• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Autismo ai tempi del covid19: il travaglio di una famiglia

by Alessio Di Florio
1 Aprile 2020
in Cronaca
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«L’Italia sarà tutta zona protetta, rimaniamo in casa, privilegiamo il lavoro a distanza e #andràtuttobene». Sono passate solo poche settimane da quando queste parole, del Presidente del Consiglio Conte, hanno fatto irruzione nelle nostre abitazioni stravolgendo le vite di tutti. Soluzioni davanti all’avanzare del contagio da covid19, dichiarata pandemia mondiale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che possono apparire lineari e anche di facile applicabilità se non, addirittura, una semplificazione della vita quotidiana.

Altri articoli in questa categoria

Continuano a stuprare migliaia di bambine, come può continuare questo complice, vigliacco, nauseante, vergognoso e omertoso silenzio?

In meno di due mesi trafficate immagini di 410 neonati abusati in una chat pubblica

16 Ottobre 2025
Spaccio nel centro storico di Isernia: arrestato un cittadino somalo, riforniva i pusher della zona

Spaccio nel centro storico di Isernia: arrestato un cittadino somalo, riforniva i pusher della zona

15 Ottobre 2025
Vasto, nuovo gravissimo episodio notturno di vandalismo

Vasto, nuovo gravissimo episodio notturno di vandalismo

6 Ottobre 2025

In queste settimane abbiamo sentito e letto persino di commenti entusiasti al futuro che ci attenderà grazie al grande balzo in avanti di quello che oggi viene chiamato smart working ovvero del telelavoro o «lavoro a distanza». Col passare dei giorni la realtà è apparsa più complessa delle intenzioni e, parafrasando Brecht, nell’Italia del 2020 è la semplicità che è difficile a farsi.

Dai nostri divani e teleschermi, dall’alto della nostra presunta superiorità economica, sociale, culturale l’Africa viene troppo spessa guardata dall’alto in basso, come un buco nero derelitto. In Tanzania cosa accade se superi i limiti di velocità? Ti può essere scattata una foto che viene inviata via whatsapp al posto di blocco successivo dove vieni fermato, contestata l’infrazione e tramite cellulare puoi pagare immediatamente. In una baraccopoli di Nairobi, nel 1995, i missionari comboniani e PeaceLink realizzarono la redazione di un giornale locale, connesso ad internet e col mondo. Scrissero ai grandi quotidiani italiani chiedendo un’email a cui inviare il comunicato per informare di questa nuova attività, la risposta fu di inviare un fax perché non avevano la posta elettronica.

Sono passati 26 anni e, quindi, sarebbe lecito attendersi che le cose sono cambiate e che il web e le moderne tecnologie (siamo pur sempre nell’era di netflix, dei social network e dei selfie) sono ormai pane quotidiano ovunque e in ogni occasione. Le statistiche sul telelavoro nell’era pre pandemia ci raccontano, invece, una realtà molto diversa e, tra un bollettino giornaliero sui contagi e le troppe notizie drammatiche che giungono da ogni parte d’Italia, sono fioccate copiose le notizie di ritardi, criticità, scuole che non riuscivano, per i motivi più disparati, ad attivare la didattica a distanza.

Tutto questo per chi vive una condizione tranquilla. Stiamo raccontando, da settimane, di come ci sono persone che non possono rimanere a casa perché una casa non ce l’hanno; del dramma delle donne, dove la quasi totalità delle violenze e dei femminicidi avvengono in casa. E ci sono le persone che vivono situazioni diverse, che hanno problemi e criticità quotidiane che chi non le vive non può capire. Come i bambini e le bambine autistiche per cui sono vitali e indispensabili alcune terapie. L’interruzione, anche solo per poche settimane, può significare un regresso terribile e drammatico.

Francesca Di Tola è una bambina con autismo di Rocca San Giovanni, in provincia di Chieti e, dopo l’annuncio di Conte della quarantena per tutti, il padre Simone ha cercato immediatamente di attivarsi per la figlia. Il 6 marzo ci dice di aver ricevuto un’email della scuola frequentata dalla figlia per l’iscrizione alla didattica a distanza, tre giorni dopo è uscito il decreto governativo sull’assistenza domiciliare scolastica e dal giorno dopo prova ad avere notizie contattando direttamente alcuni operatori per chiedere l’attivazione per la figlia. Il 15 marzo – ci sottolinea perché ha percepito «indifferenza, rimandi e chiusure» – pubblica il primo appello su Facebook per la figlia e gli altri bambini disabili che hanno necessità fondamentale di almeno diverse ore dell’assistenza, il giorno dopo riesce ad iscriversi al portale della scuola per l’iscrizione a distanza, il 19 marzo Simone viene intervistato da una televisione locale – Telemax – che la manda in onda il giorno successivo e a cui il sindaco Di Rito replica con un’intervista del 22 marzo alla stessa emittente televisiva in cui afferma che il servizio non è stato attivato perché il Comune non ha ricevuto la necessaria richiesta della famiglia, il 21 marzo Simone Di Tola invia un’email al Comune per chiedere l’aumento delle ore per il servizio alla famiglia in appoggio anche alla didattica a distanza, tra il 22 e il 25 marzo Simone pubblica su Facebook ben quattro nuovi appelli per la figlia.

Il 26 marzo la famiglia Di Tola riceve una comunicazione firmata dal Sindaco di Rocca San Giovanni: considerate le richieste pervenute dal sig. Di Tola Simone protocollate il 23 marzo, la comunicazione della scuola frequentata dalla figlia Francesca sull’attivazione della didattica online, la relazione del consorzio sociale operante nel territorio, considerato lo stato di emergenza, «si garantiscono le 10 ore settimanali di assistenza scolastica ad integrazione delle ore già garantite come servizi alla famiglia».

Non dovremmo mai dimenticare chi non ha le fortune della stragrande maggioranza della collettività nel restare a casa e accedere tramite l’informatica a lavoro, istruzione o altri servizi fondamentali.  

uploads/images/image_750x422_5e84c68e9b5e6.jpg

2020-04-01 19:00:39

3

Correlati

Previous Post

Coronavirus: decreto e sanzioni

Next Post

Coronavirus: «È una carneficina»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.