• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Che ridere

by Redazione Web
24 Agosto 2022
in Il racconto a puntate
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Oggi c’è una fila interminabile! 
Per forza, il fine settimana si avvicina e tutti, come pecore al pascolo, vengono a fare spesa e non si accontentano di un carrello di acquisti, ma alcuni ne riempiono anche due o tre e oltre!
Fino a quando stanno tranquilli, non c’è nessun problema, ma se iniziano a fare i prepotenti come questa vecchia perniciosa, non va più bene. Ma adesso vede, adesso mi sente!

Altri articoli in questa categoria

L’alba del 2025

L’alba del 2025

6 Gennaio 2025
L’entità futuristica

L’entità futuristica

5 Gennaio 2025
Il Giorno della Convergenza

Il Giorno della Convergenza

29 Dicembre 2024

 «Deve fare la fila anche lei, signora!»

Qui al supermercato c'è sempre qualcuno che vuole prendersela con noi cassiere. A volte, le signore più acide, rispondono male, ma così male, che non ha senso dedicare loro del tempo, tanto non apprezzeranno mai nessun gesto. Mi chiedo se ci sia un cuore che batte dentro di loro o vadano avanti a benzina. Questo è un mistero, ma se così fosse, visto l'aumento del carburante, potrebbero fare economia restando a casa!

«Le ho già detto che deve fare la fila!»
«Ma stai zitta brutta pazza!»
«Se non le sta bene fare la fila alla cassa della "pazza" può sempre cambiare cassiera e cassa, non le pare?»
«Brutta svergognata! Me ne vado e lascio qui la spesa!»
«Ciao signora. Non si preoccupi per la spesa, qualche mio collega la rimetterà a posto.»

Era ora che qualcuno desse una sistemata per bene, senza lasciare posto a tracce di eventuali controbattute, a quella vecchia gallina, cresciuta e invecchiata a pane e soldi. Certa gente, non ha proprio idea di come ci si comporti in luoghi pubblici, di come ci si rapporti alle persone. Questo è un peccato, ma averci pensato troppo, solo perché desideriamo che tutti siano, emotivamente parlando, uguali a noi anime fragili e sensibili, basta; non ne vale la pena. Ognuno agisce come meglio crede, ma deve sapere che per ogni azione, c'è una reazione pronta a presentarsi.

Qui, ogni giorno è la stessa storia. Arrivo a lavoro e vedo gente che arriva e gente che va, ma ci fosse mai qualcuno che ti chiede un semplice – come stai? – Certo, me ne rendo conto da sola, non devo aspettarmi niente da nessuno: solo così, sarò
davvero capace di apprezzare quel semplice sorriso che solo i bimbi incuriositi dal mio aspetto, quasi costruito, sono capaci di regalarmi, di tanto in tanto, quando le loro madri, soprattutto queste ultime, non tanto i papà, non si accorgono che mi stanno
guardando e li fanno girare dall'altro lato. Questa è una tristezza, un mero sgretolamento dell'umanità. Poi dicono – bisogna essere uniti – e siamo tutti distanti come pezzi di puzzle che aspettano di essere incastrati. Dicono – siamo tutti uguali – e non vediamo l'ora di trovare differenze su differenze, andando a creare barriere astiose. Dicono – oggi è andata male per me, ma la ruota gira – come se, augurando il male o la sfortuna a chicchessia, la fortuna baciasse, prima o poi, tutti. Che ridere!

Però, la cosa che più mi fa incazzare, forse perché mi tocca maggiormente, nonostante ciò che dice il resto del pianeta, di solito, mi scivoli di dosso come acqua sulla pelle, è quando la strafiga della situazione, fidanzata con lo strafigo del web, si tocca i capelli e, con la puzza sotto il naso dice – bisogna credere nell'amore! – Facile per lei. Al contrario io, non so perché, ma quello che tutti chiamano "amore", a volte con la A maiuscola, reputo sia solo tristezza; tanta tristezza. Forse perché non sono ancora riuscita a vedere il mondo fuori da me o, forse, perché ad amare preferisco rimanere in silenzio ed ascoltare? Ascoltare poi cosa? … Non so. Quello che so è che ascolto tanto, e sempre in solitudine, tutto ciò che le arterie del cuore sono capaci di captare. Però, mi ritrovo sempre sola. Sono sola quando mi alzo la mattina, quando faccio la doccia, quando mi asciugo i capelli o mi trucco: mi piace farlo, soprattutto perché i miei occhi cambiano aspetto, così come il contorno viso.

Ma del trucco ciò che amo di più è lasciar scivolare il rossetto sulle labbra: credo che il solo semplice gesto di carezzarle con il colore, mi faccia sentire non solo donna, ma femminile e sexy. Sono sola anche quando faccio colazione, la spesa, quando cucino; purtroppo, sono sola anche quando mi masturbo: nessuno vuole mai sfiorarmi per curiosità, per il piacere della scoperta, ma solo per violenza. Quindi, preferisco arrivare all'orgasmo sola, senza fretta e senza paura di essere giudicata. A volte, la paura del giudizio, crea davvero muri di cemento armato. Io, personalmente, ho fatto molta fatica ad abbatterli, perché sono, come amo definirmi, anticonvenzionale. Lo sono sempre stata, fin da piccolissima, fin da quando ne ho ricordo. Mamma diceva che ero strana, e forse aveva ragione, perché adoravo le bambole, non i camioncini e passavo ore a spazzolarmi i capelli che, puntualmente, mi facevano tagliare sempre più corti a mo' di militare britannico.

Il mio nome, Giacomo, non mi piaceva e non perché fosse troppo lungo o vecchio, ma perché, per me, ero la principessa che sognava di diventare, un giorno, regina. Essere chiamato con un nome maschile mi faceva quasi ribrezzo. Ricordo che quando ero piccola e frequentavo l'ultimo anno di asilo, quello comunale perché non costoso, guardavo i grembiulini rosa non per interesse verso l'altro sesso, in quanto ho sempre saputo di essere attratto dal mio, ma perché cercavo di trovare, leggendo tra le righe degli sguardi delle bimbe, come sarei potuta diventare se fossi stata simile a loro. Già da allora, mi sentivo una donna. Ora, invece, lo sono davvero.

Sono riuscita a cambiare nome sulla carta d'identità, anche se per i miei parenti rimango Giacomino: il ragazzo con le dita lunghe, le gambe sottili, ma con un bel paio di spalle larghe e muscolose. Mamma e papà, invece, si sono fatti capaci e mi amano lo stesso anche se è stata dura.

uploads/images/image_750x422_6305ef716c0c4.jpg

2022-08-24 16:57:53

136

Correlati

Previous Post

Amatrice: sei anni dopo dal terremoto

Next Post

Il sacrificio del cervo sacro: quando i figli pagano le colpe dei padri

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.