• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Novembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Le parole per dirlo – Occupazione

by Redazione Web
18 Luglio 2020
in Cultura
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Quando si parla di occupazione si può fare riferimento a diversi significati. Nella sua accezione positiva occupazione è sinonimo di lavoro o svolgimento di una attività, quindi di una condizione che, secondo le convinzioni sociali proprie del mondo moderno, nobilita l’essere umano.

Altri articoli in questa categoria

Nuovo Umanesimo: dai tratturi alla memoria di Tito Lanza, poeta e scrittore, fino all’arte

Nuovo Umanesimo: dai tratturi alla memoria di Tito Lanza, poeta e scrittore, fino all’arte

27 Luglio 2025
Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

12 Luglio 2025
Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

7 Maggio 2025

Al contrario, nella sua accezione negativa, occupazione diventa sinonimo di una azione mirata a prendere possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali. L’ambito che a noi interessa è quello della presa di possesso di un luogo con mezzi illegali. C’è un luogo che potremmo definire il luogo per antonomasia vittima di occupazione illegale.

È la Palestina, una terra che dal 1948 vive una progressiva occupazione da parte dello stato di Israele.

Il nome Palestina venne utilizzato per la prima volta nel V secolo A.C. per identificare l’area estesa fra la Fenicia e l’Egitto. Nel corso della storia i confini di questa area hanno subito numerose modificazioni che, per arrivare alla storia contemporanea, si sono estrinsecate nella divisione del territorio palestinese in zone di influenza fra la Gran Bretagna e la Francia alla fine della prima guerra mondiale, disegnate sulla base dell’accordo Sykes-Picot del 1916.  

Ma fu nel 1947 che ci fu la vera svolta nell’assetto geopolitico della Palestina, quando l’ONU decretò la spartizione della Palestina in due Stati, uno ebraico e uno arabo.

Una decisione, quella delle Nazioni Unite, che suscitò una ondata di proteste da parte delle comunità arabe, che rifiutavano la cessione del loro territorio al neonato stato ebraico, denominato successivamente Israele. Le proteste sfociarono in una guerra civile che costò la vita a molti civili, su entrambi i fronti, ma soprattutto produsse quella che gli arabi hanno chiamato nakba, cioè catastrofe o disastro. La nakba altro non fu che l’esodo delle masse palestinesi che fuggivano dalla furia israeliana. Alcuni fuggirono spontaneamente, altri furono costretti con la forza a lasciare il Paese. Oltre settecentomila palestinesi furono costretti ad abbandonare le loro case, i loro villaggi, in pratica la loro intera vita. E non fu loro permesso fare ritorno al termine del conflitto. Gli enormi e numerosi campi profughi nel vicino Libano sono lì a testimoniare il perdurare di questo esilio forzato.

Un conflitto, quello tra Palestina e Israele, che di fatto non è mai terminato, che ha vissuto momenti di maggiore intensità, come per esempio nella guerra dei sei giorni del 1967, alternati a momenti di fragile tregua. Di fatto le due anime che popolano il territorio che un tempo era Palestina, continuano a fronteggiarsi, con una sproporzione di mezzi che mette gli arabi palestinesi in una condizione di inferiorità rispetto agli israeliani.

È solo nel 2014 che la Palestina ottiene il primo riconoscimento internazionale come Stato sovrano da parte della Svezia.

L’occupazione da parte di Israele di pezzi di territorio storicamente abitati dagli arabi palestinesi, ha comportato e comporta enormi disagi per la popolazione palestinese, costretta a subire estenuanti controlli ai numerosi checkpoint dislocati in tutto il paese, che di fatto ne limitano in maniera significativa la libertà di movimento, ad essere considerati in tutto e per tutto cittadini di serie “b” rispetto agli israeliani. Tutto questo produce, come è ovvio che sia, rigurgiti di nazionalismo e rivendicazioni di una vita più dignitosa e libera, che sfocia frequentemente in micro rivolte, duramente represse dai militari israeliani.

Il processo, costante e graduale, di occupazione del suolo palestinese da parte di Israele non si è mai fermato e oggi i confini della Palestina risultano ridotti a una manciata di territori. Proprio alcune settimane fa doveva compiersi l’ennesima “annessione” di alcune aree della Cisgiordania da parte di Israele.

Tuttavia, questo nuovo atto di aggressione verso il popolo palestinese, ha incontrato l’opposizione di una parte dei giovani israeliani che in una lettera aperta al primo ministro Netanyahu scrivono “Questa mossa darà luogo senza dubbio di nuovo a violenti scontri nella nostra regione, le cui vittime saranno sia palestinesi che israeliane. Significa intensificare il conflitto, mantenere il ciclo del sangue e della morte, il tutto mentre si radicano l’occupazione, la violenza e il razzismo“. 

È sicuramente di buon auspicio se le giovani generazioni israeliane prendono coscienza del fatto che ulteriori passi in avanti da parte di Israele verso l’occupazione non faranno altro che generare altra violenza, altro odio, altri conflitti. Se questa consapevolezza riuscisse a crescere, a trovare spazi maggiori e a divenire opinione dominante nel popolo israeliano, forse il futuro potrebbe aprirsi a percorsi di pace, allontanando lo spettro di un conflitto mai cessato e consentendo ai palestinesi di vivere con dignità sulla loro terra. 

uploads/images/image_750x422_5f12b48781fe4.jpg

2020-07-18 16:45:35

49

Correlati

Previous Post

Paolo Siani: «Il mio impegno in politica»

Next Post

Stragi di mafia: «non dobbiamo essere ipocriti e commemorare un solo giorno all’anno»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
    Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
  • Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
    Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
  • Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”
    Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”
  • Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza
    Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza
  • L’Ordine dei Giornalisti del Molise denuncia una testata abusiva: chiesto il sequestro della pagina Facebook
    L’Ordine dei Giornalisti del Molise denuncia una testata abusiva: chiesto il sequestro della pagina Facebook

Recent News

“Noi testimoni di giustizia siamo carne da macello”

“Noi testimoni di giustizia siamo carne da macello”

11 Novembre 2025
Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro

Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro

11 Novembre 2025
Rinnovati gli incarichi direttivi dell’UCSI Molise: Enrica Cefaratti nuova presidente

Rinnovati gli incarichi direttivi dell’UCSI Molise: Enrica Cefaratti nuova presidente

11 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.