• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Nell’aria c’è qualcosa di te che non riesco a trattenere»

by Redazione Web
16 Marzo 2022
in Libri&Dintorni
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Versi che riportano alla variabilità della vita, alla sua volubilità, alla leggerezza, proprio come l'aria.

Altri articoli in questa categoria

L’opera romantica e avvincente di Cecilia Pacileo “L’altra donna”.

L’opera romantica e avvincente di Cecilia Pacileo “L’altra donna”.

14 Giugno 2025
Rossella Pezzino de Geronimo presenta il suo intenso memoir “Le Stanze in Fiore”

Rossella Pezzino de Geronimo presenta il suo intenso memoir “Le Stanze in Fiore”

10 Giugno 2025
“(EGO) TRANSVOLO”: il romanzo che attraversa il dolore per riscoprire l’orizzonte della vita

“(EGO) TRANSVOLO”: il romanzo che attraversa il dolore per riscoprire l’orizzonte della vita

8 Giugno 2025

«Ci accorgiamo della sua presenza – spiega il poeta – solamente quando ci manca, quando ci avvolge e ci segue ovunque, quando muove le foglie e i rami degli alberi, quando solleva nuvole di polvere, o nel momento in cui accarezza volti o arruffa capelli. Qualche volta riesci anche a sentirla quando sibila ma se ti guardi intorno non riesci neanche a vederla e, tantomeno, ad afferrarla. Così impalpabile e imprevedibile è talvolta la vita quando t’innamori, mette pressione, crea turbolenze, provoca un continuo rimescolamento di emozioni, di umori; insomma, una vera tempesta e non solo chimica». Versi metaforici, perché «rappresentano lo svolgersi della vita, che conduce a ricercare, a cercare di raggiungere e afferrare la felicità; anche illudendoci, complice la poesia, che può alleggerire il buio più tempestoso, i problemi che arruffano e scompigliano la superficie dei giorni».

La Prefazione è affidata a Cosimo Damiano Damato che scrive: «Nell’aria c’è qualcosa di te che non riesco a trattenere è un cantico cantautorale, versi che appaiono come un bestiario d’amore capovolto, in direzione controvento. Istinto che si fa gentile, sentimento che si rifugia nel mistero di un amore liquido distillato in segreto. Una commedia amorosa che sfiora il divino dove la divinità abbandona ogni superstizione e si affida alla musica delle parole».

La poesia, per l'autore, non è solo una passione ma, nel corso del tempo, da una «simpatia giovanile» diventa un vero amore alla continua ricerca del senso della vita, un rifugio.

«Scrivere è una passione – spiega Scommegna -. Delinea la mia storia all’insegna di una consapevolezza conseguita nel vissuto perché scrivendo lo osservo con più lucidità e maggiore chiarezza. La poesia guarisce, lenisce molte ferite, permette di portare “pace”. Essa è testimone sociale di un’epoca, di una società, di una situazione politica e culturale; lavora sulle emozioni e porta alla luce sentimenti e sensazioni che covano come braci sotto la cenere».

La lirica di Scommegna non è solo intimista ma di denuncia sociale, verso tutto ciò che è indifferenza, perbenismo, ipocrisia e conformismo. Verso la società dell’effimero, priva di spiritualità, empatia e coscienza. Tutto ciò che distrugge i veri valori, quelli più profondi, e che distrugge la natura. Con i suoi colori, i suoi odori. Come il mare – illustrato anche in copertina – a volte quieto e poi agitato, proprio come l’animo umano. Elemento dominante nei suoi versi insieme all'amore. E’ la donna, la felicità, assaporata e poi svanita, la bellezza, ma anche il dolore, la nostalgia verso il paese natìo e i ricordi.

«L’accostamento – spiega l’autore – di elementi naturali al corpo femminile o a parti di esso ci dice che la donna è frutto di amore sensuale, passionale. I versi cantano, sì, amori corrisposti, vissuti o solo immaginati, ma anche amori che infiammano e muoiono. Parole di ombra e parole di luce; così è la vita, è come un quadro di Caravaggio dove le ombre danno risalto alla luce e viceversa, in un gioco continuo di scambi si ride, si piange». Tornando sulla natura, lo scrittore si sofferma sui suoi cicli che coincidono con quelli umani: la nascita, la crescita con l’esplosione della giovinezza fatta di passione, di eccessi, di energia e poi il lento, ma inesorabile decadimento fino a giungere alla morte. Ma ciò che prevale resta la passione, l’entusiasmo trasmesso con un linguaggio semplice, immediato e chiaro. Così come ci tiene a concludere l’autore che dice: «La mia poesia è vita».

uploads/images/image_750x422_6230d72d39a84.jpg

2022-03-16 08:36:26

13

Correlati

Previous Post

Foggia, Bari, la ‘ndranghetizzazione e i livelli delle mafie pugliesi

Next Post

Esercito Italiano: «Limitati i congedi, tutti pronti al 100%». Ma pronti a cosa?

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.