• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Omicidio Nino Agostino. Arriva l’arringa di Fabio Repici, legale della famiglia

by Roberto Greco
6 Febbraio 2021
in Mafie
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Si è tenuta lo scorso 5 febbraio a Palermo l’udienza relativa al processo in abbreviato nei confronti di Nino Madonia, accusato del duplice omicidio aggravato del poliziotto Nino Agostino e di sua moglie Ida Castelluccio (incinta), uccisi a Villagrazia di Carini il 5 agosto del 1989. Dopo la richiesta di condanna all’ergastolo avanzata dalla Procura generale ha presentato la sua lunga arringa l’avvocato della famiglia Agostino, Fabio Repici.

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025

 

Il legale, così come già nell’udienza preliminare davanti al gup Alfredo Montalto che vede imputati il boss Gaetano Scotto, accusato di duplice omicidio aggravato, e Francesco Paolo Rizzuto, accusato di favoreggiamento aggravato, ha ripercorso gli aspetti più salienti di un delitto che è, ritiene, sia stato prodotto della sinergia fra mafia e apparati deviati dello Stato.

 

L’avvocato Repici ha descritto l’alleanza costituitasi sin dagli inizi degli anni Settanta fra Cosa Nostra, l’eversione neofascista e alcuni esponenti della polizia e del Sisde definendola “profanissima trinità”.

Secondo il legale di parte civile, "c'è la prova che l'omicidio di Nino Agostino e Ida Castelluccio è stato ideato ed eseguito in sintonia dal ristretto direttorio di Cosa Nostra e da apparati istituzionali. Nino Madonia, il vero ministro della guerra e ministro di polizia di Cosa Nostra, il più pericoloso esponente della storia della mafia siciliana – ha spiegato – secondo le parole di Totò Riina intercettate nel 2013, è responsabile sia come ideatore del delitto sia come esecutore materiale. Si trattava infatti di un delitto che per la sua delicatezza imponeva il suo intervento, perché il poliziotto Agostino era un pericolo sia per i latitanti di Cosa Nostra nella sua attività di ricerca sia per le relazioni fra il mandamento mafioso di Resuttana e esponenti della polizia di Stato e del Sisde, che Agostino intendeva denunciare".

 

Il legale si è concentrato sui contributi resi dai collaboratori di giustizia e segnalandone l'attendibilità ma escludendone uno, Pietro Riggio. Le sue parole non danno adito ad alcun dubbio: "Il collaboratore di giustizia Pietro Riggio, ex agente della penitenziaria, è peggio di Vincenzo Scarantino, peggio di Massimo Ciancimino. Altro che nuovo Buscetta, caso mai il nuovo Elio Ciolini, il noto depistatore". 

 

In effetti, come già da noi segnalato in un articolo del 21 dicembre 2020, Riggio si è sempre dimostrato affidabile per le sue testimonianze relative alle sue attività dirette, ad esempio lo spaccio e il quotidiano che viveva nel suo periodo di collaborazione con Cosa Nostra, ma assolutamente inaffidabile in tutte le sue dichiarazioni “de relato”, soprattutto quelle di fatti ed eventi che ha dichiarato di conoscere grazie ai racconti “confidenziali” di Peluso.

 

Nel corso dell’arringa, l’avvocato Repici ha anche dettagliatamente affrontato il capitolo relativo ai depistaggi alle indagini e alle figure in campo: “E’ certo che Giovanni Aiello ha operato per anni in connubio con organizzazioni mafiose e in primis con il mandamento di Resuttana. Questi ha operato un ruolo attivo nella fase preparatoria al delitto e in quella immediatamente successiva alla sua esecuzione”.
 

Come è emerso dalle indagini della Pg e dalle testimonianze, l’Aiello, un mese prima del duplice omicidio, si recò a Villagrazia di Carini in compagnia di un sodale a cercare Nino Agostino. A testimoniarlo è stato il padre del poliziotto, Vincenzo Agostino, che ha inoltre riconosciuto senza alcun dubbio l’Aiello durante l’incidente probatorio svoltosi il 27 febbraio 2016.
 

Alcuni collaboratori di giustizia hanno inoltre riferito che Aiello è stato accusato di aver raccolto i due killer, Antonino Madonia e Gaetano Scotto, al momento in cui, a distanza di un chilometro dal luogo di esecuzione del delitto, essi abbandonarono la motocicletta utilizzata nell’azione criminale.

“Quel che è stato accertato su Giovanni Aiello va anche oltre il duplice omicidio Agostino-Castelluccio e fa di lui una figura davvero simbolo dell’abbraccio fra mafia e apparati deviati dello Stato. – ha detto Repici – E’ stato provato che Aiello era stato legato a Bruno Contrada, fin dai tempi in cui prestava servizio alla Squadra mobile di Palermo negli anni Settanta”. Sempre il legale ha evidenziato come “da una intercettazione di un altro poliziotto in rapporti fiduciari con Bruno Contrada, Francesco Belcamino, si è appreso che la morte di Aiello nell’estate 2017 fu considerata un’evenienza positiva e pure che se costretto avrebbe parlato coi magistrati ‘scoperchiando il calderone’, sui fatti dei decenni passati”.

 

Secondo il legale di parte civile, dunque, “c’è la prova che l’omicidio di Nino Agostino e Ida Castelluccio è stato ideato ed eseguito in sintonia dal ristretto direttorio di Cosa Nostra e da apparati istituzionali. Nino Madonia, il vero ministro della guerra e ministro di polizia di Cosa Nostra, il più pericoloso esponente della storia della mafia siciliana – ha spiegato – secondo le parole di Totò Riina intercettate nel 2013, è responsabile sia come ideatore del delitto sia come esecutore materiale. Si trattava infatti di un delitto che per la sua delicatezza imponeva il suo intervento, perché il poliziotto Agostino era un pericolo sia per i latitanti di Cosa Nostra nella sua attività di ricerca sia per le relazioni fra il mandamento mafioso di Resuttana e esponenti della polizia di Stato e del Sisde, che Agostino intendeva denunciare”.

 

Il processo è stato rinviato al prossimo 26 febbraio per l’arringa dei legali di Nino Madonia che potranno proseguire anche il 5 marzo.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

- Il «pentito» Riggio parla. Ma di che cosa?

uploads/images/image_750x422_601e79d15a25e.jpg

2021-02-06 19:54:02

98

Correlati

Previous Post

Lacrime di «coccodrillo» sul sangue di via d’Amelio aspettando la prescrizione che incombe

Next Post

«Non credo ai salvatori della Patria»

Roberto Greco

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.