• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Emerse gravi omissioni e violazioni di norme che tutelano i cittadini

by Alessio Di Florio
3 Febbraio 2023
in Approfondimenti
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Febbraio, il mese che per sempre rappresenterà l’arrivo dell’emergenza più grave di quest’epoca.

L’inizio di settimane di buio, smarrimento, angoscia, dolore, sofferenze, lutti. Tre anni fa questi erano gli ultimi giorni di «normalità» prima del piombare su tutte le nostre vite della pandemia, dei lockdown, di tutto quello che ha segnato le nostre vite. In quelle settimane, mentre si invitava ad evitare allarmismi e fiorivano rassicurazioni e sproni a proseguire come nulla stesse succedendo, in realtà era già stato dichiarato lo stato di emergenza. Con tutto quello che ne consegue.

Altri articoli in questa categoria

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

17 Novembre 2025
Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025
Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

10 Novembre 2025

O meglio dovrebbe. Perché l’Italia, a partire dalla Lombardia, delle alte sfere in quelle settimane si imbatté in un piano pandemico non aggiornato dal 2006. E che rimase nei cassetti. Si svelò definitivamente la devastazione della sanità pubblica.

E nello stesso tempo pressioni più o meno indicibili, incapacità di alcuni e omissioni di altri fermarono provvedimenti come le prime zone rosse che si dovevano istituire nel cuore della Lombardia.

E non solo. Iniziò l’incubo dell’emergenza e, poche settimane dopo, iniziò la drammatica conta quotidiana di migliaia di persone strappate alla vita dal virus. Da non dimenticare mai: non erano numeri di una fredda contabilità ma persone, affetti, vite, umanità. Spezzate nella solitudine, senza che i propri cari potessero vederle per l’ultima volta e salutarle nell’estremo commiato, senza un ultimo sguardo di amore, senza una carezza d’affetto. Dolore su dolore, sofferenza su sofferenza.

Su quelle settimane, sull’arrivo di una tempesta che sembrava perfetta ma non lo era, tanto (anche troppo) è stato detto e scritto ma le parole decisive, totali, complete mancano. Se si eccettua, per quel che possono, cittadini, associazioni e alcuni giornalisti. In prima linea l’associazione Sereni e sempre uniti dei familiari delle vittime del covid19. Lo abbiamo anche noi raccontato nei mesi scorsi riportando le denunce dell’associazione, quanto emerso dai documenti e dalle inchieste.

Sulle denunce delle famiglie delle vittime della pandemia si vuol far cadere oblio e «colpevole silenzio»?

https://www.wordnews.it/sulle-denunce-delle-famiglie-delle-vittime-della-pandemia-si-vuol-far-cadere-oblio-e-colpevole-silenzio

Familiari vittime covid: «Commissione d’inchiesta subito»

https://www.wordnews.it/familiari-vittime-covid-commissione-dinchiesta-subito

 

Si potevano evitare decine di migliaia di decessi

Il piano pandemico del 2006, per quanto non aggiornato, poteva essere applicato e poteva essere utile anche per fronteggiare l’emergenza sanitaria nel 2020. Responsabilità del Ministero della Salute e delle Regioni emerse nel convegno di sabato scorso a San Marino.

https://www.wordnews.it/si-potevano-evitare-decine-di-migliaia-di-decessi

La reazione dei familiari: «Fontana, non sei il benvenuto»

https://www.wordnews.it/la-reazione-dei-familiari-fontana-non-sei-il-benvenuto  

Gestione Covid: errori e responsabilità 3 anni dopo

https://www.wordnews.it/gestione-covid-errori-e-responsabilita-3-anni-dopo-in-attesa-dei-tribunali-di-bergamo-e-roma

Durante la recente inaugurazione dell’anno giudiziario è apparso chiaro quanto le inchieste della Procura di Bergamo, prossima alla chiusura, sono avanzate e cosa è emerso. Inchieste partite dagli esposti dell’associazione dei familiari.

Il procuratore di Bergamo Antonio Chiappani ha reso noto che le indagini sono chiuse e si è nella fase dell’analisi delle informative di polizia giudiziaria e delle consulenze tecniche. Lo riporta la giornalista Gessica Costanzo su Valseriananews. Nell’articolo Gessica Costanzo riporta le parole del procuratore Chiappani.

Citiamo testualmente due passaggi dell’articolo disponibile qui .

«Gravi omissioni accertate da parte delle autorità sanitarie nel valutare i rischi epidemici e nella gestione della prima fase della pandemia”. Il procuratore inoltre definisce “eclatante e di forte impatto” la scoperta del mancato aggiornamento del piano pandemico antinfluenzale, risalente al 2006».

«“chiunque abbia pianto un morto a Bergamo ha il diritto di sapere come sono andate le cose – chiarisce il procuratore Chiappani alla stampa – poi si faranno le opportune valutazioni. Non abbiamo una mission, se non quella di informare la gente. Per riuscirci abbiamo agito senza alcun tipo di pregiudizio, abbiamo messo in campo un procuratore aggiunto e quattro sostituti, abbiamo assunto informazioni dai vertici del Governo e dai rappresentanti degli enti scientifici più accreditati”».  

«Dalle parole del Procuratore dott. Chiappani, che ringraziamo unitamente alla dott.ssa Rota, emergono in ogni caso  violazioni di normative volte alla tutela della vita dei cittadini, passando attraverso il mancato aggiornamento del Piano Pandemico Nazionale e probabilmente del regolamento sanitario internazionale e delle più basilari regole della comunicazione del rischio – sottolinea il team legale dell’associazione dei familiari delle vittime del covid19 – attendiamo ora gli esiti delle indagini, che potrebbero portare verosimilmente alla configurazione del reato di epidemia colposa in forma omissiva, che a sua volta potrebbe riscrivere la dottrina e fare giurisprudenza in materia».

«In ogni caso riteniamo molto utile, per tutti noi legali e i familiari che rappresentiamo, il fatto che gravi omissioni siano state accertate, perché, a prescindere dagli esiti del procedimento penale, questo è un ulteriore fondamento probatorio per la causa civile pendente avanti il Tribunale civile di Roma, la cui prossima udienza è fissata per il 24 maggio 2023 – prosegue la nota del team legale – ringraziamo il dott. Chiappani e la dott.ssa Rota per la sensibilità umana  ed il rispetto dimostrati, ancora una volta, nei confronti dei familiari delle vittime oltre che per il coraggio e l'immenso impegno mantenuto in questi tre anni di un'indagine unica nella recente storia italiana».

Nella copertina di quest’articolo riproponiamo l’intervento dell’avvocato Consuelo Locati a margine del convegno tenutosi a San Marino nel novembre scorso e pubblicato sul canale youtube dell’associazione. Parole che riportano perfettamente il quadro della situazione, di cosa sta emergendo e il quadro delle responsabilità.

2023-02-03 19:03:31

3

Correlati

Previous Post

BASTA CON LE CAZZATE

Next Post

LA REGIONE PUGLIA HA CHIESTO AL TRIBUNALE DI MILANO LA CHIUSURA DELL’AREA A CALDO DI ILVA

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

19 Novembre 2025
Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.