• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Ottobre 29, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Sacchi abbandonati nei vicoli, elettrodomestici fuori uso da giorni, una raccolta che “si fa dove capita”. Il centro storico di Isernia paga il prezzo dell’inerzia condivisa.

by Redazione Web
28 Ottobre 2025
in Ambiente
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025
Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025
Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

18 Agosto 2025

L’ennesima fotografia della vergogna: sacchetti dell’immondizia accanto ai cestini, cartoni lasciati lungo i marciapiedi, elettrodomestici abbandonati da giorni.
Una sequenza che non è casuale: è la tappa ultima di un percorso già denunciato dai tre articoli precedenti di WordNews.it:

  • «Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita» (21 Ottobre 2025) — descriveva come il porta a porta, pur attivo, fosse diventato “autogestito”, sacchi ovunque.

  • «Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti» (23 Ottobre 2025) — metteva in luce la resa collettiva, l’azienda privata che riceve soldi ma “non interviene”, cittadini che abbandonano sacchi e rifiuti.

  • «Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse» (26 Ottobre 2025) — raccontava lavatrici, cucine, elettrodomestici lasciati in Vico Pentri e Vico Iannotta.

Oggi possiamo dire che il problema si è ampliato e accentuato, ma la radice resta la stessa: mancanza di responsabilità da parte di tutti: cittadini, gestore, istituzioni.



Un circuito vizioso: differenziata che non differenzia, servizio che latita

Nel primo articolo si leggeva: «La raccolta differenziata porta a porta, gestita da un privato con contratto, si è trasformata (…) in una pratica anarchica, autogestita, indecorosa». 
Questo è il contesto. Da allora, il calendario delle emergenze è diventato più ampio: sacchi abbandonati, rifiuti ingombranti, elettrodomestici, materiale pericoloso al suolo.

Nel secondo articolo veniva scritto: «La spazzatura non nasce da sola… i sacchi abbandonati non sono errori di sistema: sono gesti precisi, quotidiani, reiterati». 
Qui c’è il fattore umano: chi abbandona, consapevole o meno, e chi non interviene.

Nel terzo articolo: «In Vico Pentri e Vico Iannotta (…) da diversi giorni permangono elettrodomestici fuori uso (…) abbandonati accanto ai portoni». 
Una escalation che mostra come l’incuria si trasforma in normalità.



Il centro storico: vetrina sporcata

Non è solo questione estetica. Il cuore di Isernia, le sue vie antiche, i portali in pietra, le piazzette, sta diventando una cartolina del degrado.
La presenza costante di rifiuti, sacchi maleodoranti, materiali abbandonati, minano la fiducia dei cittadini e l’attrattiva per i visitatori.
Se già la raccolta differenziata “che si fa dove capita” era un problema, oggi il quadro peggiora: elettrodomestici che restano sotto la pioggia, sacchi che passano giorni senza essere ritirati.

Il gestore privato, incaricato da Comune di Isernia, deve rispondere del contratto: raccolta puntuale, ritiro ingombranti, trasparenza. Come scritto nell’articolo del 26 ottobre, «non interviene con la rapidità dovuta». Il Comune di Isernia deve esercitare controllo, applicare penali, monitorare il rispetto delle regole. I cittadini devono capire che non si tratta di un optional: gettare bene, nei tempi, nei luoghi, è parte del contratto sociale della città. Come già evidenziato nei pezzi: “il porta a porta funziona solo se tutti fanno la loro parte”.

Isernia non ha bisogno di un ricatto morale: ha bisogno di una svolta reale.


Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita


Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti


Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Correlati

Previous Post

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero: oltre 1200 abusatori e oltre 4600 vittime

Next Post

“Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • “Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta
    “Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Igor Tudor esonerato dalla Juventus
    Igor Tudor esonerato dalla Juventus
  • Luigi de Magistris: “Vogliono falsificare la realtà e modificare la memoria del Paese”
    Luigi de Magistris: “Vogliono falsificare la realtà e modificare la memoria del Paese”

Recent News

Igor Tudor esonerato dalla Juventus

Igor Tudor esonerato dalla Juventus

29 Ottobre 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Ancora bambole per pedofili in vendita online: le denunce di anni fa di don Fortunato e Meter

28 Ottobre 2025
“Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta

“Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta

28 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.