• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Somma Vesuviana, cronaca di un silenzio armato

A Somma Vesuviana la camorra tiene insieme strada, affari e politica. Denunce, minacce, abusi edilizi, pizzo, piazze di spaccio. Perché continuo a espormi e cosa serve per cambiare.

by Gennaro Ciliberto
31 Agosto 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

A Somma Vesuviana ho portato alla luce ciò che molti conoscevano e pochi osavano pronunciare. La paura è ancora la regina della piazza. I cittadini esitano a parlare, a denunciare, a esporsi. I pregiudicati restano i riferimenti di famiglie radicate; i figli ne ereditano il credo criminale come fosse una professione di famiglia.

Negli anni ho indicato le piazze di spaccio, i tentativi di estorsione, i covi dove si custodivano armi e bombe, la collusione tra insospettabili e criminali. Qualcuno ha provato a fermarmi con minacce, fango e querele. Non ho mai mollato.

Oggi più di ieri vedo due piani che si tengono per mano:

  • La strada, pronta a uccidere per uno sguardo di troppo.

  • L’economia, che con la prepotenza di noti ex appartenenti alla camorra impone regole nella gestione delle attività commerciali.

A questo si somma l’infiltrazione politica: dalle elezioni in poi, i parenti di pregiudicati fanno campagna, raccolgono preferenze, spingono interessi. Gli abusi edilizi sono moneta di scambio che muove consenso e denaro, in un territorio dove tutto viene ridotto a un comodo “nulla di che”.

Credo nei cittadini onesti e silenziosi, stanchi di vivere sotto un controllo che rende la città invivibile. La sicurezza è un ricordo: strade in mano a gruppi di delinquenti, impunità diffusa, spaccio ovunque. E poi i pestaggi, in pieno centro, in pieno giorno, sotto gli occhi di tutti.

Qui la camorra ha trovato un equilibrio: niente sparatorie mortali, a parte attentati utili a provare le armi. È una regia di vecchio stampo: gente passata dal carcere, che conosce a memoria il sistema della giustizia e sa imporre il comando con ogni mezzo e a qualunque costo.

Dalla politica sommese non ho ricevuto alcun supporto. Dopo le denunce su piscine abusive e su abusi che coinvolgevano (direttamente o indirettamente) politici in carica, sono diventato il nemico numero uno. PEC inviate su canali istituzionali e mai una risposta: un messaggio chiarissimo da una parte ampia della politica locale.

L’onestà ha un prezzo e lo sappiamo. Non so se Somma Vesuviana riuscirà a invertire il declino; il degrado è realtà. Ma perché mollare?
C’è chi mi chiede perché continui. Io penso a chi non ha voce e subisce ogni giorno la violenza di chi vive senza regole. Penso a ciò che Somma sarebbe potuta essere se la politica avesse scelto il bene comune. Penso ai ragazzi perbene che hanno paura e vanno altrove, ai commercianti che subiscono pressioni e quel pizzo mascherato dietro la vendita di rotoloni, alle notti disturbate da bande di balordi che, se richiamati, rispondono con violenza.

Forse sono la voce dei deboli. Di certo, i delinquenti, i collusi, i camorristi temono la denuncia. I risultati concreti ottenuti non sarebbero arrivati senza questa azione. Ma non può restare la voce di uno solo. Servono più voci, più coraggio, più determinazione.

“La mentalità criminale si sconfigge nel quotidiano: con la denuncia, con la sensibilizzazione alla cultura della legalità, con i buoni esempi e con tanta determinazione.”

  • Denunciare sempre: i reati non sono opinioni.

  • Documentare: foto, video, orari, luoghi; la memoria è prova.

  • Non normalizzare: davanti agli abusi edilizi, pestaggi, spaccio, estorsioni.

  • Fare rete: cittadini, commercianti, scuole, associazioni per la legalità.

  • Educare: portare nelle classi storie, nomi, conseguenze. La cultura sposta aghi.

  • Proteggere chi parla: sostegno pubblico e privato a chi si espone.

  • Usare i canali ufficiali (anche se ignorano): tracce, PEC, richieste formali ripetute.

  • Raccontare: la luce imbarazza chi vive di buio. E il buio, quando lo illumini, perde il vantaggio.

Somma Vesuviana non è condannata al buio.

Ma la luce non arriva da sola: la si accende. Io continuerò a farlo. Perché mollare sarebbe tradire chi non può parlare, e consegnare la città a chi la vuole zitta.

Correlati

Previous Post

WordNews.it attende risposte: basta silenzi. Ogni giorno le nostre 20 domande, a tutela dei Testimoni di Giustizia

Next Post

Assolto Salvatore Pace per l’omicidio di Umberto Mormile

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.