• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Novembre 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

Il business dei funerali e dei trasporti sanitari al centro di un nuovo scontro di potere.

by Gennaro Ciliberto
14 Novembre 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Il Liceo del Futuro nasce nel Trevigiano: l’Intelligenza Artificiale entra in classe

Il Liceo del Futuro nasce nel Trevigiano: l’Intelligenza Artificiale entra in classe

13 Novembre 2025
Ranucci: “Fazzolari, in seguito all’inchiesta che abbiamo fatto sul ruolo del padre del premier Meloni, ha ispirato un’attivazione dei servizi per cercare di capire quali fossero le mie fonti”

Ranucci: “Fazzolari, in seguito all’inchiesta che abbiamo fatto sul ruolo del padre del premier Meloni, ha ispirato un’attivazione dei servizi per cercare di capire quali fossero le mie fonti”

13 Novembre 2025
Licia Rognini Pinelli: la verità che non si arrende

Licia Rognini Pinelli: la verità che non si arrende

11 Novembre 2025

La camorra a Castellammare di Stabia non è mai andata in letargo. Cambiano i protagonisti, cambiano i metodi, ma resta identico l’obiettivo: controllare i business più redditizi, condizionare il territorio, imporre paura. È dentro questo scenario che si inserisce la nuova frattura tra il clan D’Alessandro e il clan Cesarano, una guerra d’affari che affonda le mani in due settori storicamente “sensibili”: le pompe funebri e i servizi di trasporto sanitario ed emergenza.

L’ultima indagine ha scoperchiato un progetto criminale più ampio di quanto si immaginasse. Il controllo sui trasferimenti delle salme e dei pazienti dell’ospedale San Leonardo era soltanto la prima tessera di un mosaico criminale che puntava molto più in alto: la scalata al mercato funerario, storicamente dominio dei Cesarano.

Il piano dei D’Alessandro: prendere tutto

La struttura interna dei D’Alessandro — riorganizzata e rafforzata negli ultimi anni — aveva iniziato a muoversi su più fronti: trasporti sanitari, servizi di emergenza, trasporto salme, e infine il settore funebre. Un settore che, numeri alla mano, vale milioni l’anno e che in territorio stabiese è da sempre attraversato da ombre lunghe, intimidazioni e imposizioni.

Un quadro già visto: il passato ricorda le faide sanguinarie tra i due clan, combattute proprio per il controllo delle pompe funebri. Oggi, invece delle pistole, si usano pressioni, prestanomi, interdittive aggirate e infiltrazioni nelle imprese.

Secondo quanto emerso, l’idea dei D’Alessandro era semplice e brutale: ridimensionare i Cesarano, togliere loro spazio, togliere loro affari, togliere loro controllo sociale.

E la paura, come sempre, gioca un ruolo centrale. A Castellammare — raccontano investigatori e imprenditori — c’è chi si rivolge ai Cesarano non per scelta, ma per timore. Il cognome pesa. Il cognome incute. Il cognome decide.

Pasquale Esposito: il nome che ritorna

Nel nuovo quadro criminale emerge nuovamente Pasquale Esposito, genero di Luigi D’Alessandro detto “Giginiello” e cognato di Michele “Michelino”. Un nome che ritorna come un eco, un ingranaggio di collegamento tra affari, parentele e dinamiche di potere.

Esposito è oggi indagato per aver imposto forniture di caffè a due esercizi commerciali nel 2021, un metodo vecchio stile: o accetti, o paghi le conseguenze.

Dal fascicolo saltano fuori anche l’arresto di Daniele Amendola, prestanome della ditta di trasporto infermi New Life, e il ruolo di Antonio Rossetti, figura apicale del gruppo di Scanzano. Senza contare la posizione di Luigi Staiano, che avrebbe tentato di conquistare l’esclusiva del bar allo stadio “Menti” attraverso intimidazioni.

Una rete di interessi che mostra quanto il clan avesse iniziato a investire, infiltrare, radicarsi in ogni settore connesso alla salute, al dolore, alla morte.

La testimonianza dell’imprenditore: tra pressioni e scelte sbagliate

Il racconto di un imprenditore funerario — ascoltato in un’audizione dello scorso inverno — è lo specchio perfetto di come la camorra sappia insinuarsi ovunque. Prima le pressioni di Saturno Cesarano, poi la convinzione che assumere Pasquale Esposito potesse funzionare come una forma di protezione, uno scudo. Un errore di valutazione che sarebbe esploso di lì a poco.

L’imprenditore aveva aperto nel 2023 una sede a Castellammare. Nonostante un’interdittiva, la ditta riconducibile ai Cesarano continuava ad operare. L’uomo, spaventato dalle incursioni, decide di assumere Esposito pensando di garantirsi una tregua.

Ma la tregua non è mai arrivata.

In breve tempo, i rapporti si ribaltano: Esposito non è più l’uomo che doveva tenere lontani i Cesarano, ma diventa il protagonista di una manovra aggressiva. Durante un controllo dei carabinieri nella sede di via Roma, emerge l’incredibile: l’insegna RDC era stata sostituita con “Esposito Funerali”, come se l’azienda fosse stata rilevata d’imperio.

Un gesto che gli inquirenti considerano un punto di svolta, la prova concreta dell’espansione dei D’Alessandro nel settore funerario.

Un territorio soffocato dal monopolio mafioso

La fotografia che emerge è cupa e nitida: Castellammare è un territorio dove dolore e morte diventano business, dove la scelta dell’agenzia funebre non è libera ma condizionata dalla paura, dove un ospedale può trasformarsi in un bancone controllato dalle cosche.

La guerra tra i clan non è una guerra di sangue (non ancora), ma una guerra di affari, di infiltrazioni, di segnali, di soprusi.

Una guerra silenziosa che, come spesso accade, si combatte sulle spalle degli imprenditori e dei cittadini, costretti a muoversi in un labirinto fatto di minacce, parentele, intimidazioni e false protezioni.

Immagine AI

Correlati

Previous Post

Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»

Next Post

Salvatore Borsellino querelato da Mario Mori: ”l’apoteosi del grottesco”

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Cutraro: “Spero che il documentario esplori con sensibilità e profondità la connessione tra l'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie e le eccellenze artigiane.”
    Cutraro: “Spero che il documentario esplori con sensibilità e profondità la connessione tra l'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie e le eccellenze artigiane.”
  • Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?
    Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?
  • Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
    Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
  • Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?
    Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Recent News

Salvatore Borsellino querelato da Mario Mori: ”l’apoteosi del grottesco”

Salvatore Borsellino querelato da Mario Mori: ”l’apoteosi del grottesco”

14 Novembre 2025
Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

14 Novembre 2025
Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»

Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»

14 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.