• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Mens sana in corpore sano

by Redazione Web
16 Agosto 2020
in L'Opinione
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’antico detto di Giovenale non è mai stato così attuale come in questo periodo; l'apparire, in questo tempo, ha una valenza maggiore dell'essere. L'immagine è la prima cosa che si "spende" nel contattare l'altro. La stragrande maggioranza delle persone, tuttavia, intende l'antico motto come un precetto puramente materiale; facciamo ginnastica e seguiamo una dieta con poche calorie.

Altri articoli in questa categoria

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

25 Ottobre 2025
Liberarsi da paura e ricchezza: la via per diventare davvero adulti

Liberarsi da paura e ricchezza: la via per diventare davvero adulti

17 Ottobre 2025
La guerra sempre più vicina

La guerra sempre più vicina

17 Ottobre 2025

Possibile che in un epoca in cui la vita umana valeva un pollice in giù o in su, un uomo di lettere incitasse l’uomo ad occuparsi di un aspetto cosi superficiale dell’esistenza?

 

Per quanto si tratti di satira voglio credere che il poeta avesse un senso dell’umanità più sviluppato. E’ il rivolgerci persistentemente alla contemporaneità, visuale tipica dell’uomo moderno, che distorce, come vedremo, la realtà. Oggi il vero significato che il poeta ci lasciava come monito lo riterremmo un argomento che sfocia troppo nella religione. Tuttavia se Giovenale fosse esistito ai nostri tempi si sarebbe ben guardato ad invitare il popolo ad avvicinarsi alla spiritualità come un mezzo per sentirsi in forma, perché nonostante quello che avrebbe voluto dirci, è così che la gente l’avrebbe interpretato.

 

E in questa epoca non c’è niente di più scomodo che dire ad un giovane soprattutto di affidarsi alla religione per prendersi cura della propria anima. Nel 2020 basta aprire un social qualsiasi, rovistare nelle pagine di quei personaggi che chiamiamo "Influencer“, per renderci subito conto di cosa il mercato chiede alla gente: la perfezione. Infiocchettata da abiti alla moda, brand famosi, panorami mozzafiato sullo sfondo di corpi statuari. Schiere di donne e uomini che promuovono il loro concetto di successo che si basa esclusivamente sulla forma fisica, e naturalmente su come il canone di bellezza si associ al lusso.

 

La nostra è una società che fa riferimento ad immagini – idolo, in cui apparendo come o meglio degli altri ci illudiamo di essere meno soli e vincenti. E l’equilibrio dove lo metti? Le persone che hanno raggiunto il successo nella vita, in tutti i campi, sanno gestire il fiume in piena della loro emotività, e liberarla al momento giusto quando sono connessi con la capacità di trovare se stessi e il loro ruolo nel mondo. Queste persone inoltre sono in grado di gestire ogni difficolta che gli si para davanti, mettendo semplicemente in fila le loro priorità con quelle degli altri. Hai capito bene! Prendersi cura di se stessi e della propria mente dovrebbe essere un atto totalmente altruistico.

 

Star bene con noi stessi, per star bene con gli altri. Ora, io sono un architetto. Non so spiegarvi bene in termini psicologici come si riesce ad amarsi e ad amare gli altri di conseguenza. Però posso prendere in prestito dalla mia professione un concetto importante: l’equilibrio, appunto. Nel mio campo è considerato quello che scaturisce da un equazione matematica, o dalla giusta proporzione tra un materiale e l’altro. Ma è la stessa cosa nella vita di tutti i giorni. Quando proviamo a realizzare un progetto che vogliamo abbia successo non cerchiamo di mettere in parallelo il nostro coraggio, la passione nelle cose in cui crediamo con la realtà con cui dobbiamo relazionarci? Se ci muoviamo così siamo persone equilibrate. Persone che sanno che tra un passo e un altro c’è la fatica, il sudore, il sacrificio.

Al contrario, se vogliamo che le nostre previsioni su un progetto a cui stiamo lavorando abbiano tempi brevi, non siamo in equilibrio con noi stessi. Con il mondo esterno. Vogliamo che la nostra vita sia lunga e ricca di emozioni e poi ci affidiamo al breve, ai tempi corti, per vederne realizzate quelle sensazioni. È un illusione che ci fa brillare in pochi secondi ma che inevitabilmente conduce alla più cocente delle delusioni.

 

Spesso la critica che viene mossa da chi nella vita ha avuto successo, e ha realizzato con concretezza i suoi obiettivi è la seguente: “ …i giovani credono che si giunga a certi traguardi dall’oggi al domani, pura illusione”. Come non dargli ragione. La costruzione di un sogno inizia quando il sogno scompare. E dunque, tornando al legame tra la mente e il corpo mi pare evidente che il legante per raggiungere il benessere tra questi due aspetti della nostra natura umana sia l’equilibrio. Non nel senso letterale del termine, sia chiaro, ma come condizione dell’intelletto. Quindi possiamo affermare con certezza che il poeta non intendeva ricondurre l’uomo al suo aspetto puramente materiale. Che la perfezione sia un fatto interiore lo sapeva anche lui secoli prima di noi. E dunque sbagliamo quando ci chiediamo se siamo perfetti esponendoci agli sguardi degli altri senza chiederci quale è l’immagine di noi che stiamo contribuendo a creare. Se questo è il nostro obiettivo è possibile che non siamo in equilibrio, che la nostra mente e il nostro corpo non siano in sintonia.

 

Sul palcoscenico della vita tutti interpretano una parte, ma un volta usciti di scena cosa rimane dentro di sé? Quando desideriamo una storia d’amore, quando incontriamo qualcuno che ci fa venire i brividi sulla schiena, le farfalle volteggiano libere nello stomaco, e iniziamo a progettare in un nano secondo gli eventi che vorremmo accadessero con la persona che fino a quel momento abbiamo idealizzato. Perché spesso non è con la mente che amiamo, ma con il corpo. Se andassero a braccetto la prima cosa che ci verrebbe in mente di fare e sterminare subito le farfalle ingurgitando bel te’ bollente e andarci cauti.

 

Ritornando alla frase di Giovenale concluderei dicendo quanto segue: prenderci cura

di noi e della nostra mente in modo equilibrato ci conduce alla reale misura di cosa sia veramente la perfezione, che non passa attraverso un corpo statuario, ma attraverso quanto siamo in grado di gestire le emozioni e a non trasformarle in negatività, ma in una risorsa.

 

La via della guarigione e dell'equilibrio parte proprio dall'amare se stessi prima degli altri, e questo permette di avere maggiore consapevolezza di sé, dei propri bisogni e dei propri desideri. E se il Buddha diceva che si diventa qualsiasi cosa che si pensa, il pensiero e quindi la mente determina non solo le nostre azioni ma anche il nostro corpo; abbandoniamo l'idea di esseri limitati ed abbracceremo l'infinito.

Ginevra Spurio Schiavoni

uploads/images/image_750x422_5f367044d1336.jpg

2020-08-16 16:49:19

13

Correlati

Previous Post

INGROIA: «Lo Stato non poteva arrestare Provenzano»

Next Post

Le maschere spregevoli e colpevolmente incoscienti

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?
    Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Recent News

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025
Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.