• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Pasolini torna tra noi: a Venafro la parola si fa memoria e resistenza

Un evento nazionale che celebra la parola libera e l’eredità civile di Pasolini con una giornata di riflessione, memoria e giustizia nella Palazzina Liberty di Venafro.

by Redazione Web
8 Settembre 2025
in Premio Pier Paolo Pasolini
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Tutto pronto per la prima edizione del Premio Pier Paolo Pasolini a Venafro

Tutto pronto per la prima edizione del Premio Pier Paolo Pasolini a Venafro

3 Settembre 2025
Premio Pasolini: l’11 settembre a Venafro la cerimonia di premiazione. I vincitori saranno svelati durante l’evento finale

Premio Pasolini: l’11 settembre a Venafro la cerimonia di premiazione. I vincitori saranno svelati durante l’evento finale

24 Agosto 2025
Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: scadenza 31 luglio 2025

Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: scadenza 31 luglio 2025

27 Luglio 2025

VENAFRO (IS) – La parola come gesto politico. La memoria come forma di resistenza. L’intelligenza come disobbedienza al silenzio. È attorno a questi pilastri che giovedì 11 settembre 2025, nella storica Palazzina Liberty di Venafro, si svolgerà la prima edizione del Premio Nazionale “Pier Paolo Pasolini”, promosso da Dioghenes APS e dalla testata WordNews.it.

Un appuntamento che non è solo un premio, ma un atto civile, una presa di posizione: in un’epoca in cui l’informazione è spesso ridotta a slogan e l’approfondimento a optional, il pensiero pasoliniano riemerge come bussola per chi rifiuta l’omologazione.

Il coraggio di dire: la parola come atto politico

Non a caso, il premio nasce per onorare le voci libere, quelle che oggi, come ieri, rischiano l’isolamento o l’oscuramento. Voci che scrivono, indagano, denunciano. Voci che, come quella di Pasolini, rifiutano il compromesso, la censura, l’ipocrisia.

«Pier Paolo Pasolini è, ancora oggi, l’intellettuale più pericoloso perché è stato il più libero – afferma Paolo De Chiara, ideatore del Premio –. Ha avuto il coraggio, raro e rivoluzionario, di guardare in faccia il presente, di svelarne le ipocrisie, di raccontare ciò che altri tacevano. Questo Premio vuole essere un tributo a chi oggi continua a percorrere quella strada, tra coraggio, denuncia e impegno civile, spesso a costo della propria sicurezza, della carriera, del silenzio imposto dai poteri forti».

«Un ringraziamento sincero – conclude De Chiara – va alla presidente di giuria On. Angela Napoli, punto di riferimento etico e civile, a tutti i giurati, ai soci di Dioghenes APS, a chi ha partecipato con le proprie opere, a chi ha sostenuto e creduto nella prima edizione di questo Premio. È solo l’inizio di un percorso che vuole restituire valore alla parola, all’impegno e alla libertà di pensiero».

Il programma: una giornata di cultura, giustizia e impegno

Il programma si aprirà alle ore 17:00 con il videomessaggio di Angela Napoli, presidente di giuria, già parlamentare, figura storica dell’antimafia. Seguirà un monologo di Paolo De Chiara, un omaggio al coraggio intellettuale del poeta friulano.

Poi spazio al convegno pubblico, con interventi di:

  • Enzo Cimino (Presidente OdG Molise),

  • Pasquale Chirichella (Presidente Associazione Internazionale Joe Petrosino ETS),

  • Antonio Sorbo (Giornalista, scrittore e docente),

  • Paolo De Chiara (Giornalista, scrittore e direttore WordNews.it),

moderati da Leopoldo Di Filippo, voce impegnata nel mondo dell’attivismo sociale, componente CD Dioghenes APS.

Momento centrale della riflessione sarà l’intervento del prof. Angelo D’Orsi, allievo di Norberto Bobbio, già Ordinario di Storia del Pensiero Politico all’Università di Torino, tra i più autorevoli intellettuali italiani.

La cerimonia di premiazione: voci fuori dal coro

A seguire si terrà la cerimonia ufficiale di premiazione dei vincitori della prima edizione. I nomi dei premiati saranno annunciati in diretta, nel corso della serata, in un momento solenne che celebra la parola come strumento di riscatto e giustizia.

Un evento che parla all’Italia

Il Premio Pasolini non è solo un’iniziativa culturale. È un progetto politico, etico, sociale. È un invito a pensare, ad agire, a non restare in silenzio. È un ponte tra passato e presente, tra la voce di Pasolini e le voci che oggi portano avanti la sua eredità.

Un appuntamento annuale che nasce in Molise ma parla al Paese intero.

Patrocini, partnership e sostenitori

La manifestazione è realizzata con il patrocinio di:

  • Comune di Venafro

  • Ordine dei Giornalisti del Molise

  • FILCTEM CGIL Molise

  • SPI CGIL Molise

  • L’Antico Borgo – Ristorante – Braceria (Cittanova, RC) 

Ideato e sostenuto da:

  • Dioghenes APS – Associazione Antimafie e Antiusura

  • WordNews.it



LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SUL PREMIO NAZIONALE PIER PAOLO PASOLINI, PRIMA EDIZIONE 2025

Correlati

Previous Post

Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

Next Post

Pierpaolo Montalto: “Il vero terrorista è il governo israeliano”

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar
    Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Recent News

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

10 Settembre 2025
Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

10 Settembre 2025
Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

10 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.