• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 23, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Rimossa la memoria di Mimmo Beneventano?

Nell’ultima polemica della campagna elettorale in Campania non è stato ricordato, anche se c’è stata occasione, anni fa ad Isernia il compianto Enrico Fierro lo aveva ricordato con forza, sottolineando la differenza tra chi ha dato la vita contro la camorra e chi ha avuto “incontri” con i cutoliani.

by Alessio Di Florio
20 Novembre 2025
in Il Guastafeste
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

È giunta a conclusione la lunga campagna elettorale per le elezioni regionali in Campania, segnata da polemiche e forti scontri soprattutto tra i due principali schieramenti, il “campo largo” a sostegno di Roberto Fico e il centrodestra che candida Edmondo Cirielli.

Altri articoli in questa categoria

Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)

L’attentato a Ranucci e quella libertà di stampa minacciata ogni giorno: sostenete la nostra informazione libera per poter continuare a raccontare, documentare e denunciare

20 Ottobre 2025
L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025

Tra le ultime polemiche quelle intorno al balletto dei leader nazionali del centrodestra Meloni e Tajani, con tanto di selfie danzante della Presidente del Consiglio dei Ministri, mentre la folla intonava il coro «chi non salta comunista è».

Tante sono state le prese di posizioni sullo spettacolo al comizio a sostegno di Cirielli, molte le prese di posizione che hanno attaccato il gesto. Il video della performance ha avuto ampia pubblicazione sulla stampa e sui social e ognuno può rintracciarlo, vederlo e giudicare.

In quest’articolo ci permettiamo di andare oltre. Perché quel coro, in una terra come la Campania, ha un peso particolare. O almeno dovrebbe, perché in questi giorni nel “campo largo” e non solo nessuno ha difeso determinate memorie.

Possiamo partire da un episodio avvenuto ad Isernia dodici anni fa. Tra i relatori di un incontro pubblico il nostro direttore Paolo De Chiara e il compianto Enrico Fierro, giornalista d’inchiesta indimenticabile voce contro corruzione, mafie, malapolitica in Campania e non solo. Indimenticabile eppure, nonostante siano passati pochi anni dalla sua morte, a quanto pare dimenticato da molti. Sul palco viene ricordato che c’è stato un politico, allora 24enne, condannato per l’accusa di aver portato armi all’interno di un carcere molisano. Accusa rivolta anche ad alcuni suoi colleghi e a tre detenuti affiliati al clan di Raffaele Cutolo. Scontata la condanna è arrivata per la “giustizia” italiana la riabilitazione e poi una (ormai) quasi trentennale carriera politica. Circostanza di 41 anni fa stigmatizzata da Enrico Fierro e “ridimensionata” da altri sul palco. Si accende la discussione e il compianto giornalista d’inchiesta con forza e veemenza ricorda che c’è chi ha pagato con la vita la lotta contro la camorra, che non aveva trent’anni Giancarlo Siani. Ed era giovanissimo Mimmo Beneventano, giovanissimo militante del Partito Comunista.


“Chi non salta comunista è” nella terra di Mimmo Beneventano assume, o meglio dovrebbe assumere, un peso specifico, particolare, colpisce la sua memoria. Chi ha saltato sul palco, chi ha intonato il coro, quasi sicuramente non sa chi è stato Mimmo Beneventano, non ne ha memoria, non sa neanche che è esistito un militante del Partito Comunista che ha sacrificato la vita perché denunciava e combatteva la camorra. Ma chi afferma di essere erede di quella tradizione, di quei militanti, chi ha conosciuto un giornalista di ragazza, coraggioso, come Enrico Fierro (il cui anniversario della morte, nel silenzio quasi generale, è caduto proprio in questo mese) dovrebbe. E avrebbe il dovere, morale, civile, politico, di ricordarlo e rivendicarne la memoria.

Invece, tra le misere e vuote polemiche di fine campagna elettorale nulla di ciò è avvenuto. Non da chi si definisce erede né da chi per anni ha sbandierato la lotta alla casta, per l’onestà, per la legalità. Gli stessi che negli anni hanno candidato, e cinque anni fa lo hanno (come noi e pochi altri hanno reso pubblico) nominato alla destra del commissario nazionale per l’emergenza pandemica, un politico che – come raccontò Rosaria Capacchione su Il Mattino nel 2011 – ventidue anni fa era nel commissariato per l’emergenza rifiuti con ruolo apicale. Mai indagato, mai considerato responsabile. Ma era tra i partecipanti alla riunione ufficiale – «Il ricordo di quella giornata campale è il ricordo di una resa» scrisse Capacchione – (citiamo testualmente dall’articolo di Il Mattino) «in quei mesi del 2003, quando (tanto per cambiare) si cercavano affannosamente fosse e buchi nei quali depositare i rifiuti che si accumulavano nelle strade napoletane, che gli uomini dello Stato incontrarono la camorra» e «scesero a patti con un gruppetto di imprenditori in odor di mafia che quei buchi avevano disponibili».

Enrico Fierro dodici anni fa ad Isernia ricordò Mimmo Beneventano partendo da quanto accaduto in Molise con tre cutoliani. Quasi a chiusura di un simbolico cerchio coloro che in questi giorni non hanno rivendicato la sua memoria, coloro che al coro «chi non salta comunista è» non ha ricordato che in Campania ci sono stati comunisti che hanno versato il sangue lottando contro la camorra, in una delle tante liste candidano colui che Raffaele Cutolo ha dichiarato essere stato il suo autista. Negli anni ottanta condannato in primo grado per una presunta amicizia con cutoliani, assolto in appello, assoluzione confermata in Cassazione (presidente Corrado Carnevale) «per non aver commesso il fatto» Raffaele Cutolo nel 2011 nel carcere di Terni disse di lui «è stato il mio avvocato e mi deve tanto. Faceva il mio autista, figurati».  

 

 

Foto copertina: L’Unità dell’8 novembre 1980, fonte sito web Fondazione Mimmo Beneventano

Correlati

Previous Post

Malattie rare: “Uno Sguardo Raro”

Next Post

A-HEAD Project e Angelo Gallo: la mostra che ha trasformato il sentire in arte si chiude al MUSMA di Matera

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
    Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
  • Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
    Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
  • Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
    Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo
    Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo

Recent News

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

23 Novembre 2025
Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

22 Novembre 2025
«La spudoratezza al potere»

«La spudoratezza al potere»

22 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.