Monica Bartolini, romana purosangue, è la “Rossachescrivegialli” che sabato 4 ottobre 2025 debutta al teatro Fonderia delle Arti a Roma con un altro dei suoi lavori eccellenti: “INTERNO 8 – Omicidio a Capodanno per Nunzio Piscopo”. La trilogia della tanto stimata scrittrice romana, “Maresciallo Nunzio Piscopo: Interno 8 (2008)”, “Le geometrie dell’animo omicida (2013)”, “Per interposta persona (2019)” prende vita sul palco, così come i personaggi, da lei creati, diventano palpabili in carne e ossa. Un’occasione ghiotta da non perdere per i seguaci dell’autrice e per chiunque si voglia godere uno spettacolo d’Arte.
La regia dello spettacolo è dell’attore, comico e imitatore Gianfranco Phino, che si affermò nel mondo del musical nel 1998 con la Compagnia della Rancia in Grease, con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia ed è ancora in scena in My Fair Lady, nel ruolo del padre di Serena Autieri. In “Interno 8 – Omicidio a Capodanno per Nunzio Piscopo”, interpreta anche il protagonista.
INTERNO 8, di cosa parla?
Ѐ un poliziesco che ha come investigatore protagonista il Luogotenente dei Carabinieri Nunzio Piscopo, un professionista di grande valore ed esperienza nell’Arma. Ѐ sposato, ha due figli grandi e pur essendo partenopeo è d’istanza in Sicilia da molti anni. Della sua terra d’origine ha conservato intatto l’umorismo, l’acume e un fare scanzonato direttamente proporzionale alla gravità della situazione che deve affrontare. Ha un ottimo rapporto con i suoi uomini, che lo contraccambiano con stima e rispetto sinceri, e ha costruito anche una buona intesa con il suo nuovo superiore, il Capitano Spada. Durante l’assenza di quest’ultimo, partito in viaggio di nozze nel periodo natalizio, Piscopo si troverà ad investigare su un complicato caso di omicidio.
All’interno 8 del condominio sito in via Bruni 25 della piccola cittadina sulla costa siciliana dove presta servizio, verrà rinvenuto il cadavere della professoressa Martalò, una signora molto conosciuta e stimata in paese per il suo impegno sociale e la sua fervente religiosità.
Appena i Carabinieri giungono sul luogo del delitto iniziano un febbrile e capillare lavoro di raccolta di indizi e testimonianze. Non sfugge fin da subito a Piscopo che si tratta di un caso sui generis e pieno di contraddizioni, come pure non può passare inosservato al suo sguardo acuto che parecchi condomini sono profondamente turbati dall’avere i Carabinieri tra i piedi.
Dai primissimi interrogatori Piscopo e i suoi stilano una lista già ben nutrita di indiziati: tra tutti, l’avv. Maddalena, noto faccendiere e già implicato in un giro di cocaina e
prostituzione in concorso proprio con il marito della donna uccisa, il dottor Sante Mercatale, e il vicino di casa dell’interno 7, Carmelo Lucianò, con un passato di mafia alle spalle.
L’azione investigativa è serrata e ricca di colpi di scena, fino al drammatico epilogo disvelatore.
Quando e dove?
- Sabato 4 ottobre ore 21
- Domenica 5 ottobre ore 17.30
- Teatro Fonderia delle Arti – Via Assisi 31 – Roma
Scritto da Monica Bartolini
Regia Gianfranco Phino
Riprese FrameXs
Musiche Stefano Paolozzi
Partecipano inoltre: Pierre Bresolin, Elisa Baldi, Giovanni Brunelli, Vito Cafiso, Antimina D’Aponte, Beatrice Drago, Chiara Genna, Noemi Mondini, Marco Poletti.