• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Protezione a colabrodo: cronaca di uno Stato che espone i suoi testimoni

Identità disvelate, luoghi di lavoro rintracciabili, divieti al posto dei diritti. Mentre l’Antimafia resta muta e — stando alle testimonianze — la presidente Colosimo chiama su linee non protette.

by Redazione Web
29 Agosto 2025
in Testimoni di Giustizia
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Testimoni di giustizia: voci che sfidano il silenzio

Testimoni di giustizia: voci che sfidano il silenzio

30 Settembre 2025
39 articoli, zero risposte: Colosimo celebra, i Testimoni di Giustizia aspettano

39 articoli, zero risposte: Colosimo celebra, i Testimoni di Giustizia aspettano

18 Settembre 2025
Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

8 Settembre 2025

La protezione, in Italia, a volte è un sussurro. Sulla carta è muro portante, nella vita quotidiana dei testimoni di giustizia è spesso intonaco che si sbriciola: nominativi che riemergono, posti di lavoro tracciabili, trafile contabili che ricuciono vecchie e nuove generalità.

Nel frattempo, divieti ovunque: “non può andare lì”, “non può fare questo”. E la domanda che brucia: protetti da chi, se tutti sanno tutto?

Le voci che raccogliamo – da Ciliberto a Coppola – compongono lo stesso quadro:

  • disvelamento dell’identità attraverso pratiche e interoperabilità mal gestite;

  • disvelamento del posto di lavoro per passaggi di buste paga o flussi informativi non blindati;

  • referenti fantasma: il “tutor” esiste nei decreti, non nella realtà;

  • assistenza psicologica insufficiente, spesso relegata a call saltuarie;

  • reinserimento lavorativo promesso e poi rinviato;

  • ricorsi amministrativi come unico varco: migliaia di euro contro un’Amministrazione assistita dall’Avvocatura dello Stato.

Il risultato è una vita a semaforo rosso: fermo, aspetta, torna indietro. Con lo Stato che vieta ma non garantisce.

La legge 6/2018 è chiara: definizioni, misure personalizzate, referente (art. 16), e soprattutto audizioni entro 30 giorni (art. 17) presso Commissione centrale o Servizio centrale. È l’ossatura che dovrebbe impedire le crepe. Eppure, secondo molte testimonianze, la norma resta interpretata più che applicata: gli ingranaggi slittano, i tempi evaporano, i verbali non arrivano.

La filiera delle responsabilità (e dei silenzi)

Tre snodi:

  1. Servizio Centrale di Protezione (SCP): esecuzione del programma.

  2. Commissione centrale ex art. 10: indirizzo e decisioni, incluse le audizioni.

  3. Commissione parlamentare Antimafia: ascolta, verifica, segnala; non decide le tutele, ma può e deve illuminare le ombre.

Oggi, su questa filiera, i testimoni descrivono assenza di risposte e procedure carsiche. È un problema di metodo pubblico prima ancora che di merito.

Il punto più delicato: metodo e sicurezza

Dalle testimonianze raccolte emerge un fatto allarmante: telefonate dirette a soggetti in protezione su linee non protette, attribuite alla presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo. Al di là della valutazione politica, è un errore di protocollo: i contatti con persone protette devono essere filtrati, tracciati e sicuri. Una chiamata “spontanea” espone chi già vive sotto minaccia. 

La stessa logica vale per mail non istituzionali, richieste di contatto indistinte, comunicazioni senza numeri di protocollo. È l’ABC della tutela: chi parla con chi, quando, perché e con quale copertura.

Mentre gli uffici esitano, le vite scorrono: contributi previdenziali da ricostruire, IMU e oneri su immobili che la legge immagina acquisiti al demanio ma che restano a metà del guado, sanità e scuola da gestire con identità spezzate. L’inerzia istituzionale qui non è un dettaglio: è danno esistenziale.

Cosa chiediamo

  • Presa in carico in 48 ore di ogni istanza: numero di protocollo, referente nominativo, recapiti istituzionali.

  • Audizioni entro 30 giorni, anche da remoto protetto, con verbale entro 72 ore.

  • Protocollo pubblico per i contatti con protetti: stop a telefonate dirette, canali dedicati e tracciati.

  • Rete sanitaria/psicologica stabile.

  • Ricostruzione contributiva e tutela pensionistica per gli anni in protezione.

  • Corsia rapida Interno–Demanio per l’acquisizione dei beni e sospensione oneri finché la pratica non si chiude.

  • Trasparenza trimestrale: stato pratiche, tempi medi, criticità, nomi e compensi dei consulenti.

Uno Stato che lascia esposti i suoi testimoni manda un messaggio semplice e devastante: denunciare non conviene. È l’anticamera della rinuncia collettiva, il terreno perfetto per mafie e corruzione. La credibilità non si proclama: si misura su audizioni fatte, tutele erogate, disvelamenti evitati.

I testimoni non chiedono privilegi: chiedono diritti già scritti. Chiedono che la legge 6/2018 smetta di essere una liturgia e torni procedura.

Alla Commissione Antimafia e alla sua presidente: rispondete, per iscritto.

Al Servizio e alla Commissione ex art. 10: applicate, non interpretate.

Ai cittadini: teniamo il conto.

Perché la protezione o è seria e silenziosa, o non è.


  1. Chi ha scritto materialmente la mail inviata al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto?

  2. Con quale qualifica e mandato è stata firmata quella comunicazione?

  3. Che ruolo formale ricopre la segreteria particolare all’interno della Commissione Antimafia in rapporto ai dossier sui testimoni di giustizia?

  4. Quali legami politico-istituzionali ha l’autrice della mail con membri della Commissione o dell’esecutivo?

  5. La presidente Chiara Colosimo era a conoscenza di quella mail prima dell’invio? L’ha letta e avallata?

  6. Perché la presidente avrebbe telefonato direttamente a soggetti in protezione su linee non protette? Chi ha autorizzato questa scelta e con quale protocollo?

  7. Quando la Commissione Antimafia calendarizzerà le audizioni richieste dai testimoni (Ciliberto, Coppola, altri), come previsto dall’art. 17 della legge 6/2018?

  8. Qual è il protocollo scritto che disciplina oggi i contatti tra Commissione e testimoni in protezione? È pubblico? È stato rispettato?

  9. In Commissione è stata nominata l’avvocata Angela Verbaro, figlia e nipote di testimoni calabresi: conosce a fondo il dramma dei testimoni e la situazione nazionale attuale?

  10. L’avv. Verbaro conosce la storia e la posizione aggiornata del testimone Gennaro Ciliberto?

  11. Chi ha nominato l’avv. Verbaro consulente della Commissione?

  12. Quale incarico e quali compiti svolge in concreto l’avv. Verbaro?

  13. L’avv. Verbaro era a conoscenza delle mail inviate a Ciliberto?

  14. All’epoca in cui i familiari Verbaro erano testimoni, il presidente della Commissione Centrale ex art. 10 era Alfredo Mantovano (oggi Autorità di governo): quale ruolo ebbe in quelle vicende?

  15. L’avv. Verbaro mantiene rapporti istituzionali con Mantovano sull’odierno tema testimoni? In che forma?

  16. L’altro consulente è Tano Grasso: quali rapporti e quale asse istituzionale esiste con Mantovano?

  17. L’interesse di Mantovano sui lavori della Commissione in materia di testimoni è diretto? In che termini?

  18. Chi ha proposto e con quale procedura la nomina dei consulenti Verbaro e Grasso?

  19. I due consulenti percepiscono compensi o rimborsi? Quanto e con quali capitoli di spesa?

  20. La Presidente del Consiglio e il Governo sono informati degli episodi segnalati? Qual è l’indirizzo politico che intendono assumere su testimoni e programma di protezione?


«Seguire i fatti», presidente Colosimo. E i fatti sono i testimoni lasciati soli

«Seguire i fatti», presidente Colosimo. E i fatti sono i testimoni lasciati soli

by Redazione Web
26 Agosto 2025

  C’è un passaggio, nelle dichiarazioni della presidente Colosimo (Commissione parlamentare Antimafia), che seduce: “seguire i pezzi di carta che...

Antimafia muta, diritti calpestati: le nostre 20 domande (e le risposte che Colosimo deve dare)

Antimafia muta, diritti calpestati: le nostre 20 domande (e le risposte che Colosimo deve dare)

by Redazione Web
19 Agosto 2025

  L’art. 17 della legge 6/2018 impone l’audizione entro 30 giorni a chi la chiede (davanti alla Commissione centrale o...

«Gli altri Comitati non hanno risolto nulla». La frase è stata pronunciata, secondo Ciliberto, dalla presidente Colosimo

«Gli altri Comitati non hanno risolto nulla». La frase è stata pronunciata, secondo Ciliberto, dalla presidente Colosimo

by Paolo De Chiara
16 Agosto 2025

  Secondo quanto riferito e dato per certo dal testimone di giustizia Gennaro Ciliberto, la presidente della Commissione parlamentare antimafia,...

Chi scrive ai testimoni di giustizia? La mail “fuori procedura” della segreteria Colosimo e la telefonata irregolare: tutte le domande che esigono risposta

Chi scrive ai testimoni di giustizia? La mail “fuori procedura” della segreteria Colosimo e la telefonata irregolare: tutte le domande che esigono risposta

by Paolo De Chiara
12 Agosto 2025

https://wordnews.it/2025/08/11/colosimo-e-il-governo-silenzio-tombale-sui-testimoni-di-giustizia/ Al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto è arrivata una mail firmata dalla segreteria particolare della presidente Colosimo con affermazioni...

Correlati

Previous Post

Controlli dei Carabinieri sulla SP88: denunciata una 40enne per droga e documenti falsi in Alto Molise

Next Post

Libero Grassi, l’imprenditore che disse no al pizzo e sfidò Cosa Nostra

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.