• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Mia madre non può uscire dalla struttura di Castel del Giudice. Non è umano»

by Paolo De Chiara
24 Dicembre 2020
in La Parola ai lettori
Reading Time: 13 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
Buongiorno,
mi chiamo S.D.C. ed ho 37 anni, sono un'insegnate e vivo in Abruzzo a Lanciano (Ch) ma sono originaria del Molise (Sant'Angelo del Pesco , IS).
Mi trovo qui a scrivervi sperando in un vostro aiuto e confido vivamente in questo. La causa è la situazione in cui si trova a vivere mia madre e tutta la mia famiglia.
Non vedo la mia famiglia dal 1 novembre, causa pandemia, e mi trovo purtroppo in una situazione allucinante!!!!!!
 
Mia madre è un'operatrice socio sanitaria presso la RSA “San Nicola” di Castel del Giudice (Is) e dal 9 dicembre si trova rinchiusa in tale struttura in quanto il sindaco del paese e l'Asrem nella regione Molise vietano sia lei che gli altri operatori ad uscirne.
 
Prima del 9 dicembre sono stati effettuati i tamponi molecolari a tutti gli ospiti ed al personale che si trova nella struttura indicata e quello di mia madre è risultato negativo. Rientra a lavorare il 9 in quanto era in malattia per alcuni giorni, viene comunicato di dovere restare nella struttura dal 12 dicembre per una settimana e di seguito imposta un'ordinanza da parte del sindaco fino al 18 dicembre. Tale ordinanza non viene da me letta e neanche da mia madre. La cerco sul sito del Comune e su quello dell'Asrem ma non vi è traccia.
Il 18 vengono effettuati altri tamponi al personale e ai pazienti e l'esito viene divulgato il 19.
Il 19 stesso mia madre accusa sintomi quali febbre, tosse e mal di ossa, il tampone è positivo.
 
Risultano positivi anche altri operatori i quali continuano a restare nella struttura e a lavorare. Il sindaco emana un'altra ordinanza (che trovo sull'albo pretorio del Comune) in cui viene ordinato di restare ancora nella struttura fino al 21 dicembre.
 
Il 21 dicembre viene comunicato dal sindaco stesso che codeste persone non possono andare in isolamento presso altra abitazione ma dovranno restare nella struttura. Mia madre continua a spiegare che l'ambiente in cui si trova non è consono per la cura dalla malattia e che è necessario per lei andare in isolamento domiciliare presso un'altra abitazione. Ma ciò non viene ascoltato e gli viene ribadito di non poter uscire ma di dover restare li.
 
Dunque mia madre ha 62 anni ed è sempre stata una grande lavoratrice, non per altro era consapevole di ciò che poteva accadere lavorando in un centro del genere in questa pandemia, ma non è possibile uscirne fuori se non è in completo isolamento in quanto vi è altro personale che circola, non riceve i pasti ad orari consoni dato che il poco personale che c'è deve lavorare prima per i pazienti e poi pensare alle operatrici positive a letto.
 
Dal punto di vista psicologico non c'è nessun supporto e ciò non giova. Stare li su di un letto mentre intorno gira altro personale, senza un'adeguato sostegno. Inoltre pure ribadendo di spostarsi presso un'altra abitazione in isolamento, senza dunque tornare dalla propria famiglia per evitare il contagio gli viene ribadito che questo non è possibile. MA COME SI FA????????? !!!!!!! QUESTO È SEQUESTRO DI PERSONA!!!! DOV È PIÙ LA DIGNITÀ UMANA?
 
La mattina del 21, mia madre chiama il sindaco chiedendogli dunque di potersi spostare in isolamento presso una seconda abitazione e le viene detto che in mattinata ci sarà un'ordinanza in cui ogni operatore assumendosi la propria responsabilità potrà spostarsi in altra abitazione.
Alle ore 18:00, e dunque dopo ore di attesa, lo stesso comunica che farà domani 22 dicembre un'altra ordinanza per far si che queste persone restino li!!! A ME SEMBRA SEQUESTRO DI PERSONA! LO RIBADISCO!
 
Questo non è tutelare la salute delle persone bensì farle soffrire ancora di più!!!!! Mica si può ordinare ad una persona di restare reclusa sul posto di lavoro!!!!!
Mia madre andrebbe in isolamento in altra abitazione come vuole la normativa ma questo non viene ascoltato.
Ho cercato la normativa della regione Molise in merito ad eventuali spostamenti in casi del genere ma non ho trovato nulla.
 
Il 22 chiamo il dipartimento di igiene e prevenzione e dopo ore riesco a parlare con la Dott.ssa Montanaro la quale mi dice che loro non c’entrano nulla e che per tale spostamento posso solo fare richiesta al legale rappresentante della struttura ed al sindaco che ha emesso l’ordinanza. Ora mi chiedo: questi sindaci hanno il potere anche sulla dignità umana?
Nella struttura il personale positivo al Covid continua a lavorare, nonostante qualcuno abbia dichiarato di volersi anche licenziare per tornare a casa e vivere quest'incubo. 
 
Capisco bene che con un'ordinanza sindacale, quale atto amministrativo, il sindaco ha il "potere" ma ledere il diritto alla salute, che così non viene tutelato, mi pare assurdo!
Anzi proprio per far fronte alla situazione in maniera più consona, il personale in malattia dovrebbe, anzi ha il diritto, di isolarsi in un domicilio sanificato, libero, e non nella stessa struttura insieme agli ospiti!
 
Io credo che con opportune misure mia madre possa uscire da questa situazione ed essere “scortata” presso il domicilio… ma a quanto pare nessuno ci ascolta! Chissà quante altre ordinanze questo sindaco farà… sappiamo bene che se va avanti cosi passeranno giorni e giorni e mia madre non ha neanche il diritto di stare in una camera singola con opportune misure????
 
Vi chiedo di aiutarmi, probabilmente se ad un pubblico maggiore mi faccio sentire qualcuno interverrà??? Ma chissà… io nn ho speranze in questo paese del cavolo!
Non si possono costringere le persone a curarsi in situazioni del genere pur avendo la possibilità di andare in isolamento come previsto dalla legge!
S.D.C.
 
 
LEGGI ANCHE: 
- Molise, Covid e RSA. «Siamo tutti infetti. Aiutateci»

 

Altri articoli in questa categoria

Necessario riconoscere il confine tra amore e possesso, non è catena e il cuore non è prigione

Necessario riconoscere il confine tra amore e possesso, non è catena e il cuore non è prigione

31 Dicembre 2024
Migliaia di farmaci salvavita carenti nel resto d’Italia, cosa succede in Abruzzo non è dato saperlo

Diminuiscono le forniture dei presidi diabetici e aumentano i disagi per i pazienti

11 Novembre 2024
WordNews: il giornale dei lettori

WordNews: il giornale dei lettori

21 Febbraio 2022

uploads/images/image_750x422_5fe658b277575.jpg

2020-12-24 11:30:14

13

Correlati

Previous Post

«Contagiati dal sorriso». I piccoli della San Giovanni Bosco aprono le porte alla solidarietà

Next Post

Tanti Auguri

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.