• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 23, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

41 bis: lettera aperta dei familiari delle vittime di mafia

by Redazione Web
23 Aprile 2020
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il CELM, Comitato Europeo per la Legalità e la Memoria, con sede a Foligno e Palermo, costituito da componenti della società civile e da familiari di vittime di mafia, nella persona del Suo Presidente, Prof. Pippo Di Vita, desidera porre all’attenzione della Stampa nazionale, delle autorità governative, politiche ed istituzionali, del mondo della cultura, della società civile, delle associazioni e dei cittadini tutti, quanto sta succedendo, in questi giorni, relativamente alla riduzione da 41 bis allo stato di detenzione domiciliare, di boss mafiosi, condannati per aver ucciso vittime della mafia, che li hanno combattuti in nome dello Stato Italiano e per il bene dei cittadini.

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Faide per piazze di spaccio, fiumi di droga, sequestri al clan Spada

21 Novembre 2025
Minacce alla stampa: il Tribunale di Isernia ammette Dioghenes APS come parte civile nel processo a Elisa Curcio

Minacce alla stampa: il Tribunale di Isernia ammette Dioghenes APS come parte civile nel processo a Elisa Curcio

21 Novembre 2025
Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra

Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra

17 Novembre 2025

Con estremo rammarico e preoccupazione si apprende che, un funzionario in comando presso la DG Detenuti e Trattamento, del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia e Direttore della UOC Medicina protetta – Malattie infettive del Presidio ospedaliero Belcolle di Viterbo, con una nota del 19 marzo scorso, in riferimento allo stato di emergenza nazionale Covid 19, ha comunicato, al Dr Giulio Romano, Direttore dello stesso Dipartimento, in cui esso si trova in stato di comando, un elenco di patologie che potrebbero apportare complicanze nei detenuti, in caso di infezione da coronavirus.

Ciò non porterebbe alcun problema, se si trattasse semplicemente ed ovviamente di una comunicazione per trovare delle soluzioni di messa in sicurezza sanitaria, all’interno dello stesso contesto carcerario, per quei detenuti affetti da patologie, che potessero compromettere, in caso d’infezione, la loro vita o portare a gravi complicazioni.

Ma, sottolineo, tale operazione dovrebbe svolgersi solo ed esclusivamente trovando soluzioni adeguate all’interno di spazi adeguati, sempre in un contesto carcerario di un istituto di pena (si pensi, a proposito, per favorire la soluzione al problema del distanziamento sociale, se ci fossero carenze di celle, alla possibilità di utilizzare quelle delle carceri militari, ormai tutte in disuso).
Ma il fatto diviene sconcertante ed assume una gravità inaudita, in quanto, sulla base di tale segnalazione, la D.ssa Assunta Bozzacchiello, per conto del Direttore Generale Dr Romano, in data 21/03/2020, invia una nota a tutti i Provveditori ed ai Direttori degli istituti penitenziari nazionali, in cui si richiedono i nominativi dei detenuti, che si trovassero “nelle predette condizioni di salute”, “per le eventuali determinazioni di competenza”.

Viene, infine richiesta, tra l’altro, l’”esistenza di familiari che effettuano colloqui” e la “disponibilità di un domicilio”. Ma è ancor più aberrante il fatto che alcuni di questi sanguinari mafiosi, come Bonura, Sansone e Santapaola (quest’ultimo, tanto per intenderci, è colui che decise la morte di Giuseppe Fava) i primi ad essere stati ridotti in stato detentivo domiciliare, o che lo saranno a breve, con tutto il carico di brutale bestialità, sono uomini che hanno ucciso persone onorate nel pieno del loro servizio istituzionale di lotta alla mafia, rappresentando lo Stato ed adesso lo Stato li ripaga in questo modo deplorevole.

Oggi per tutti i familiari delle vittime di mafia, è una giornata triste. Ma lo dovrebbe essere per tutti i cittadini onesti. Nessuna, delle famiglie che si sono viste sopprimere il suo familiare, nel pieno del proprio servizio, avrebbe mai chiesto la pena di morte, per dei vili assassini e mafiosi, tuttavia, mai si potevano aspettare la scarcerazione (perché per questa gente gli arresti domiciliari questo sono) di capi mafia e boss che hanno ucciso centinaia di persone e reso la Sicilia una terra di sangue e desolazione.

Siamo indignati e disgustati dalla politica promossa da questo governo che libera pericolosi criminali, che in virtù di un giuramento suggellato con il sangue (la punciuta), saranno sempre mafiosi con al soldo, uomini pronti ad eseguire eventuali vendette.
Lo Stato oggi ha perso.

È assolutamente vero, che in uno Stato di democrazia bisogna salvaguardare la vita e la salute di tutti i cittadini, anche, conseguenzialmente, quella dei detenuti, ma un paese realmente democratico non può dimenticare il passato (altrimenti sarebbe condannato a riviverlo), cancellando, con una spugna, fatta di buonismo e di falsa umanità, condanne di uomini che hanno sposato la mafia, per il loro tornaconto spregiudicato e per i loro sporchi affari criminali.

Chiediamo a “voce alta”, a tutti indistintamente di farsi portavoce di questa grave situazione, attuata da un dirigente dello Stato, e chiediamo alla politica tutta, fino alle alte cariche dello Stato, di far si che questa decisione venga annullata e si continui a mantenere in galera, a continuare a pagare il loro debito con le vittime e con lo Stato, pur apportando i dovuti accorgimenti per non compromettere la loro salute. 

Ci rivolgiamo, altresì, al capo dello Stato, Presidente Sergio Mattarella, in quanto anche Lui familiare i vittima di mafia.

In Fede
Foligno, 22 aprile 2020

Il Presidente
Prof. Pippo di Vita

Sottoscritto dai familiari delle vittime di mafia soci del CELM:
Andreozzi Francesca (nipote di Beppe Fava)
Castelbuono Antonio (figlio del vigile urbano Salvatore)
Chinnici Giovanni (figlio del giudice Rocco)
Costa Michele (figlio del giudice Gaetano)
Mancuso Carmine (figlio del maresciallo di polizia Lenin)
Nuccio Francesco Paolo (figlio dell’artificiere dell’esercito Pasquale – Strage di Ciaculli)
Piazza Andrea (fratello dell’agente di polizia Emanuele)
Rizzotto Placido (nipote del sindacalista corleonese Placido)
Centro Studi “Pio La Torre”

uploads/images/image_750x422_5ea1cf608cf1b.jpg

2020-04-23 19:26:09

13

Correlati

Previous Post

Casi Covid: il sindaco Di Sarno in diretta Facebook: «Fate gli uomini»

Next Post

AUGURI LEA

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
    Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
  • Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
    Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
  • Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
    Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo
    Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo

Recent News

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

23 Novembre 2025
Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

22 Novembre 2025
«La spudoratezza al potere»

«La spudoratezza al potere»

22 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.