Perché già tanti candidati e autocandidati, ed altri verranno fuori tra qualche settimana? Hanno, improvvisamente, riscoperto un grande amore per il bene comune? Sono spinti da grande generosità civica ed elevato spirito di servizio? E perché alcune forze politiche non riescono a trovare un accordo su chi, tra esse, deve indicare il candidato da proporre unitariamente ai cittadini?
Ho una mia idea, fondata sull'esperienza e sulla conoscenza delle persone e delle perverse regole della peggiore politica. Tutti, o quasi, ambiscono ad impossessarsi di un bottino prossimo venturo: i fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, oltre 40 miliardi.
Chi li gestirà sarà in condizione di assicurarsi il consenso elettorale per qualche decennio.
In diversi quartieri della città sono attivi da tempo i CAF, molti dei quali fanno capo ad aspiranti consiglieri comunali che, a loro volta, fanno capo ad alcuni aspiranti a sindaco. Si è aperto il grande, squallido mercato politico-elettorale: promesse di lavoro, di favori, di prebende varie, in cambio del voto.
Vengono illusi in molti: giovani in cerca di lavoro, nuovi disoccupati, famiglie sulla soglia di povertà.
Su costoro i predoni della politica hanno facile presa, perché la disperazione rende sudditi e toglie la dignità di cittadini.
L'ignoranza, in molti casi, aggrava lo scenario.
Catania è una città di grande analfabetismo, sia primario che di ritorno. Ed esso è terreno fertile per chi gestisce in maniera scellerata le leve del potere.
Catanesi, svegliatevi!
Chi comanda vuole che restiate ignoranti, perché in tal modo vi controlla e vi ricatta meglio. Non serve questa mia nota per cambiare la situazione, ma ho il dovere di mettere in guardia.
Nella prossima campagna elettorale l'associazione "Antimafia e Legalità", della quale faccio parte, sarà attenta e vigile su quanto accade.
Qualsiasi anomalia, tentativo di corruzione, o condizionamento del voto può, anzi deve essere segnalato.
Abbiate coraggio nel denunciare i comportamenti illegali.
Così si acquista la dignità!
LEGGI ANCHE:
- Un silenzio diffuso e irreale avvolge la città di Catania
- Lo Stato è sempre più distante dalla società civile
uploads/images/image_750x422_640f5da880b7f.jpg
2023-03-14 08:37:46
32