• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Lo stupro a pagamento, distruzione e violenza costante che devastano dentro

by Alessio Di Florio
9 Gennaio 2023
in Approfondimenti
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Siamo ormai arrivati nel nuovo anno e le festività sono alle spalle da qualche giorno. Ad ogni nuovo anno milioni di persone consegnano sogni, aspettative, grandi attese. E le festività appena trascorse sono feste di “notti magiche”, di pensieri e sentimenti sparsi come non ci fosse un domani in nome di supposte idealità e bontà. Notti di sogni, notti di divertimento, gioia, condivisione, in cui si vola con la fantasia e il cuore. Ma non per tutte e tutti.

Altri articoli in questa categoria

Numeri da favola, realtà da incubo: l’Italia che Giorgia Meloni non vede

Numeri da favola, realtà da incubo: l’Italia che Giorgia Meloni non vede

3 Settembre 2025
Somma Vesuviana, silenzio sulla legalità: nel mirino l’assessore De Falco e il sindaco Di Sarno

Somma Vesuviana, silenzio sulla legalità: nel mirino l’assessore De Falco e il sindaco Di Sarno

2 Settembre 2025
Lusso sopra le macerie: il prezzo dell’umanità svenduta

Lusso sopra le macerie: il prezzo dell’umanità svenduta

1 Settembre 2025

Perché ci sono migliaia di donne che non hanno sogni e bellezza della vita da consegnare al nuovo e vedono la notte come un incubo perpetuo, un calvario che si ripete ad ogni calar del sole. Il trascorrere delle giornate e delle notti per loro è solo e soltanto sofferenza, dolore, violenze, abusi, lacrime, atrocità a non finire. Cercando di sopravvivere ad ore ed ore in cui viene violentata l’umanità, il corpo e l’anima nei lager della schiavitù, del loro perpetuo stupro, in nome e per conto dei porci comodi di esseri in giacca e cravatta, bravi “padri di famiglia”, “figli di papà” e personaggi della società perbenista borghese. Sono migliaia e migliaia, anche poco più che bambine, di cui abbiamo solo stime approssimative. Ma i numeri sono freddi e non raccontano tutta la realtà. Perché dietro ogni numero c’è una persona, una donna, una ragazzina, spesso anche minorenne, una vita distrutta e devastata dalle mafie e da chi le alimenta. 

Tra loro per tanti c’è stata Liliam Altuntas, sopravvissuta alla schiavitù sessuale e oggi attivista abolizionista con Resistenza Femminista in Italia e Ge-Stac in Germania.

Qualche mese fa Liliam ha condiviso con noi la testimonianza di come lo stupro a pagamento devasta chi sopravvive, di quali cicatrici lascia anche nell’animo e della disumanità brutale e abominevole dello sfruttamento mafioso della schiavitù sessuale. Nei giorni precedenti a Natale un commento volgare e squallido, primo di una serie culminata con oscene volgarità su un forum di incel in cui c’è chi ha scritto che se incontrasse il sottoscritto lo scasserebbe di botte, è stato inviato nel video che Liliam che aveva condiviso con noi e avevamo pubblicato.

Un commento volgare e osceno che appare indifferente (se non forse felice perché certi soggetti squallidi godono delle sofferenze e del dolore, ancor di più delle lacrime, di donne violentate e abusate) alla vicenda di Liliam e a quel che lei testimonia. Di fronte a questi attacchi e minacce crediamo che l’unica strada è proseguire, è non togliere mai voce alla denuncia e alla testimonianza di persone, esseri umani, che hanno vissuto e vivono sulla loro pelle le drammatiche cicatrici dello sfruttamento mafioso dello stupro a pagamento.

«Una bomba atomica che devasta l’anima, si sopravvive ma si continua a morire, non può essere un lavoro» disse Liliam, parole che pubblicammo in quest'articolo https://www.wordnews.it/ogni-stupro-e-una-bomba-atomica-che-devasta-lanima-si-sopravvive-ma-si-continua-a-morire-non-puo-essere-un-lavoro quasi nove mesi fa.

7Una testimonianza drammatica che ribadisce in una nuova testimonianza che col cuore ha condiviso con noi. «Una persona può dire che ci si pensa troppo, che non ci si deve pensare più perché ora si è in una nuova vita ma non è così – testimonia Liliam – le persone devono capire il dolore che lo stupro a pagamento lascia, la distruzione, la violenza costante, si deve esserne coscienti». Una volta che si viene liberate dalla schiavitù sessuale si sopravvive, non si può superare nulla perché «c’è tutto un dolore, che si viveva ogni giorno, ogni momento, ogni ora, costante» e resta dentro di se, «fa parte di me e non so come eliminarlo, so come ci convivo e lo condivido» non per vittimismo o cercare pietismo ma «perché le persone siano coscienti di cosa accade in una vita come questa e come una persona ci sopravvive» prosegue la testimonianza di Liliam.

Liliam Altuntas ci racconta, ed è una fitta al cuore questa domanda, che gli è stato chiesto se si è mai sentita amata e ha risposto di non saperlo. Negli anni in cui è stata prigioniera della tratta le veniva detto che «non era violenza» ma una sorta di normalità quel che stava subendo. Botte e dolori, sin da bambina, comprese. Quando ha iniziato ad uscire dalla schiavitù sessuale e a cercare di costruirsi una vita diversa dalla sopravvivenza nel lager dello stupro a pagamento Liliam ci racconta che ha iniziato a sognare di poter trovare un lavoro, a conoscersi per poter comprendere quale futuro costruirsi. Liliam è stata sfruttata da maschi anche dopo essere uscita.   

«Non lo so io non so cosa sia amare, nessuno mi è mai rimasto accanto in questo mio cammino post prostituzione e nessun mi ha mai veramente amata e non solo sfruttata – prosegue il racconto di Liliam – sto imparando che la violenza (sessuale, economica, psicologica) non è amore, quando il pappone mi picchiava mi vendeva ma mi dava cibo, vestito, casa quella era solo violenza» e una volta uscita «ho conosciuto persone che mi hanno anche aiutato un periodo economicamente ma poi mi hanno abbandonata e non mi trattavano molto diversamente dai papponi». Amare significa, riflette a cuore aperto Liliam, «è non abbandonare mai, avere pazienza di ascoltare» e, parafrasando un passo della Bibbia, «l’amore è magnanimo, benevolo, non è invidioso, non si vanta, non si gonfia d’orgoglio, non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non gode dell’ingiustizia ma si rallegra della verità».  

Nella sua vita, nella sua sopravvivenza nei lager dello stupro a pagamento a parole nobili e gentili come amore sono stati associati insulti, umiliazione, violenze, abusi, dominio patriarcale, «tutto questo oggi mi fa un gran male perché comincio a vedere, ma non riesco ad accettare, di non esser mai stata amata e di non sapere cosa sia l’amore».

Attualmente Liliam sta frequentando una scuola serale presso l'Istituto Tecnico Commerciale "G. Someiller" di Torino di finanza, amministrazione e marketing, lo sente come la prima cosa positiva e buona nella sua vita, e sta imparando a crescere, a poter essere libera.

2023-01-09 16:48:08

3

Correlati

Previous Post

Arrestato per possesso di droga: sulla confezione la foto di Hitler

Next Post

75 anni di Costituzione Antifascista/8

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Recent News

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

11 Settembre 2025
11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 Settembre 2025
Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

11 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.