono imporci

Spegnere i cronisti è spegnere la verità: Gaza tra assedio, “double tap” sugli ospedali e propaganda social.

by CARLA NAPOLITANO
27 Agosto 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

29 Settembre 2025
La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

29 Settembre 2025
La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

28 Settembre 2025

Non è solo un attacco. Non è solo un bombardamento. Quello che sta accadendo a Gaza, mentre scriviamo, è qualcosa di più profondo e più inquietante: è un tentativo di riscrivere la realtà, di spegnere ogni voce che possa raccontare l’orrore.

Israele avanza dentro la Striscia con una forza che non è più soltanto militare: è mostruosa. Quartieri interi rasi al suolo, ospedali devastati, scuole trasformate in macerie. Ed ora, persino i giornalisti vengono colpiti. Altri, ancora.

Cinque, tra cui una donna, nell’attacco all’ospedale Nasser di Khan Younis.

Quando un missile colpisce un ospedale e poi, pochi minuti dopo, arriva un secondo missile — il cosiddetto “double-tap”, che uccide soccorritori, medici, cronisti — non si parla più di incidenti. Si parla di strategia.
Una strategia che ha un obiettivo preciso: togliere gli occhi al mondo.

Da settimane Israele è entrato a Gaza con una determinazione senza precedenti. Le sue forze hanno preso d’assalto i quartieri di Gaza City, Jabalia, Zeitoun, Shuja’iyya. Migliaia di riservisti richiamati, carri armati che avanzano strada dopo strada, operazioni che non lasciano scampo. Non è solo un conflitto: è un assedio totale.

Gli sfollati sono ormai milioni. L’ONU parla apertamente di carestia indotta: intere famiglie intrappolate senza cibo, acqua, medicine. Gli ospedali ancora in piedi diventano bersagli, le scuole che accolgono sfollati vengono colpite. Chi resta vivo non sa più dove rifugiarsi.

E intanto, chi prova a raccontare tutto questo, chi tenta di mostrarci l’orrore, viene ridotto al silenzio.

Hussam al-Masri. Mohammed Salama. Mariam Abu Dagga. Moaz Abu Taha. Ahmad Abu Aziz.

Cinque nomi. Cinque voci che non racconteranno più nulla.
Lavoravano per Reuters, Al Jazeera, Associated Press, o come freelance. Erano lì per testimoniare, per farci vedere ciò che non vogliamo vedere, ciò che molti fingono di non sapere.

Li hanno uccisi.

E non è la prima volta. Dall’inizio dell’offensiva, più di 240 giornalisti hanno perso la vita a Gaza. Il mestiere di cronista è diventato il più pericoloso del mondo. Ogni volta che un giornalista muore, muore un pezzo di verità. Ogni telecamera spenta, ogni taccuino insanguinato, ogni voce silenziata è un passo verso il buio.

E allora la domanda è inevitabile:

cosa resta della realtà quando chi la racconta viene sistematicamente eliminato?

C’è un dettaglio che inquieta ancora di più: mentre i giornalisti muoiono, Israele ha mandato dieci influencer a Gaza. Dieci voci selezionate con cura per mostrare “l’altra faccia” del conflitto. Video patinati, immagini filtrate, narrazioni controllate: la guerra trasformata in un racconto addomesticato, privo di sangue, di dolore, di verità.

Mentre i droni colpiscono ospedali, gli influencer sorridono davanti alle telecamere, raccontando che “va tutto bene”, che “la situazione è sotto controllo”. E così, mentre le bombe tacciono i cronisti, qualcun altro costruisce un reality su misura, calibrato per l’opinione pubblica globale.

La domanda diventa ancora più urgente:

chi racconterà Gaza, se chi la vive viene eliminato e chi la filma viene scelto da chi bombarda?

Il Funzionario della sicurezza israeliana ha dichiarato che “nessuno dei giornalisti uccisi o feriti era tra i sei obiettivi di Hamas uccisi nel raid sull’ospedale Nasser”. Un’inchiesta militare è stata annunciata, come sempre.

Ma chi crede ancora a queste parole? Quanti “tragici errori” dobbiamo contare prima di capire che non sono più errori, ma prassi?

La comunità internazionale esprime “profonda preoccupazione”. Le ONG denunciano “violazioni del diritto umanitario”. Le Nazioni Unite chiedono protezione per i civili.

Parole. Solo parole.
E intanto, a Gaza, i missili non si fermano.

La verità è che il mondo ha scelto di guardare altrove. La sofferenza è diventata rumore di fondo, un brusio che non interrompe più la nostra quotidianità.

Ma possiamo davvero permetterci questo lusso? Possiamo restare a guardare mentre ospedali, scuole, redazioni diventano bersagli? Possiamo accettare che chi racconta la guerra venga eliminato con la stessa brutalità con cui si rade al suolo un edificio?

Se permettiamo che la voce dei giornalisti venga spenta, accettiamo implicitamente di vivere al buio. Non c’è neutralità possibile davanti alla cancellazione deliberata della verità.

Questo non è più un conflitto tra due popoli. È diventato uno scontro tra informazione e oblio. Tra testimonianza e propaganda.
Tra umanità e disumanità.

Chi ha il potere deve agire. Serve un’inchiesta indipendente, non interna. Serve protezione reale per medici e giornalisti. Serve aprire corridoi umanitari veri, non promesse. E serve smettere di chiamare “incidenti” quelli che sono atti deliberati.

Se lasciamo che tutto questo passi sotto silenzio, il silenzio sarà la norma.Gaza oggi è un avvertimento: se si può ridurre al silenzio un’intera popolazione, se si può eliminare chi la racconta e sostituirlo con influencer selezionati, allora nessuno di noi sarà più al sicuro.

E forse è proprio questo che qualcuno vuole: un mondo dove la verità non esiste più.


Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

by Lucio Pastore
2 Ottobre 2025

  È sempre più palpabile la volontà di trovare un pretesto di guerra. Una follia: immaginare un conflitto globale in...

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

by Antonino Schilirò
2 Ottobre 2025

  Paolo De Chiara giornalista, scrittore e presidente dell'associazione Dioghenes APS. Giovedì 11 settembre si è svolta la Prima Edizione...

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

by Alessio Di Florio
2 Ottobre 2025

  Che fine ha fatto Philippe Pomone, cittadino francese scomparso tra Atessa e Casalbordino a fine maggio dell’anno scorso? I...

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

by Redazione Web
2 Ottobre 2025

  Un evento dedicato a bullismo, cyberbullismo, Legge Carolina, giovani e rete digitale si terrà il 4 ottobre 2025 a...

Correlati

Previous Post

Antimafia, silenzio assordante: ecco (di nuovo) le nostre 20 domande

Next Post

Eppur si muove: dopo la nostra intervista si sbloccano alcune capitalizzazioni. Ma l’Antimafia tace: ecco (di nuovo) le nostre 20 domande

CARLA NAPOLITANO

Giurista, scrittrice. E' autrice ed appassionata narratrice del quotidiano capace di cogliere il lato insolito e a volte poetico della realtà. Con uno sguardo attento ed ironico esplora e narra con originalità gli aspetti più sorprendenti della vita di tutti i giorni.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.