• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Vandalizzata pensilina, a pochi passi anche siringhe abbandonate, alcolismo e inciviltà in centro e alla marina

È la cronaca delle notti vastesi, di tante notti vastesi, in cui compare anche lo spaccio e la violenza, dalla 167 al cuore della città.

by Alessio Di Florio
4 Settembre 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
Vandalizzata pensilina, a pochi passi anche siringhe abbandonate, alcolismo e inciviltà in centro e alla marina
Vandalizzata pensilina, a pochi passi anche siringhe abbandonate, alcolismo e inciviltà in centro e alla marina
Vandalizzata pensilina, a pochi passi anche siringhe abbandonate, alcolismo e inciviltà in centro e alla marina
Vandalizzata pensilina, a pochi passi anche siringhe abbandonate, alcolismo e inciviltà in centro e alla marina
Vandalizzata pensilina, a pochi passi anche siringhe abbandonate, alcolismo e inciviltà in centro e alla marina

 

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

Irrompe, esonda e dilaga la violenza. Sulle infinite autostrade del web – a partire da telegram, tiktok e instagram in cui abbondano traffici e criminali di ogni tipo – e negli angoli più diversi delle città italiane.

Vasto non è da meno, non si sottrae a tutto questo.

Le foto e il video che pubblichiamo oggi testimoniano quanto accade, i segni di notti in cui alcol, inciviltà e anche violenza sono protagonisti della “vita” di alcuni giovani. In centro e alla marina. Mentre nel popoloso quartiere San Paolo accade quello che alcuni residenti, esasperati, denunciano e documentano da tanti anni.

Un botto enorme nel cuore della notte e alcune voci. È quanto hanno sentito, nei giorni scorsi, alcuni abitanti del quartiere San Paolo di Vasto, la zona nota come “167” dalla legge sull’edilizia popolare del 1962. Il rumore percepito era stato causato, l’amara scoperta la mattina successiva, da alcuni vandali che hanno devastato la pensilina ad una fermata degli autobus in via Alcide De Gasperi a pochi passi dalla Villa Falcone e Borsellino. I vandali hanno staccato un pannello in plexiglass e ne hanno danneggiato un altro della pensilina con l’immagine di don Peppe Diana, il prete scout ucciso dalla camorra nel 1994 a Casal di Principe.

È solo l’ultimo atto di una lunga serie di vandalismo e bullismo nel centro di Vasto o nella stessa “zona 167”, vasto quartiere nella periferia nord della città in cui da tantissimi anni alcuni residenti protestano anche per la mancanza di sicurezza. Dovuta alla presenza di ragazzini che si lasciano andare a gesti violenti o alla diffusione dell’uso di sostanze stupefacenti. Nella villa Falcone e Borsellino accade spesso che vengono trovate siringhe abbandonate, da lì fino a diversi altri angoli del quartiere irrompe lo spaccio, quasi alla luce del sole e fiorente, e non solo. I giovanissimi di oggi rischiano di diventare, senza prospettive e con solo la violenza davanti, i delinquenti di domani. Quando si aggiungono reati commessi alla luce, diffusione di droghe di ogni tipo, vi lasciamo immaginare quale futuro potrebbe arrivare.

Alcol, bullismo, vandalismo, coltellini che sbucano finendo anche per ferire qualcuno, caratterizzano le notti vastesi di alcuni giovanissimi. Ogni mattina gli operai della Pulchra, la società che gestisce il servizio di igiene urbana, si trovano davanti a sporcizia e degrado. Tra i vari rifiuti gettati spiccano sempre bottiglie di alcolici. La “Notte Rosa” ha raggiunto la notorietà nazionale per alcuni ragazzi finiti al Pronto Soccorso per abuso di alcol, mentre migliaia si divertivano e vivevano in maniera sana l’evento. Ma l’abuso di alcol è molto più diffuso. Le foto, scattate nelle prime ore di diversi giorni, che pubblichiamo sono più che emblematiche di come vengono malridotti angoli di Vasto, in pieno centro storico o nella marina.

«Non possiamo ignorare quello che sta accadendo, in diverse città italiane alcuni adolescenti hanno avuto bisogno di cure mediche dopo episodi legati all’abuso di alcol – ha sottolineato Gabriele Barisano, assessore all’ambiente di Vasto – È un problema serio, che riguarda tutti noi e non può essere ridotto a un singolo evento o a un singolo luogo».

 «L’abuso di alcol tra gli adolescenti è un fenomeno preoccupante, che non può più essere considerato un episodio isolato o un semplice errore di gioventù – sottolinea l’assessore all’ambiente Gabriele Barisano – Gli episodi recenti, che hanno visto ragazzi finire in pronto soccorso dopo aver assunto quantità pericolose di alcol, sono il segnale evidente di un disagio profondo, che troppo spesso resta sommerso».

«Non si tratta solo di comportamenti a rischio, ma di un grido d’aiuto che nasce da un vuoto affettivo, sociale, educativo che molti giovani stanno vivendo – è la riflessione di Barisano – non possiamo permetterci di restare indifferenti, serve una presa di coscienza collettiva».

«È giusto chiedere controlli severi verso chi vende alcolici ai minorenni, perché chi lucra sulla fragilità dei ragazzi commette un atto grave, non solo contro la legge, ma contro la comunità – prosegue la riflessione del delegato all’ambiente della giunta Menna – ma serve anche e soprattutto un impegno più ampio e corale: famiglie, scuole, istituzioni, forze dell’ordine, esercenti, associazioni, nessuno si può chiamare fuori».

«Come amministrazione, come comunità, come adulti, abbiamo il dovere di costruire occasioni sane di socialità, offrire spazi dove i giovani possano esprimersi senza dover eccedere, ascoltarli senza giudicarli, educarli senza moralismi, le iniziative pubbliche devono essere pensate sempre più in questa direzione: eventi inclusivi, accessibili, sicuri, che parlino il linguaggio dei giovani ma trasmettano valori chiari – sottolinea Gabriele Barisano – la soluzione non è proibire ma educare, non è reprimere ma accompagnare, perché dietro ogni bicchiere di troppo potrebbe esserci una solitudine di troppo».

«Proteggere i nostri giovani significa anche dare loro alternative reali, esempi coerenti, adulti credibili, è un compito difficile ma è il più importante che abbiamo» conclude l’assessore all’ambiente. 

 

 

Correlati

Previous Post

“Parole d’onore”, fatti che latitano: gli omaggi della Colosimo e il buco nero sui Testimoni di Giustizia

Next Post

Fermare il “Lotto 0”: la diffida del PCL Molise e l’appello a investire sul vero sviluppo

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.