• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Novembre 6, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il potere dell’informazione: la censura del film No Other Land e la verità sulla Palestina

La censura del film No Other Land da parte della Rai riaccende il dibattito sulla libertà di informazione: mostrare la verità sulla Palestina significa sfidare un sistema mediatico che preferisce la propaganda alla realtà.

by Lucio Pastore
4 Novembre 2025
in L'Opinione
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

6 Novembre 2025
Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia

Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia

5 Novembre 2025
La sinistra smarrita: perché servono subito gli Stati Generali del pensiero progressista

La sinistra smarrita: perché servono subito gli Stati Generali del pensiero progressista

2 Novembre 2025

Un film che mostra la realtà della Cisgiordania

No Other Land è un film scomodo, perché mostra senza filtri e senza retorica come vivono i palestinesi in Cisgiordania, come viene boicottata ogni forma di sussistenza, e quali violenze sistematiche subisce quel popolo.
Non è solo un documentario di denuncia: è anche un racconto sull’amicizia, sulla solidarietà umana e su quel filo sottile che potrebbe ancora permettere una convivenza possibile.

La decisione della Rai di non trasmetterlo rappresenta un atto di censura informativa che la dice lunga sullo stato della libertà di espressione nel nostro Paese. Quando un film viene oscurato perché mostra una verità scomoda, significa che il potere dell’informazione è diventato terreno di scontro politico e ideologico.

La verità che rompe la narrazione dominante

Il potere si misura anche nel controllo della narrazione.
Per decenni, l’opinione pubblica è stata orientata verso una visione parziale del conflitto israelo-palestinese, dove il tentativo di genocidio di un popolo veniva travestito da “operazione di sicurezza”.
Oggi, però, quel controllo si incrina: le immagini dello sterminio di Gaza, i video dei villaggi devastati in Cisgiordania, la distruzione di migliaia di ulivi e la proibizione della raccolta delle olive non possono più essere nascosti.

Dietro le quinte di questa guerra c’è una battaglia per la verità, e il film No Other Land la combatte mostrando ciò che i media mainstream evitano di mostrare.

L’informazione come arma di propaganda

Il controllo dell’informazione non riguarda solo la Palestina.
È la stessa macchina comunicativa che cerca di convincerci che la Russia vuole invadere l’Europa, che dobbiamo sacrificare risorse e diritti per armarci, e che la guerra è inevitabile.
È un linguaggio studiato per creare paura, conformismo e accettazione passiva.

Eppure qualcosa si sta rompendo.
Una reazione popolare prende forma, fuori dai circuiti ufficiali, alimentata dalla rete, da cittadini e giornalisti indipendenti.
Non è un caso che oltre 200 giornalisti palestinesi siano stati uccisi negli ultimi mesi, vittime di azioni mirate per mettere a tacere chi osava raccontare ciò che stava accadendo.
E non è un caso che Israele impedisca l’accesso a Gaza a reporter e osservatori internazionali.

Il neoliberismo in crisi e il rischio del pensiero unico

Viviamo in una fase in cui il neoliberismo, ormai in crisi, non riesce più a controllare le popolazioni, ma solo le élite.
Le istituzioni, prive di una reale visione alternativa, lasciano spazio a un pensiero unico, dove la guerra torna a essere vista come una soluzione possibile.
È un momento pericoloso, perché in assenza di riferimenti credibili, può accadere di tutto.

Non è un caso che oggi l’esercito entri nelle scuole, con progetti “educativi” che mirano a normalizzare il concetto di guerra fin dalle nuove generazioni.
Dietro la retorica della “difesa della patria” si cela una pedagogia dell’obbedienza, un modo per preparare la società all’idea che il conflitto sia parte del futuro.

No Other Land non è solo un film. È uno specchio del nostro tempo: ci mostra quanto sia fragile la verità in un mondo dove chi la racconta rischia la vita o viene silenziato.
Ma mostra anche che il controllo totale è impossibile, che le crepe nel muro dell’informazione si stanno allargando e che la verità, una volta mostrata, non può più essere taciuta.

L’informazione è potere, ma solo se resta libera.

Correlati

Previous Post

Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli

Next Post

Palermo, maxi inchiesta su corruzione e appalti truccati: perquisizioni e indagati eccellenti

Lucio Pastore

Traduci

I piu letti di oggi

  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
    Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
  • Palermo, maxi inchiesta su corruzione e appalti truccati: perquisizioni e indagati eccellenti
    Palermo, maxi inchiesta su corruzione e appalti truccati: perquisizioni e indagati eccellenti
  • Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”
    Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”

Recent News

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

6 Novembre 2025
Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

6 Novembre 2025
Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

6 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.