WordNews.it denuncia il silenzio delle istituzioni sui Testimoni di Giustizia: audizioni non fissate, prassi opache, contatti non protetti. Dopo 30 articoli nessuna risposta alle nostre 20 domande. Chiediamo applicazione integrale della legge 6/2018, trasparenza e atti immediati.
Abbiamo scritto, verificato, incrociato fonti. Trenta articoli pubblicati e venti domande ripetute ogni giorno. Dall’altra parte: nessuna risposta ufficiale. Non un calendario, non un verbale, non un protocollo chiarito. È il contrario della trasparenza, è il contrario dell’antimafia.
Se lo Stato chiede coraggio ai cittadini, deve garantire diritto, protezione, tempi certi. Altrimenti la morale è una: denunciare non conviene.
Che cosa non torna (e fa danno)
-
Art. 17 legge 6/2018: audizione entro 30 giorni presso Commissione centrale o SCP. In troppe vicende, non accade.
-
Referente (art. 16): spesso fantasma o non raggiungibile.
-
Canali protetti: si segnalano contatti informali e perfino chiamate su linee non protette a persone in programma. Questo è rischio, non tutela.
-
Reinserimento: promesso, poi svuotato; qualifiche ignorate, stabilità rimandata.
-
Previdenza e patrimonio: buchi contributivi e acquisizioni al Demanio ferme, mentre IMU e costi restano sul capo del testimone.
-
Contenzioso: ricorsi a spese dei testimoni contro un’Amministrazione coperta dall’Avvocatura dello Stato. Un duello impari.
Il risultato è devastante: sfiducia pubblica, denunce che non partono, processi che non si accendono. Così le mafie avanzano senza alzare la voce.
La responsabilità politica
Qui non si parla di celebrazioni o anniversari. Si parla di adempimenti:
-
La Commissione parlamentare Antimafia deve essere bussola, non passerella.
-
La Commissione centrale ex art. 10 decide le vite dei protetti: i suoi tempi e le sue procedure devono essere verificabili.
-
Il Servizio Centrale di Protezione esegue, non legifera: nessuna prassi interna può derogare alla legge.
-
Il Ministero dell’Interno ha il dovere di rispondere alle PEC e di assicurare la coerenza dell’intero sistema.
Cosa chiediamo subito (misure verificabili)
-
Preso in carico entro 48 ore: numero di protocollo, referente nominativo, recapiti istituzionali.
-
Audizioni entro 30 giorni (anche da remoto protetto), con verbale entro 72 ore.
-
Stop alle chiamate informali: solo canali tracciati e protetti con i protetti.
-
Sanità e psicologia dedicate: rete accreditata, tempi massimi, report trimestrali (anonimizzati).
-
Reinserimento reale: mansioni coerenti con profilo e carriera, monitoraggio degli inserimenti.
-
Previdenza e beni: ricostruzione contributiva per gli anni in protezione; corsia rapida Interno–Demanio e sospensione oneri fino a chiusura pratica.
-
Trasparenza sui consulenti: nomi, incarichi, compensi, atti prodotti.
-
Indicatori trimestrali: pratiche aperte/chiuse, tempi medi, cause dei ritardi, rimedi attuati.
BOX. Le nostre 20 domande
-
Chi ha scritto materialmente la mail inviata a Gennaro Ciliberto?
-
Con quale qualifica e mandato è stata firmata?
-
Che ruolo formale ha la segreteria particolare della Presidenza dentro la Commissione rispetto ai dossier dei Testimoni?
-
Quali legami politico–istituzionali ha l’autrice della mail con membri della Commissione o con l’esecutivo?
-
La presidente Chiara Colosimo era a conoscenza della mail prima dell’invio? L’ha letta e avallata?
-
Perché la presidente avrebbe telefonato direttamente a soggetti in protezione su linee non protette? Chi ha autorizzato? Con quale protocollo?
-
Quando la Commissione Antimafia calendarizzerà le audizioni richieste (Ciliberto, Coppola, altri) come da art. 17 legge 6/2018?
-
Quale protocollo scritto disciplina oggi i contatti Commissione–protetti? È pubblico? È stato rispettato?
-
L’avv. Angela Verbaro conosce nel merito la condizione reale dei Testimoni e le criticità del programma?
-
L’avv. Verbaro conosce la storia di Gennaro Ciliberto?
-
Chi l’ha nominata, con quale procedura e criteri?
-
Qual è il perimetro dell’incarico dell’avv. Verbaro? Quali atti ha prodotto?
-
L’avv. Verbaro era a conoscenza delle mail inviate a Ciliberto?
-
Quando presiedeva la Commissione ex art. 10, Alfredo Mantovano che ruolo ebbe nei casi Verbaro?
-
L’avv. Verbaro mantiene rapporti istituzionali con Mantovano sul tema Testimoni?
-
Il consulente Tano Grasso: quali rapporti con Mantovano e quale perimetro di incarico?
-
L’interesse del sottosegretario Mantovano sui lavori Antimafia in materia di Testimoni è diretto? In cosa consiste?
-
Chi ha proposto e con quali criteri le nomine di Verbaro e Grasso?
-
I consulenti percepiscono compensi o rimborsi? Quanto, su quali capitoli?
-
Presidenza del Consiglio e Governo sono informati dei fatti segnalati (mail, telefonate, disvelamenti, audizioni mancate)? Quale indirizzo politico assumono subito?
Finché queste risposte non arriveranno, continueremo – ogni giorno – a riproporre le nostre domande. Non per polemica, ma per tutela: senza Testimoni di Giustizia non c’è giustizia.
E senza giustizia, le mafie non trovano ostacoli: trovano strada libera.
«Seguire i fatti», presidente Colosimo. E i fatti sono i testimoni lasciati soli
C’è un passaggio, nelle dichiarazioni della presidente Colosimo (Commissione parlamentare Antimafia), che seduce: “seguire i pezzi di carta che...
Antimafia muta, diritti calpestati: le nostre 20 domande (e le risposte che Colosimo deve dare)
L’art. 17 della legge 6/2018 impone l’audizione entro 30 giorni a chi la chiede (davanti alla Commissione centrale o...
«Gli altri Comitati non hanno risolto nulla». La frase è stata pronunciata, secondo Ciliberto, dalla presidente Colosimo
Secondo quanto riferito e dato per certo dal testimone di giustizia Gennaro Ciliberto, la presidente della Commissione parlamentare antimafia,...
Chi scrive ai testimoni di giustizia? La mail “fuori procedura” della segreteria Colosimo e la telefonata irregolare: tutte le domande che esigono risposta
https://wordnews.it/2025/08/11/colosimo-e-il-governo-silenzio-tombale-sui-testimoni-di-giustizia/ Al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto è arrivata una mail firmata dalla segreteria particolare della presidente Colosimo con affermazioni...