• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Novembre 13, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Catania Film Fest, domani l’inizio dell’edizione 2025

Parte domani, la XIV edizione del Festival cinematografico indipendente del cinema europeo e del Mediterraneo, dove la voce dei giovani diventa il ponte che unisce memoria e speranza

by Redazione Web
12 Novembre 2025
in Punti di vista
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
Catania Film Fest, domani l’inizio dell’edizione 2025
Catania Film Fest, domani l’inizio dell’edizione 2025
Catania Film Fest, domani l’inizio dell’edizione 2025

 

Altri articoli in questa categoria

Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica

Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica

10 Novembre 2025
Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l’agenda rossa in un’aula di giustizia”

Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l’agenda rossa in un’aula di giustizia”

10 Novembre 2025
8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

8 Novembre 2025

Catania, 12 novembre 2025 – Inizia domani 13 novembre come di consueto da ZO Centro Culture Contemporanee (Piazzale Rocco Chinnici, 6) la XIV edizione del Catania Film Fest, fondato da Cateno Piazza e diretto da Emanuele Rauco e Cateno Piazza, di recente nominato presidente di CNA Cinema e Audiovisivo di Catania nuovo partner del festival.

Dopo la presentazione del programma alle 8.30, a partire dalle 9.00 in Sala Grigia sarà proiettato il primo film in concorso della sezione Catania Film Euro Mediterranea, U are the universe, film fantascientifico battente bandiera ucraina. Dieci minuti dopo in Sala Verde è la volta del polacco Sotto il cielo grigio, ancora per Catania Film Euro Mediterranea, seguito dall’incontro con la sua regista Mara Tamkovich. Dalle 11.30 si ritorna in Sala Grigia per la proiezione del primo film di Catania Film Italiana, il debutto dietro la macchina da presa del noto caratterista partenopeo Giovanni Esposito nella commedia soprannaturale Nero. Dalle 11.45 in Sala Verde il secondo film in concorso di Catania Film Italiana, Nyumba di Francesco De Grosso, seguito da un panel con lo stesso regista e la sceneggiatrice del film, Paola Bottero. Nel pomeriggio a partire dalle ore 15.00 la Sala Verde ospita i Corti in Concorso di Catania Corto Euro Mediterranea: Un bagage en trop di Myriam Garcia Meriencistras (Francia), Bobby di Erica De Lisio (Italia), Naide viene di Sergio Rozas (Spagna), The black smoke of prediction di Damir Šuša (Croazia).

Alle 16.00 spazio all’evento Artigiani per il cinema. Presentazione di CNA – CINEMA E AUDIOVISIVO, con Davide Trovato (Presidente di CNA Catania), Ninni Panzera (Presidente Sicilia CNA Cinema e Audiovisivo), Costantino Di Nicolò (Presidente Nazionale di CNA Editoria), Andrea Milazzo (Segretario Territoriale CNA Catania), Vincenzo Cutraro (Area credito CNA Catania), Cateno Piazza (Fondatore e Direttore Artistico del Catania Film Fest). Dopo la conclusione dei lavori, sarà proiettato il fuori concorso il Corto Artigiani per il cinema, il documentario Nuova alba di Adriano Cutraro, seguito da un incontro con il regista.

La giornata si conclude a partire alle 17.30 in Sala Verde, ancora con due panel Artigiani per il cinema: Formazione e trasmissione dei mestieri artigianali – Incontro con la regista Maria Arena e l’attrice Lucia Sardo. Seguito dalle 18.00 da esperienze e produzioni indipendenti e artigianato.  Incontro con il regista, sceneggiatore e produttore Giovanni Virgilio, Quindi dalle 18.45, Incontri tra artigiani e professionisti.

Cateno Piazza, fondatore e direttore artistico del Catania Film Fest:

 «Ogni comunità cresce quando riesce a custodire le proprie radici. Senza rispetto per chi ci ha preceduto, non può esserci futuro solido né autentico. Quest’anno abbiamo scelto il tema “la voce dei giovani”: perché siano i giovani, con la loro creatività, il loro sguardo libero e la loro capacità di immaginare mondi diversi, a continuare quel dialogo con la storia, trasformandolo in cinema, in racconti e in visioni nuove. Il Catania Film Fest vuole essere il luogo dove passato e futuro si incontrano, e dove la voce dei giovani diventa il ponte che unisce memoria e speranza»

La direzione ringrazia tutti coloro che – operatori culturali, partner pubblici e privati, volontari e cittadini – hanno sostenuto questa edizione con convinzione e passione, va la nostra più sincera gratitudine. Questa non è un’edizione minore, ma la prova che il cinema, quando nasce dalla libertà e dalla condivisione, sa essere essenziale e necessario.

Il Catania Film Fest è promosso dall’associazione omonima, in collaborazione con Zo Centro Culture Contemporanee e con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato del Territorio e dell’Ambiente, della CNA Cinema e Audiovisivo Catania, del Coordinamento dei Festival di Cinema in Sicilia (FCS) e della Rete dei Festival UNESCO del Val di Noto.

Correlati

Previous Post

Petizione per chiedere le dimissioni di Chiara Colosimo a presidente della Commissione Antimafia

Next Post

Poteri occulti. Luigi de Magistris dialoga con Salvatore Borsellino, Davide Mattiello e Mauro Esposito

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
    Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
  • Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?
    Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?
  • Cutraro: “Spero che il documentario esplori con sensibilità e profondità la connessione tra l'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie e le eccellenze artigiane.”
    Cutraro: “Spero che il documentario esplori con sensibilità e profondità la connessione tra l'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie e le eccellenze artigiane.”
  • Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
    Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
  • Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?
    Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Recent News

Il Liceo del Futuro nasce nel Trevigiano: l’Intelligenza Artificiale entra in classe

Il Liceo del Futuro nasce nel Trevigiano: l’Intelligenza Artificiale entra in classe

13 Novembre 2025
Ranucci: “Fazzolari, in seguito all’inchiesta che abbiamo fatto sul ruolo del padre del premier Meloni, ha ispirato un’attivazione dei servizi per cercare di capire quali fossero le mie fonti”

Ranucci: “Fazzolari, in seguito all’inchiesta che abbiamo fatto sul ruolo del padre del premier Meloni, ha ispirato un’attivazione dei servizi per cercare di capire quali fossero le mie fonti”

13 Novembre 2025
Poteri occulti. Luigi de Magistris dialoga con Salvatore Borsellino, Davide Mattiello e Mauro Esposito

Poteri occulti. Luigi de Magistris dialoga con Salvatore Borsellino, Davide Mattiello e Mauro Esposito

13 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.