• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 5, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina” – A Villa Imbonati un incontro per educare, prevenire e ricostruire comunità

A San Fermo della Battaglia, esperti, studenti e testimoni si confrontano sul cyberbullismo. Ospite la Fondazione Carolina: dal dolore alla rinascita civile.

by Redazione Web
4 Ottobre 2025
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini

INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini

4 Ottobre 2025
Sciopero generale a Campobasso: il 3 ottobre in piazza per Gaza e contro il genocidio

Sciopero generale a Campobasso: il 3 ottobre in piazza per Gaza e contro il genocidio

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

La rete è il nuovo spazio vitale dei giovani. Un mondo che offre opportunità immense ma nasconde anche insidie profonde. È qui che si gioca una delle battaglie educative più importanti del nostro tempo: quella contro bullismo, cyberbullismo, isolamento e violenza digitale.

Proprio per affrontare questi temi, oggi alle 16.30 presso Villa Imbonati, si terrà l’incontro “I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina”, promosso da UCIIM Lombardia e UCIIM Como. Un’iniziativa che porta con sé un valore fortemente simbolico e umano: ricordare Carolina Picchio, la prima vittima riconosciuta di cyberbullismo in Italia, trasformando la sua tragica storia in una legge e in un messaggio di prevenzione che oggi parla a migliaia di famiglie, insegnanti e studenti.

La Legge Carolina è stata la prima normativa europea dedicata specificamente al contrasto del cyberbullismo.
Ma soprattutto è diventata un manifesto di educazione civica e responsabilità collettiva.
Nata dal dolore del padre di Carolina, Paolo Picchio, e dalla volontà di impedire che altre famiglie vivessero lo stesso dramma, oggi quella legge si traduce in un movimento sociale che unisce istituzioni, scuole e fondazioni.

L’incontro, introdotto dai saluti istituzionali di Giovanna Venturino (Presidente UCIIM Lombardia), Gianluigi Spata (Presidente Ordine dei Medici di Como) e Simona Barberio (Presidente UCIIM Como), sarà moderato in un clima di ascolto e confronto.

Al centro della giornata, i Ragazzi della Generazione Z, autori del volume “Il bullismo ed il cyberbullismo in fumetti”: un progetto che utilizza il linguaggio immediato del fumetto per raccontare esperienze vissute, paure e speranze.
Un modo creativo e diretto per dire che i giovani non sono solo vittime, ma anche osservatori e narratori consapevoli della propria epoca digitale.

Il programma include il monologo di Ludovica Tavasci, la testimonianza di Nina Bonadio e l’intervento di Simona Barberio, che illustrerà il percorso del progetto editoriale e la sua recente diffusione internazionale con la traduzione “Bullying and Cyberbullying in Comics”, curata da Veena Englen, educatrice e interprete che racconterà il valore universale di questa esperienza.

Tra gli interventi più attesi, quello di Ambra Minervini, vicepresidente dell’Associazione Vittime del Dovere, che presenterà il Progetto Interforze Lombardia, nato per portare la cultura della legalità nelle scuole attraverso la collaborazione tra forze dell’ordine e associazioni civili.

A seguire, il dott. Gianluigi Spata offrirà una riflessione sul ruolo del mondo medico e scolastico nel riconoscere i segnali di disagio e nell’intervenire tempestivamente.
Samantha Peroni, vicepresidente UCIIM Como, affronterà invece il tema cruciale dell’immagine di sé nelle nuove generazioni, sempre più condizionata dal linguaggio e dalla pressione dei social network.

La parte conclusiva dell’incontro sarà affidata alla Fondazione Carolina, che da anni trasforma la tragedia personale in impegno collettivo.
Ivano Zoppi, vicepresidente della Fondazione, presenterà l’attività quotidiana accanto a famiglie e scuole per prevenire il disagio giovanile, mentre Paolo Picchio, padre di Carolina e presidente onorario della Fondazione, porterà una testimonianza intensa dal titolo “In nome di Carolina”: un racconto di dolore, ma anche di rinascita e speranza.

A chiudere l’incontro, il contributo musicale della giovane pianista Giorgia Montano, che accompagnerà con note delicate una giornata dedicata all’ascolto, al ricordo e alla costruzione di una rete umana oltre quella digitale.

L’appuntamento di oggi a Villa Imbonati non è solo un convegno: è una chiamata alla responsabilità collettiva.
Perché il bullismo e il cyberbullismo non sono problemi individuali, ma ferite della comunità.
Ogni ragazzo che soffre, che si isola o che viene deriso online è un frammento del nostro tessuto civile che rischia di spegnersi.

Ed è qui che il messaggio della Legge Carolina torna con tutta la sua forza: educare, prevenire, proteggere non sono compiti delegabili. Sono doveri di tutti noi.

Correlati

Previous Post

INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini

Next Post

Testimoni di giustizia, voci che sfidano il silenzio: dallo Stato “protettore” allo Stato che volta lo sguardo

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
    INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
  • Testimoni di giustizia, voci che sfidano il silenzio: dallo Stato “protettore” allo Stato che volta lo sguardo
    Testimoni di giustizia, voci che sfidano il silenzio: dallo Stato “protettore” allo Stato che volta lo sguardo
  • Somma Vesuviana, tredici consiglieri firmano le dimissioni: cade l’amministrazione Di Sarno
    Somma Vesuviana, tredici consiglieri firmano le dimissioni: cade l’amministrazione Di Sarno
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
  • “I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina” – A Villa Imbonati un incontro per educare, prevenire e ricostruire comunità
    “I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina” – A Villa Imbonati un incontro per educare, prevenire e ricostruire comunità

Recent News

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

5 Ottobre 2025
Lo sgretolarsi dei valori occidentali: Gaza come cartina di tornasole

Lo sgretolarsi dei valori occidentali: Gaza come cartina di tornasole

5 Ottobre 2025
Coltivare la speranza per uscire dal buio del tempo presente

Coltivare la speranza per uscire dal buio del tempo presente

4 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.