• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

A Roma si è marciato anche per la liberazione di Assange

by Alessio Di Florio
8 Novembre 2022
in Approfondimenti
Reading Time: 13 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Prometeo nel mito greco scese sulla Terra per donare agli uomini il fuoco. Che illumina, permette di vedere dove lo sguardo umano non riesce ad arrivare. Ci sono luoghi e settori della società in cui comanda il buio, la cappa dell’omertà più oscura, in cui la verità reale e la realtà vera sono soffocate dalla propaganda, dalle veline di regime, dalle menzogne del Potere.

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

 

In guerra, in ogni guerra, le prime vittime sono l’umanità e la verità. Manca totalmente la luce, una luce che illumini e non sia un faretto di comodo. Di fronte il Moloch della guerra, i tornado polverosi della propaganda, i complessi militari-economici-politici urgono dei moderni Prometeo, dei nuovi donatori di fuoco e luce. Julian Assange e Wikileaks, come abbiamo già sottolineato in alcuni nostri articoli precedenti, lo sono. E, come nel mito antico, è arrivata la vendetta del Potere.

 

Julian Assange è in carcere da anni, ingabbiato nella negazione di ogni diritto umano. Rischia la vita, nel momento in cui verrà estradato negli Stati Uniti verrà letteralmente sepolto vivo ed essere ucciso dalla e nella detenzione.

 

A fianco della moglie Stella Morris, di tanti attivisti liberi, indipendenti e coraggiosi in questi anni sono partite importanti mobilitazioni per la sua liberazione. Comitati, associazioni, giornalisti, cittadini sono impegnati in prima persona. Anche in Italia.

 

Il 5 novembre scorso si è tenuta a Roma l’imponente manifestazione per la Pace che stiamo raccontando in questi giorni grazie alla nostra corrispondente presente in piazza Alessandra Ruffini. Nell’immenso fiume arcobaleno romano c’è stato anche uno spezzone, grazie ad attivisti di Bologna e di tutta l’Emilia Romagna, per la liberazione di Julian Assange.

 

«Di una marcia per la Pace di queste dimensioni se ne sentiva il bisogno – sottolineano all’inizio della testimonianza da questo spezzone della manifestazione Paola Mistrali e Dale Zaccaria – nonostante tutti i conflitti esistenti sul pianeta da tempo e le emergenze in questo senso (come tutto il denaro investito in armamenti anche in Italia, tutte le basi americane sul territorio italiano e l’appoggio alle missioni belliche, la militarizzazione progressiva ed invadente italiana ed europea…) le manifestazioni per la pace, che pure sono periodiche e convinte, non erano riuscite ad esprimere un coinvolgimento così diffuso e consistente da tempo come quella del 5 novembre 2022». Durante la manifestazione si sono espresse «le principali esigenze ed istanze di quella parte di popolazione che normalmente non ha diritto di cittadinanza nei media ufficiali o la cui voce viene mediata ed interpretata dai vari interessi degli editori di turno». Un’occasione «per condividere , ma anche per urlare le parole d’ordine che ci stanno a cuore, le parole-chiave dell’esperienza di tutti i giorni fatta di privazioni, di ingiustizie, di marginalizzazioni, di fatiche, le parole delle aspirazioni, delle utopie vissute nel credersi in un Paese e in un Continente democratico, che ha creduto in valori di rispetto e accompagnamento ad accogliere le diversità contro le oppressioni e le violenze».

 

 

 

 

Sono questi i paragrafi iniziali del racconto, dell’appassionata testimonianza della partecipazione – con uno striscione e cartelli per la liberazione di Julian Assange – di Paola Mistrali e Dale Zaccaria. Questo il testo integrale dei paragrafi successivi della loro testimonianza.

 

«Sono confluite dunque le rappresentanze colorate di Enti, Organizzazioni,Associazioni, ma anche liberi cittadini che sono riusciti ad avere un ruolo, una voce, una presenza, un volto perché in questa esperienza collettiva si sono sentiti uniti e partecipi di obiettivi comuni: abolire le guerre e lavorare per la Pace in tutti i sensi e le latitudini. Ed ecco che i Palestinesi, gli Iraniani, gli Afgani, gli Ucraini, i Russi, i Somali, gli Eritrei, i Sudanesi, i Congolesi, i Siriani, il Myarmar, gli Italiani si sono sentiti affratellati e determinati nel comune intento di migliorare le condizioni di vita dei vicini e dei lontani, sentendo come questo Pianeta alla fine sia solo un villaggio globale, dove le guerre e i drammi  di uno ricadono su tutti gli altri.

 

In questo contesto di interdipendenza e di intercomunicazione non poteva mancare la presenza di Julian Assange, l’uomo che agli inizi del nuovo secolo ha dato del filo da torcere alle potenze che avevano scatenato conflitti feroci e crudeli rivelando la verità semplice e implacabile sulle loro responsabilità. Assange per questo viene perseguitato da 10 anni sia dagli Usa che dal Regno Unito ed è recluso in un carcere londinese di massima sicurezza senza un equo processo e senza precisi capi di imputazione. La presenza e la voce di Assange nel corteo per la pace e per la difesa dei diritti dei popoli era logica e coerente con la vita di questo giornalista ed editore , che ha rivelato al mondo la verità, contro le menzogne e le ipocrisie di coloro a cui le guerre ed i traffici di armi facevano comodo, a scapito delle vite di tanti esseri umani.

Le persone che incontravano striscioni e cartelloni inneggianti alla liberazione dal carcere di  Julian e alla sua non estradizione negli Stati Uniti, applaudivano, confermavano il messaggio, approvavano e ringraziavano, altri chiedevano informazioni. L ’impatto è stato forte e di grande successo e sostegno alla causa di questo grande eroe del nostro tempo, come sono i giornalisti investigativi che non si fanno corrompere dal potere “segreto” dei grandi interessi economici e politici degli Stati.

 

Con la difesa di Assange viene difesa tutta la stampa e l’editoria, e viene tutelata la deontologia professionale del quarto potere allo scopo di avere una popolazione informata e più matura caratteristica fondamentale della democrazia.

Ora Assange rischia di morire in carcere, la sua liberazione è più che mai fondamentale, la pressione da farsi è totalmente politica, cercando di capire quei partner politici che possano agire per la sua scarcerazione. Ogni azione, oggi è fondamentale, sia per sensibilizzare l’opinione pubblica sia per non far si che Assange, parafrasando Pier Paolo Pasolini si perda “ nell’ oblio dell’etere televisivo”. Chiaramente il potere mass-mediatico guidato da lobby politiche e da interessi economici parla sempre meno del suo caso. I crimini rivelati non sembrano far indignare il mondo, che di fronte a un’ingiustizia così grande e palese sembra restare sopita.

 

Per questo il lavoro di tutti gli attivisti, i libri, le petizioni, tutto è più che mai fondamentale e necessario. Come necessario è un lavoro giornalistico come quello di Julian che apra il vaso di pandora, che riveli le menzogne e le bugie dei Potenti, che porti la luce luce e la verità all’opinione pubblica. Durante la manifestazione del 5 Novembre persone tra la folla dichiaravano come il caso di Assange è un altro esempio di un mondo capovolto, un caso di cui non si parla abbastanza, che forse l’intento è quello proprio di far mano mano dimenticare, in modo che non possa fare breccia nelle coscienze, aprendo varchi di ragione e di buon senso. Ora le iniziative da mettere in campo sono strategie politiche, pressioni, che solo tutti noi possiamo mettere in atto. Julian, il nostro Nelson Mandela contemporaneo, lui, sua moglie Stella Moris e i suoi figli, hanno bisogno che i riflettori non si spengano su questa vicenda, hanno bisogno di tutta la nostra forza, intelligenza, capacità e generosità, perché come ricorda lo stesso Assange: “ Uomini capaci e generosi non creano vittime, si prendono cura di loro.”»

 

 

LEGGI ANCHE:

- Una piazza di Pace

- Piazza San Giovanni piena di gente: non accadeva da anni

- Subito un tavolo negoziale per la PACE

 

- Vergognatevi tutti. Siete solo dei folli

– La differenza

 

- LA GUERRA IN UCRAINA E IL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO

- «Putin sottovaluta l’Europa»

- «Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»

- «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»

- I profughi di guerra sono tutti uguali

- «Se vuoi la Pace costruisci la Pace»

 

- La guerra è morte e distruzione

- Gli occhi di Kiev

- Terni, fiaccolata contro la guerra

- L'Italia RIPUDIA la guerra

 

- Stiamo rischiando una terza guerra mondiale?

- Ingroia: «No ad ogni guerra»

 

- Per quale ragione non è stata sciolta la NATO?

- Invasione dell'Ucraina, Draghi avvisa Putin: «Ritiri le truppe»

 

– Il discorso dello Zar, con la minaccia: «Non reagite, le conseguenze saranno come mai viste in tutta la storia»

- La Russia attacca. Putin minaccia il mondo: «non interferite, altrimenti ve ne pentirete»

 

 

 

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

 

Non c’è Pace senza giustizia sociale ed ambientale

https://www.wordnews.it/non-ce-pace-senza-giustizia-sociale-ed-ambientale

Julian Assange, dopo la 24 ore prosegue la mobilitazione

https://www.wordnews.it/julian-assange-dopo-la-24-ore-prosegue-la-mobilitazione

Julian Assange, stanno assassinando un moderno Prometeo

https://www.wordnews.it/julian-assange-stanno-assassinando-un-moderno-prometeo

Julian Assange, stanno assassinando un moderno Prometeo

https://www.wordnews.it/julian-assange-stanno-assassinando-un-moderno-prometeo

Libertà per Assange

https://www.wordnews.it/liberta-per-assange

«No all'estradizione negli Stati Uniti», sit in per Julian Assange a Reggio Emilia

https://www.wordnews.it/no-allestradizione-negli-stati-uniti-sit-in-per-julian-assange-a-reggio-emilia

“Julian Assange è la nostra coscienza. Deve vivere”. Presidio a Reggio Emilia lunedì 27 giugno

https://www.wordnews.it/julian-assange-e-la-nostra-coscienza-deve-vivere-presidio-a-reggio-emilia-lunedi-27-giugno

La vita di Julian Assange è appesa a un filo. Perché dobbiamo salvarlo

https://www.wordnews.it/la-vita-di-julian-assange-e-appesa-a-un-filo-perche-dobbiamo-salvarlo

Reggio Emilia: alla Camera del Lavoro «Il Potere Segreto»

https://www.wordnews.it/reggio-emilia-alla-camera-del-lavoro-il-potere-segreto

 La vita di Julian Assange è appesa a un filo

https://www.wordnews.it/la-vita-di-julian-assange-e-appesa-a-un-filo

24hxAssange, perché anche il mondo ambientalista dovrebbe aderire

https://www.wordnews.it/24hxassange-perche-anche-il-mondo-ambientalista-dovrebbe-aderire

Il mondo si sta mobilitando per Julian Assange

https://www.wordnews.it/il-mondo-si-sta-mobilitando-per-julian-assange

 

 

uploads/images/image_750x422_63694bd0a6e6f.jpg

2022-11-08 11:36:38

3

Correlati

Previous Post

135° anniversario di Salvator Gotta

Next Post

La Polizia di Stato presenta il Calendario 2023

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.