• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Abusi, dieci anni in cui si è guardato più il dito che la luna

by Alessio Di Florio
13 Marzo 2023
in Approfondimenti
Reading Time: 13 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Sono passati esattamente dieci anni, nella serata di oggi due lustri fa dopo una lunga attesa si è affacciato per la prima volta dalla finestra più celebre del mondo Jorge Maria Bergoglio.

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

In quel momento, dopo le dimissioni di Joseph Ratinzger, è iniziato il nuovo papato e sul soglio pontificio è ufficialmente salito papa Francesco.

Sono stati dieci anni lunghi ed articolati. In cui tante sono le sfide e le minacce che l’umanità si è trovata a fronteggiare. Fatti ed avvenimenti in cui il Vaticano e il Papa si sono ritrovati pienamente immersi.

Bergoglio da subito ha conquisto le simpatie mediatiche e popolari, uno stile nettamente diverso dal suo predecessore, alcune frasi che hanno colpito le attenzioni pubbliche, l’informalità in tante occasioni. Molti sono stati gli aspetti che hanno caratterizzato questi dieci anni. È apparso immediatamente rivoluzionario, più di qualcuno ha intravisto un ritorno agli anni di Giovanni XXIII e del Concilio Vaticano II. Tante le speranze e le attese di svolte.

Anche, se non soprattutto, sulla lotta agli abusi e alla pedofilia nella Chiesa.

Tema attualissimo che ha visto anche negli ultimi dodici mesi tanti avvenimenti. Tra cui l’esplodere del caso Rupnik e la pubblicazione del primo report sugli abusi pedofili da parte della CEI. L’atteggiamento vaticano, i fatti concreti al di là dei discorsi e delle promesse, quanto sta accadendo (o non accadendo) nei confronti di Rupnik e la reale consistenza del report sono cartina al tornasole del bilancio di questo primo decennio bergogliano. Ad entrambi abbiamo dedicato alcune pubblicazioni.

Rape cultura clericale, non basta più l’indignazione

https://www.wordnews.it/rape-culture-clericale-non-basta-piu-lindignazione

Non basta più l’indignazione contro la «rape culture» clericale

https://www.wordnews.it/non-basta-piu-lindignazione-contro-la-rape-culture-clericale

Sotto la tonaca delle promesse cosa nasconde la solita zuppa?

https://www.wordnews.it/sotto-la-tonaca-delle-promesse-cosa-nasconde-la-solita-zuppa

La “via italiana” è inadeguata e forse anche dannosa

https://www.wordnews.it/la-via-italiana-e-inadeguata-e-forse-anche-dannosa

Scelte inadeguate e contraddittorie che porteranno ad un report a cui mancherà proprio la serietà

https://www.wordnews.it/scelte-inadeguate-e-contraddittorie-che-porteranno-ad-un-report-a-cui-manchera-proprio-la-serieta

Abusi clericali e pedofilia nella Chiesa, il report che non riporta

https://www.wordnews.it/abusi-clericali-e-pedofilia-nella-chiesa-il-report-che-non-riporta

 

Oltre un anno fa è nato ItalyChurchToo, il coordinamento italiano contro gli abusi nella Chiesa. La storica agenzia di stampa Adista è tra le animatrici del coordinamento, tra le fondatrici la direttrice Ludovica Eugenio. In occasione dell’anniversario dell’elezione di Bergoglio Adista vi ha dedicato un numero speciale monografico. È stato l’occasione per tornare con un approfondito e articolato articolo firmato da Ludovica sul fronte degli abusi e di quanto accaduto (o non accaduto) in questi dieci anni.

«Papa Francesco ha parlato molto, ha fatto alcune cose, ma ha ottenuto ben poco» si legge nelle prime righe dell’analisi in cui si sottolinea che «gli innegabili piccoli passi spesso si sono rivelati inefficaci.

Francesco non è riuscito, in questi dieci anni in cui le Chiese del mondo hanno vomitato il loro tributo di crimini pedofili, a spogliarsi di un habitus clericale che, nonostante le numerose affermazioni contrarie, continua ad appesantirlo, e che gli impedisce, quando potrebbe, di fare la cosa giusta al momento giusto».

«Senza azioni potenti, cioè capaci di incidere realmente su quella parte di cultura, detentrice del potere nella Chiesa, che poggia su clericalismo, misoginia e sessuofobia, qualsiasi azione mirante a risolvere il problema degli abusi nella Chiesa risulta inefficace e palliativa» la riflessione condivisa nell’articolo pubblicato su Adista.

Nella sua articolata ed approfondita analisi Ludovica Eugenio ripercorre molti avvenimenti di questi dieci anni, il comportamento vaticano nei confronti di alcuni preti accusati e condannati per pedofilia e la distanza tra alcuni proclami – per esempio sul superamento delle regole imposte ad inizio anni settanta e confermate dall’allora Prefetto per la Congregazione della Fede Joseph Ratinzger – e i fatti.

Qui https://www.adista.it/articolo/69585 è possibile leggere integralmente l’articolo firmato da Ludovica Eugenio.

Che si conclude evidenziando il fallimento sul fronte del clericalismo. Varie volte “condannato” nelle parole di Bergoglio ma rimasto inattaccato, senza il coraggio di andare alle radici di un potere «ancorato al ministero maschile, sessualmente repressivo, che è una cosa sola con il sistema di potere ecclesiastico autoritario, avverso a un ruolo alla pari con le donne nella Chiesa» e «Francesco, per certi versi, lo ha, al contrario, rafforzato».

Eppure è «il vero nodo del problema, soprattutto per quanto riguarda il crimine degli abusi», « viene da uno status qualitativamente distinto da quello dei fedeli e sancito dal celibato, che fa del prete un essere separato; un potere sacralizzato dalla funzione di mediatore del divino, la cui credibilità è difficile anche solo mettere in dubbio». «Un potere così inteso si trova su un piano inclinato verso l'abuso – conclude la direttrice di Adista – Francesco sembra esserne consapevole, ma agendo sul sintomo e non sulla causa ha perso l'occasione di rendere efficace la sua lotta agli abusi, perché ha guardato il dito e non la luna». 

In conclusione, a proposito di tanti bei discorsi e belle parole e di silenzi e omissioni, in questi ultimi mesi abbiamo riportato varie volte che solo una minima parte delle diocesi della CEAM (Conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana) si sono mosse così come la stessa CEI avrebbe imposto.

E i mesi passano e nessuna parola, nessun atto di chiarezza, nulla se non totale disinteresse – nonostante nel frattempo si sono esposti e hanno rilasciato dichiarazioni su fatti sicuramente meno “pesanti” – sulla vicenda siracusana di abuso pedofilo che ha coinvolto in video chat un «prete preside di Chieti».

 

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Pensieri e parole: silenzi ed omissioni sulla pedofilia

https://www.wordnews.it/pensieri-e-parole-silenzi-ed-omissioni-sulla-pedofilia

 

Pedofilia, in provincia di Chieti due mesi di Forte omertà

https://www.wordnews.it/pedofilia-in-provincia-di-chieti-due-mesi-di-forte-omerta

«Un sistema basato su un esercizio violento del potere»

Intervista a Federica Tourn sugli abusi sessuali nella Chiesa, autrice di inchieste indipendenti e tra le promotrici del coordinamento ItalyChurchToo.

https://www.wordnews.it/un-sistema-basato-su-un-esercizio-violento-del-potere

 

Sotto la tonaca delle promesse cosa nasconde la solita zuppa?

PRIMA PARTE. Abusi sessuali clericali, le inchieste di Federica Tourn e Federico Tulli, le denunce e i documenti di Rete L’Abuso e ItalyChurchToo svelano la realtà dietro le promesse e le commissioni d’inchiesta indipendenti ma non troppo.

https://www.wordnews.it/sotto-la-tonaca-delle-promesse-cosa-nasconde-la-solita-zuppa

 

La “via italiana” è inadeguata e forse anche dannosa

SECONDA PARTE. Abusi sessuali clericali, ItalyChurchToo svela la realtà dietro le promesse e le commissioni d’inchiesta indipendenti ma non troppo.

https://www.wordnews.it/la-via-italiana-e-inadeguata-e-forse-anche-dannosa

 

Scelte inadeguate e contraddittorie che porteranno ad un report a cui mancherà proprio la serietà

TERZA PARTE. Abusi sessuali clericali, la risposta di ItalyChurchToo alle promesse di Zuppi che svela la realtà dietro le promesse e le commissioni d’inchiesta indipendenti ma non troppo.

https://www.wordnews.it/scelte-inadeguate-e-contraddittorie-che-porteranno-ad-un-report-a-cui-manchera-proprio-la-serieta

 

Denunciare la pedofilia per il gigante del web è minaccia, molestia e bullismo

La vergognosa e assurda accusa è stata lanciata dal più grande motore di ricerca web mondiale contro Rete L’Abuso oscurando la mappa degli abusi sessuali clericali in Italia.

https://www.wordnews.it/denunciare-la-pedofilia-per-il-gigante-del-web-e-minaccia-molestia-e-bullismo

 

Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità

https://www.wordnews.it/abusi-del-clero-su-minori-donne-e-persone-in-condizione-di-vulnerabilita

 

La provincia dalla Forte omertà

PEDOFILIA CLERICALE/Articolo di Repubblica (ripreso da Dagospia) su un’inchiesta a Siracusa cita Chieti. È passata quasi una settimana ma nessuno vede, nessuno sente e nessuno fiata. La provincia della regione camomilla continua a non smentire mai la sua natura vacua e da “accetta tutto”.

https://www.wordnews.it/la-provincia-dalla-forte-omerta

 

Abruzzo, senza l’impegno di un cittadino neanche sapevano dov’era l’albero?

Dono per il Natale in Vaticano, sta per essere inaugurato in piazza San Pietro. In queste settimane una clamorosa vicenda su cui nessuna riflessione, tutto «normalizzato». La stessa cappa che impera sugli abusi clericali, come sulla citazione teatina pubblicata da Repubblica.

https://www.wordnews.it/abruzzo-senza-limpegno-di-un-cittadino-neanche-sapevano-dovera-lalbero

La provincia dalla Forte omertà sulle videochat pedofile

https://www.wordnews.it/la-forte-omerta-sulle-videochat-pedofile

 

2023-03-13 19:18:57

3

Correlati

Previous Post

Lombardo, ‘ndrangheta stragista: «Le componenti apicali della mafia calabrese»

Next Post

Cosa accade a Catania, città dove tra due mesi e mezzo si voterà?

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.